Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jacques Salomé

La relazione di aiuto e la formazione al colloquio

La relazione di aiuto e la formazione al colloquio

Jacques Salomé

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1996

pagine: 200

24,99

Vivere la tenerezza

Vivere la tenerezza

Jacques Salomé

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1991

pagine: 144

10,33

Non ostacolare te stesso! Riconoscere i pensieri e i comportamenti autosabotatori

Non ostacolare te stesso! Riconoscere i pensieri e i comportamenti autosabotatori

Jacques Salomé

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2010

pagine: 255

Un noto psichiatra ci invita a riflettere sul nostro io più vero, ricordandoci che tutti noi siamo "dotati" di una fenomenale creatività, di un'incredibile abilità e di un'esemplare tenacia nel creare e alimentare pensieri sabotatori che ci portano a dire o a fare proprio quello che non vogliamo. Lo scopo di questi pensieri sabotatori è di indurci a mettere in atto comportamenti, a pronunciare parole, a lanciarci in progetti che non corrispondono affatto alle nostre vere aspirazioni, al nostro io più profondo. Solo riconoscendo questi autosabotaggi, tenendoli a bada e andando a cercare in che punto della nostra storia e, soprattutto, con quali problematiche di fondo sono entrati nella nostra esistenza, saremo in grado di liberarcene e di allentare la loro morsa, riguadagnando così l'accesso alla nostra parte migliore, a una maggiore creatività, a quella libertà di essere noi stessi che dà sapore alla vita. A chi nuocerei se osassi essere me stesso? Se mi assumessi il rischio di sentirmi bene? Di riuscire? Di crescere? Di prendere il volo? A chi devo dimostrare di essere diverso da quello che gli altri si aspettano da me? Cercando di rispondere a queste domande possiamo imparare molto su noi stessi.
13,90

Rivoluzione relazionale: se mi ascolto magari mi capisco!

Rivoluzione relazionale: se mi ascolto magari mi capisco!

Jacques Salomé, Sylvie Galland

Libro: Copertina morbida

editore: Amrita

anno edizione: 2008

pagine: 304

Troppo spesso, nelle nostre relazioni affettive (con la famiglia, con gli amici, con la persona che amiamo), ci troviamo intrappolati fra l'incudine e il martello, fra l'accusare l'altro e l'autoaccusa, la comunicazione e la non comunicazione. Questo libro ci offre dei mezzi pratici per diventare un compagno migliore, un buon padre, una buona madre... per noi stessi, prima ancora che per gli altri. Ci insegna a gestire i momenti in cui ci pare che le comunicazioni siano giunte a un vicolo cieco, le "mitologie personali", i cosiddetti "grandi sabotatori" (autoprivazione, risentimento, gelosia, senso di colpa, giudizio, paragoni, proiezione e appropriazione), il vittimismo e le situazioni rimaste in sospeso, le gabbie in cui gli altri ci rinchiudono; ci insegna a distinguere il confronto conflittuale dal raffronto e il vasto arsenale del terrorismo relazionale, quello più sottile e pernicioso che, in nome dell'amore, si diffonde nelle relazioni intime. La rivoluzione relazionale, contemporaneamente annunciatrice di momenti difficili e giornate più serene, certamente passa di qui.
21,00

Dimmi, papà, cos'é l'amore?

Dimmi, papà, cos'é l'amore?

Jacques Salomé

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 2001

pagine: 304

Un padre e una figlia che parlano dell'amore. Una conversazione che inizia quando la bambina ha nove anni e prosegue nel tempo, quando la giovane diventa donna. Attraverso le domande della figlia, l'autore risponde a tutti i dubbi che suscita il più vitale dei sentimenti. Dall'amore di coppia a quello dei genitori per i figli, dall'amore omosessuale a quello per l'intera umanità. Pagine intense sugli aspetti contradditori che accompagnano l'amore, facendone la fonte delle più intime felicità, ma anche di profondi dolori.
10,07

D'amore e d'accordo. Come vivere in due restando differenti

D'amore e d'accordo. Come vivere in due restando differenti

Jacques Salomé

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1998

pagine: 182

Lo scopo di questo libro, come dice nell'introduzione l'autore J. Salomé, non è soltanto di prendere in considerazione le difficoltà del vivere una relazione di coppia nel tempo, ma anche suscitare domande, abbozzare proposte e invitare ad affrontare e superare gli ostacoli presenti in un cammino a due. Un testo, per chi desidera una relazione qualitativamente adulta, in cui il rispetto dell'altro si accompagna al rispetto di sé e diventa fondamento di scambio e di arricchimento reciproco.
11,00

Parlare, capire, comunicare. Vademecum per chi vuole imparare a dialogare in famiglia

Parlare, capire, comunicare. Vademecum per chi vuole imparare a dialogare in famiglia

Jacques Salomé

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1997

pagine: 144

Un invito a riflettere sul proprio grado di capacità comunicativa, e alcune semplici regole per migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri.
8,78

Parlami... ho tante cose da dirti

Parlami... ho tante cose da dirti

Jacques Salomé

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1994

pagine: 240

14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.