Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di J. Keith Nisbett

Progetto e costruzione di macchine

Progetto e costruzione di macchine

Richard G. Budynas, J. Keith Nisbett

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2024

pagine: 944

La nuova edizione italiana si propone come il manuale più completo per i corsi di Ingegneria sia delle lauree triennali sia delle lauree specialistiche. Facendo proprio l'approccio concreto, i frequenti riferimenti normativi e i tanti esempi costruttivi del testo originale americano, la versione italiana del libro si caratterizza per una propria vitalità e un'autonomia culturale europea (e italiana in particolare) nel modo in cui sono presentati e discussi i tanti temi trattati nell'ambito della moderna ingegneria meccanica. Nel testo vengono affrontate le basi della costruzione di macchine, comprendendo il processo di progettazione, l'ingegneria meccanica e dei materiali, l'analisi della rottura dovuta ai carichi sia statici sia variabili e le caratteristiche dei principali tipi di elementi meccanici. Le tecniche fondamentali di teoria e analisi sono usate per fornire le equazioni di progetto che permettono, insieme ai parametri caratteristici, di ottenere una corretta progettazione. Il manuale, così, incoraggia il lettore a sviluppare il progetto e l'analisi, sfruttando la creatività e le ampie possibilità offerte dalla progettazione meccanica. Nella nuova edizione è stata ampliata la parte di modellazione costitutiva elasto-plastica, sono state dettagliate maggiormente le analisi di recipienti in pareti sottili e pareti spesse ed è stato aggiunto l'effetto della fatica sul diagramma triangolare di una bullonatura. Inoltre, la trattazione degli ingranaggi è stata ampliata con l'importante tematica dei profili a evolvente con "spostamento". In generale in tutta la trattazione si è uniformato lo stile delle formule e l'utilizzo del sistema internazionale.
62,00

Shigley's mechanical engineering design

Shigley's mechanical engineering design

Richard G. Budynas, J. Keith Nisbett

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 1096

67,99

Shigley's mechanical engineering design
65,12

Progetto e costruzione di macchine

Progetto e costruzione di macchine

Richard G. Budynas, J. Keith Nisbett

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 853

"Progetto e costruzione di macchine" è uno strumento indispensabile per gli studenti ma è anche un punto di riferimento per gli ingegneri, in quanto unisce lo sviluppo dei concetti fondamentali con le pratiche operative usate nella progettazione dei componenti. Vengono affrontate le basi della costruzione di macchine, comprendendo il processo di progettazione, l’ingegneria meccanica e dei materiali, l’analisi della rottura dovuta ai carichi sia statici sia variabili e le caratteristiche dei principali tipi di elementi meccanici. Inoltre, l’approccio pratico al progetto meccanico si manifesta attraverso la proposta di un’ampia gamma di applicazioni ed esempi concreti. Il testo incoraggia il lettore a sviluppare il progetto e l’analisi, sfruttando la creatività e le ampie possibilità offerte dalla progettazione meccanica, con particolare enfasi nell’evitare quello che comunemente è chiamato trial and error. Le tecniche fondamentali di teoria e analisi sono usate per fornire le equazioni di progetto che permettono, insieme ai parametri caratteristici, di ottenere una corretta progettazione.
59,00

Progetto e costruzione di macchine

Progetto e costruzione di macchine

Richard G. Budynas, J. Keith Nisbett

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2014

pagine: XXII-914

Il testo si propone come manuale di Costruzione di macchine adatto sia per i corsi delle Lauree triennali sia per i corsi delle Lauree specialistiche; l'allievo ingegnere lo troverà poi molto utile anche nella professione. Pur mantenendo un forte riferimento al famoso testo americano, dal quale eredita intatto l'approccio concreto, i frequenti riferimenti normativi e i tanti esempi costruttivi, la versione italiana dello Shigley manifesta una propria vitalità e una autonomia culturale tutta europea, e italiana in particolare, nel modo in cui sono presentati e discussi i tanti temi trattati nell'ambito della moderna ingegneria meccanica. In particolare, in questa terza edizione sono stati inseriti nuovi argomenti quali la progettazione orientata alla proprietà, sono stati introdotti importanti ampliamenti sulle tecniche di caratterizzazione dei materiali ed è stata profondamente rivista la trattazione sia del metodo agli elementi finiti sia delle considerazioni statistiche. Per aiutare lo studente ad acquisire una visione d'insieme della materia è stato ideato ex novo un esempio di riepilogo che si sviluppa trasversalmente ai capitoli del testo, trattando i molti aspetti progettuali di uno stesso oggetto. Con lo stesso scopo, nella parte finale del libro dedicata agli esercizi, oltre ad essere stati raggruppati i problemi di fine capitolo, sono stati aggiunti nuovi problemi di riepilogo che presuppongono una conoscenza vasta degli argomenti.
59,00

Shigley's mechanical engineering design
61,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.