Libri di ITINERARI
Langhe e Roero. Sulle colline dei grandi vini tra natura, storia e piaceri della tavola
ITINERARI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2018
pagine: 189
4 itinerari per scoprire tutte le sfumature di una terra di grande personalità: complessa, robusta, straordinaria come i suoi vini, famosa per l'enogastronomia. ma ricca di storia, arte e poesia. Alba e Le Langhe dei grandi vini; Bra e il Roero; Dogliani e Le Langhe monregalesi; L'Alta Langa: dai colli all'appennino 330 indirizzi slow: trattorie, ristoranti, Locande, alberghi, cantine, botteghe ed enoteche per mangiare, dormire e fare acquisti di qualità.
Isole Azzorre
ITINERARI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 144
Una collana nuova, un modo diverso di proporre i territori più belli. Testi chiari, precisi, coinvolgenti. Tante cartine per orientarsi al meglio. Moltissime fotografie, dal taglio a volte inconsueto. Tutto questo è la collana Itinerari. Nove isole caratterizzate da un esuberante ambiente naturale, giunto incontaminato fino ai nostri giorni, ricco di magici silenzi, che la fragranza dell'aria, i profumi e i colori rendono unico e affascinante. Queste sono le Azzorre, scoperte quasi per caso dai portoghesi nel XV secolo, al tempo delle esplorazioni geografiche. Una terra nella quale perdersi senza fretta tra vecchi borghi, chiese barocche e case contadine, per ritrovare ritmi di vita ed esperienze ormai dimenticate dalla nostra quotidianità. Una terra viva, che offre un anno di festival, eventi religiosi e manifestazioni. Una tradizione gastronomica che si è conservata intatta anche grazie all'isolamento geografico e che vanta prodotti di prima qualità.
Le terre del Greco e del Fiano. Tra boschi e castelli nella verde Irpinia, sulle strade del Taurasi, del Greco di Tufo e del Fiano di Avellino
ITINERARI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2014
pagine: 176
Un territorio poco noto ma in parte anche per questo ricco di motivi di interesse, a partire dall'elevata concentrazione di produzioni vinicole di assoluta eccellenza; le verdissime terre dell'Irpinia, patria dei vigneti di Aglianico, danno infatti origine a tre vini rinomati: Taurasi, Greco di Tufo, Fiano di Avellino. Oltre all'interesse enogastronomico, l'Irpinia è da visitare per la bellezza dell'ambiente naturale, rigoglioso e in molti punti incontaminato, ricco di boschi e fiumi, ideale per l'escursionismo e la vita all'aria aperta; ma anche per le attività e produzioni tradizionali, qui più che altrove vive e fiorenti, per la vivacità delle sue cittadine e dei suoi borghi, per i tantissimi castelli medievali da ammirare, per i parchi naturali e i frutti del bosco, funghi, tartufi, castagne, i salumi e formaggi tipici, tra cui spicca il caciocavallo irpino. Una terra ricca di bellezze forse inaspettate ma anche per questo più apprezzate, una destinazione che unisce al piacere della scoperta la soddisfazione di una visita all'insegna del risparmio e di un'accoglienza calda e genuina, quali solo i luoghi intatti sanno ancora dare.
Franciacorta. Vigneti e cantine d'eccellenza, il lago d'Iseo e il Basso Garda
ITINERARI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2012
pagine: 192
La Franciacorta, autentico paradiso per gli amanti delle frizzanti bollicine, un vero trionfo del "made in Italy" che fa concorrenza per qualità ai più blasonati Champagne francesi; una terra di dolci ondulazioni, morbide colline ricoperte di vigneti a perdita d'occhio, punteggiate di borghi e con una densità eccezionale di cantine prestigiose. Una zona ricchissima di motivi di interesse, non ultimo il fatto di essere, nel suo cuore, non toccata dal turismo di massa e per questo meno sfruttata e più autentica, e tuttavia vicinissima a luoghi di grandissimo richiamo: dal lago d'Iseo alle terre dei Camuni fino al delizioso capoluogo - Brescia - per arrivare alle atmosfere mediterranee delle rive del Garda.
Matera e la Basilicata
ITINERARI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 144
Un modo nuovo per visitare i territori più belli. Testi chiari, precisi, coinvolgenti. Tante cartine per orientarsi al meglio. Moltissime fotografie, dal taglio a volte inconsueto. Tutto questo è la collana Itinerari. Affascinante gioiello in pietra, dove eleganti costruzioni religiose e laiche si fondono con interessanti esempi di architettura rupestre, Matera può sembrare in un primo momento una città enigmatica, per poi diventare sempre più coinvolgente. Regione di leggende e forti tradizioni, la Basilicata offre panorami mossi e montuosi, punteggiati da graziosi borghi in cui emerge l'opera paziente dell'uomo, salvo aprirsi improvvisamente sulle tonalità luminose del mare. Situata sulla dorsale di un monte e splendidamente immersa in un paesaggio di colline e fitti boschi. Così appare Potenza, città moderna dal cuore antico che domina il territorio circostante intrecciando sottili legami di continuità, ma anche di raffinati contrasti.
Le Dolomiti
ITINERARI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 160
La guida presenta tutti gli itinerari naturalistici e sportivi di una delle più belle catene montuose del mondo.
Sardegna
ITINERARI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
Una collana nuova, un modo diverso di proporre i territori più belli. Testi chiari, precisi, coinvolgenti. Tante cartine per orientarsi al meglio. Moltissime fotografie, dal taglio a volte inconsueto. Tutto questo è la collana Itinerari. L'incantevole isola di Budelli, raggiungibile via mare, è nota per la sua spiaggia rosa, chiamata così per l'effetto cromatico creato da minuscole particelle di corallo. Secondo la leggenda i nuraghi, sparsi per tutta l'isola, erano la casa delle fate. Uno dei più singolari è il nuraghe Arrubiu, che, tradotto, significa rosso, il colore delle pietre usate per la sua costruzione. Passeggiando per il centro antico di Cagliari, sul colle di Castello, con i bastioni della cinta e le torri simili a sentinelle, sembra quasi di vedere una corona adagiata sul cocuzzolo della città.
Parma e Piacenza
ITINERARI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 176
Un tuffo nella storia e nella gastronomia. Due sono le anime di Parma: quella aristocratica, fiera delle vestigia del suo passato di capitale, e quella più carnale, il cui filo conduttore è la grande cucina. Food Valley d'Europa: così è chiamata la provincia di Parma con marchi d'importanza internazionale come il culatello di Zibello, il prosciutto di Parma e l'inimitabile Parmigiano Reggiano. E poi Piacenza, tutta da vedere e da gustare. A partire dall'imponente Palazzo Farnese che custodisce ricchi musei. In provincia, un susseguirsi di valli, paesaggi verdi con foreste e isole sabbiose che salgono fino alle colline ammantate di vigneti di uve pregiate.
Cinque Terre e Golfo dei Poeti. Tra mare e cielo, vigneti e colori: da Levanto a Portovenere, la val di Magra e la val di Vara
ITINERARI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2018
pagine: 171
Una costa aspra e bellissima: 4 itinerari alla scoperta di uno dei più originali paesaggi italiani, frutto dell'interazione tra natura e lavoro umano, che da secoli incanta i viaggiatori di tutto il mondo. Cinque Terre e Riviera spezzina; La Spezia e il Golfo dei Poeti; Sarzana e la bassa vai di Magra; La val di Vara. 200 indirizzi slow; trattorie, ristoranti, locande, alberghi, cantine, botteghe ed enoteche per mangiare, dormire e fare acquisti di qualità.
Langhe e Monferrato
ITINERARI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 144
Una collana nuova, un modo diverso di proporre i territori più belli. Testi chiari, precisi, coinvolgenti. Tante cartine per orientarsi al meglio. Moltissime fotografie, dal taglio a volte inconsueto. Tutto questo è la collana Itinerari. Un paesaggio incantato e vario, dai colori cangianti: nel fondovalle le alture sono disseminate di prati e vigneti, ma quando la strada inizia a salire si spalanca uno scenario tipicamente appenninico punteggiato da splendidi boschi. Le più belle escursioni tra valli, colline, riserve naturali e santuari ricchi di fascino, tesori artistici, storia e leggende. Gli itinerari dei vini e del tartufo, alla scoperta di paesi che evocano già nel nome delizie per il palato: le valli del Moscato; i borghi di Barolo e Barbaresco; Cinzano, la patria del vermut; Bra, Murazzano e Roccaverano che producono formaggi d'alta qualità.
Mantova e Ferrara
ITINERARI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 144
Una collana nuova, un modo diverso di proporre i territori più belli. Testi chiari, precisi, coinvolgenti. Tante cartine per orientarsi al meglio. Moltissime fotografie, dal taglio a volte inconsueto. Tutto questo è la collana Itinerari. Due città d'arte, con affascinanti nuclei medievali che testimoniano un'effervescente stagione comunale e grandiosi spaccati di Rinascimento, con favolosi palazzi che schiudono tesori di inestimabile valore. E poi importanti mostre d'arte, festival della letteratura e della musica, rassegne di teatro e di balletto, e altre iniziative di richiamo nazionale. Alla scoperta di una gastronomia eccellente, ricca e invitante in tutte le stagioni, che varia dal pesce d'acqua dolce agli insaccati, dal riso agli ortaggi. Preparati secondo usi e tradizioni inossidabili che rivivono nelle tante feste e sagre dedicate ai prodotti più tipici del territorio.
Parco delle Cinque terre. 1:35.000
ITINERARI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 144
Incastonati come gemme in piccole insenature a ridosso del mare o abbarbicati alla montagna, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore rappresentano il tratto più suggestivo della Riviera di Levante. Chilometri di sentieri e mulattiere collegano tra loro le Cinque Terre. E poi le calette nascoste, i santuari sulla montagna, i terrazzamenti naturali...