Libri di J. A. Baker
Il falco pellegrino
J. A. Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca
anno edizione: 2020
pagine: 232
Scritto nel 1967, "Il falco pellegrino" offre il diario di una stagione trascorsa osservando i falchi pellegrini, senza altri avvenimenti che non siano le abitudini, i fatti, gli incidenti dei pellegrini osservati. Non ci sono dialoghi, né incontri con uomini, i personaggi sono gli animali, talvolta antropomorfizzati, e gli oggetti naturali, spesso animati; gli eventi sono la stagione, le predazioni fallite e riuscite, i cadaveri freschi o putrescenti delle prede, gli umori atmosferici, il succedersi delle comunità animali, i colori, gli odori, i rumori...
L'estate della collina
J. A. Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Gea Schirò
anno edizione: 2008
pagine: 175
In queste pagine Baker registra con precisione la vita e la morte di uccelli, insetti, animali selvatici. Non c'è più traccia della prima persona, solo una visione e un ascolto impersonali e totalmente aperti che piegano il linguaggio in articolazioni microscopiche. È una qualità interna del testo che il risultato sia la scomparsa apparente di ogni artifizio di scrittura: un'esperienza piuttosto che una descrizione.
Il falco pellegrino
J. A. Baker
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 2006
pagine: 205
Scritto nel 1967, "Il falco pellegrino" offre il diario di una stagione trascorsa osservando i falchi pellegrini, senza altri avvenimenti che non siano le abitudini, i fatti, gli incidenti dei pellegrini osservati. Non ci sono dialoghi, né incontri con uomini, i personaggi sono gli animali, talvolta antropomorfizzati, e gli oggetti naturali, spesso animati; gli eventi sono la stagione, le predazioni fallite e riuscite, i cadaveri freschi o putrescenti delle prede, gli umori atmosferici, il succedersi delle comunità animali, i colori, gli odori, i rumori...