Libri di Izabella Teresa Kostka
Ponte poetico-Most poetycki
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 385
Scrive la curatrice dell'antologia Izabella Teresa Kostka: «Spero che questo viaggio letterario internazionale Vi regalerà un'esperienza indimenticabile e stimolerà la riflessione, diventando un simbolo della libertà dell'arte, dell'espressione e della vastità degli orizzonti intellettuali. Vorrei che mostrasse un percorso da seguire per poter vivere in armonia con il Mondo e, come scrive la poetessa polacca Katarzyna Dominik, "...regalare un sorriso"».
Ka_r_masutra
Izabella Teresa Kostka
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 66
Dal desio al karma, dal desiderio alla quiete, è il filo logico da seguire per una lettura consona di questa raccolta poetica dove l'autrice, facendo uso di un linguaggio aulico ed essenziale, con immagini coerenti esprime la visione della propria femminilità e del suo essere donna. L'intera silloge è un viaggio all'interno del sé, un percorso odisseico in cui l'autrice non si avvale del potere della frode e dell'inganno per cercare il seme di quella spiritualità già in nuce all'atto del concepimento e neppure tenta di assaggiare il frutto dell'oblio per dimenticare gli intralci del tempo, ma nel suo viaggio verso Itaca ascolta il canto delle sirene, legata all'albero maestro dell'etica morale e della consapevolezza di essere persona di spiccata sensibilità e partecipazione emotiva, sempre condivisa con elementi di arte e vera umanità.
Non uccidere Caino e Abele dei nostri giorni
Libro: Libro rilegato
editore: The Writer
anno edizione: 2017
pagine: 184
Le poesie che compongono questo libro girano tutte, a loro modo e con stili diversi, attorno a tematiche che hanno un’incidenza sociale, vale a dire che hanno a che fare con questioni che interessano tutti. Abbiamo, cioè, voluto creare un progetto che fosse il più possibile ampio e aperto a varie testimonianze e dimostrazioni di come il Male possa potenzialmente intaccare tutti, proprio come il bene che la società civile ci indica di perseguire per evitare, condannare e allontanarsi da ogni concreta offesa alla civiltà.
Le maree della vita. Antologia poetica di autori vari
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2017
pagine: 128
"(...) Nel nostro Mondo, nel quale vengono venerate soprattutto la bellezza e la giovinezza, abbiamo deciso di rallentare la frenetica corsa quotidiana e, come vecchi saggi, dedicare il tempo al momento dell’inevitabile passaggio verso l’Oltre. Lontani da ogni credo religioso e da qualsiasi corrente filosofica, vogliamo pensare che la Morte stessa non sia mai la fine, ma soltanto la trasformazione del pensiero e dell’energia, portando il Nucleo vitale, ovvero l’Anima, ai livelli superiori della coscienza universale. È come un’eterna marea che ha donato l’inizio ad ogni forma di vita sul nostro Pianeta. Citando le parole del famoso scrittore Marcel Proust: “Le persone non muoiono immediatamente, ma rimangono immerse in una sorta di aura di vita che non ha alcuna relazione con la vera immortalità, ma attraverso la quale continuano ad occupare i nostri pensieri nello stesso modo di quando erano vivi”; speriamo con umiltà, grazie ai versi immortalati sulle pagine di questo libro, di aver lasciato per sempre un’impronta significativa nei Vostri cuori."
Si dissolvono le orme su qualsiasi terra-Rozmywaja sie slady na kazdej ziemi. Ediz. italiana e polacca
Izabella Teresa Kostka
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2017
pagine: 96
(...) Izabella Teresa Kostka ci regala una poesia priva di artifici retorici, dal linguaggio scarno, a volte essenziale, a volte pieno e voluminoso di ardore, una poesia che lascia spazio alla riflessione fra i versi, una lirica che incanta, che brucia, che disseta, una poesia che sa dare alla vita la consistenza di ombre, di ombre di passaggio, liquidi “acquerelli di ieri riflessi nel vuoto”. (Mariateresa Bocca)