Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jean Cuvelier

Dizionario bilingue italiano-cane, cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente

Dizionario bilingue italiano-cane, cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente

Jean Cuvelier

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2021

pagine: 360

Nuova edizione aggiornata e ampliata su legislazione, spese veterinarie e vantaggi fiscali. Con una riflessione sulla possibilità di inserire i diritti animali nella Costituzione. Il dizionario bilingue in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana «lato umano» e «lato cane», attraverso oltre 150 parole-chiave del comportamento canino classificate dalla A alla Z: abbaiare, emozioni, fuga, gioco, leccare, maltrattamento… ma anche pulce, ringhio, sete, ubbidienza …Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro cane, come possiamo interpretare il comportamento tra loro. E tutte le regole che rendono serena la nostra convivenza. Nella prima parte del dizionario Cane-Italiano sono presentate situazioni in cui il cane invia un messaggio al proprio umano, rivolgendosi a lui secondo il suo linguaggio. La seconda parte, Italiano-Cane, presenta situazioni in cui è l’umano a inviare un messaggio e spiega come esso viene decodificato dal cane. Infine, nella terza parte, Cane-Cane, si trovano situazioni di comunicazione tra cani, quasi «traducendo» nella lingua umana il messaggio del cane rivolto ai suoi simili. E ancora, un approfondimento sulla normativa: Codice civile e penale. Questa versione si conferma come la più competente dal punto di vista etologico (aggiornata con le scoperte più recenti), la più divertente grazie a vignette esilaranti, ma anche la più completa fonte di informazioni e consigli pratici, nonostante i numerosi tentativi di imitazione. Con la collaborazione di Ilaria Innocenti, responsabile nazionale Settore Cani e Gatti della LAV.
14,90

La felicità del tuo gatto. Le 5 chiavi per vivere bene insieme

La felicità del tuo gatto. Le 5 chiavi per vivere bene insieme

Jean Cuvelier

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2023

pagine: 192

L’autore, con una lunga esperienza come veterinario e grande amante dei gatti, ha individuato 5 chiavi indispensabili per il loro benessere: avere buone relazioni, sentirsi al sicuro, vivere nel benessere, tenere occupata la mente e... circondarsi di odori piacevoli! Per ognuna di queste chiavi, nel libro troverai alcune semplici «ricette» e soluzioni che puoi mettere in pratica in base al carattere del tuo gatto e alle sue esigenze: ad esempio, prenderti del tempo per fare la sua conoscenza, mettere qua e là dei nascondigli, distribuire per casa diversi tiragraffi, lasciare la porta aperta... bastano tanti piccoli gesti per cambiare tutto. Arricchita da magnifiche foto, la guida pratica che tutti gli amanti dei gatti devono leggere: il passaporto verso la felicità del tuo gatto... e la serenità in famiglia!
19,90

Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano. 180 parole per imparare a parlare gatto correntemente

Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano. 180 parole per imparare a parlare gatto correntemente

Jean Cuvelier

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2021

pagine: 320

Edizione aggiornata e ampliata su legislazione, spese veterinarie e vantaggi fiscali. Con una riflessione sulla possibilità di inserire i diritti animali nella Costituzione. Il dizionario bilingue prende in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana «lato umano» e «lato gatto», attraverso oltre 180 parole-chiave classificate dalla A alla Z: appartamento, caduta, lettiera, miagolio, risveglio mattutino… ma anche albero, trasloco, termosifone, topo… Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro micio, come possiamo interpretare il comportamento tra loro. E tutte le regole che rendono serena la nostra convivenza. Nella prima parte del dizionario Gatto-Italiano sono presentate situazioni in cui il gatto invia un messaggio al proprio umano, rivolgendosi a lui come se possedesse la parola. La seconda parte, Italiano-Gatto presenta situazioni in cui è l’umano a inviare un messaggio e spiega come esso viene decodificato dal gatto. Infine, nella terza parte, Gatto-Gatto, si trovano situazioni di comunicazione tra gatti, come se si potesse tradurre nella lingua umana il messaggio del gatto rivolto ai suoi simili. E ancora, un approfondimento sulle norme nazionali, del Codice civile e penale. Con la collaborazione di Ilaria Innocenti, responsabile nazionale Settore Cani e Gatti della LAV.
14,90

Io parlo cane. Breve corso di grammatica canina

Io parlo cane. Breve corso di grammatica canina

Jean Cuvelier

Libro: Copertina rigida

editore: Sonda

anno edizione: 2018

pagine: 112

A nessuno con un po' di sale in zucca verrebbe in mente di partire in solitaria per la Cina senza conoscere una parola di cinese. Eppure, è proprio quello che succede quando in casa nostra arriva un cane e noi non conosciamo la lingua canina. Quando tiene le orecchie dritte, quando ulula, quando fa le buche in giardino, oppure cerca il contatto fisico, il vostro cane vi sta parlando... ma cosa vista dicendo esattamente? Capire il proprio cane significa saper osservare, ascoltare e analizzare il suo comportamento. Più informazioni avremo, più facilmente capiremo cosa vuole dirci. Questa guida, con le sue vignette, vi spiega come evitare i malintesi e padroneggiare le sfumature del linguaggio canino.
14,90

Io parlo gatto. Breve corso di grammatica felina

Io parlo gatto. Breve corso di grammatica felina

Jean Cuvelier

Libro: Copertina rigida

editore: Sonda

anno edizione: 2017

pagine: 112

A nessuno con un po' di sale in zucca verrebbe in mente di partire in solitaria per l'India senza conoscere una parola di hindi e di inglese. Eppure, è proprio quello che succede quando in casa nostra arriva un gatto e noi non conosciamo la lingua «gattesca». Quando ha le pupille molto dilatate, quando sbadiglia, quando tiene la coda dritta e gonfia oppure si lava con insistenza, il vostro gatto vi sta parlando... ma cosa vista dicendo esattamente? Capire il proprio gatto significa saper osservare, ascoltare e analizzare i suoi comportamenti. Più informazioni avremo, più facilmente capiremo cosa vuole dirci. Questa guida, con le sue vignette, vi spiega come evitare i malintesi e padroneggiare le sfumature del linguaggio felino.
14,90

Dizionario bilingue italiano-cane, cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente

Dizionario bilingue italiano-cane, cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente

Jean Cuvelier

Libro: Copertina rigida

editore: Sonda

anno edizione: 2019

pagine: 360

Oltre 7 milioni di cani vivono nelle nostre case. Eppure spesso abbiamo difficoltà a comprendere le reali esigenze del nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il dizionario bilingue per cani e i loro conviventi umani. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana «lato umano» e «lato cane ». Tutte parole-chiave dalla A alla Z. Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro compagno animale, come possiamo interpretare il comportamento tra cani. E tutte le norme, aggiornatissime, che regolano una serena convivenza. E infine, più di un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto con il nostro migliore amico a quattro zampe.
12,90

Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano. 180 parole per imparare a parlare gatto correntemente

Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano. 180 parole per imparare a parlare gatto correntemente

Jean Cuvelier

Libro: Copertina rigida

editore: Sonda

anno edizione: 2019

pagine: 318

Oltre 7,5 milioni di gatti vivono nelle nostre case. Eppure spesso abbiamo difficoltà a comprendere le reali esigenze del nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il dizionario bilingue per gatti e i loro conviventi umani. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana «lato umano» e «lato gatto ». Tutte parole-chiave dalla A alla Z. Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro compagno animale, come possiamo interpretare il comportamento tra gatti. E tutte le norme, aggiornatissime, che regolano una serena convivenza. E infine, più di un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto con il nostro migliore amico a quattro zampe.
12,90

Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano. 180 parole per imparare a parlare gatto correntemente

Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano. 180 parole per imparare a parlare gatto correntemente

Jean Cuvelier

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2014

pagine: 317

Oltre 9 milioni di gatti vivono nelle nostre case. Eppure spesso abbiamo difficoltà a stabilire una relazione con il nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il primo dizionario bilingue per gatti e per i loro conviventi umani. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana "lato umano" e "lato gatto", attraverso oltre 180 parole-chiave classificate dalla A alla Z. Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro micio, come possiamo interpretare i comportamenti tra gatti. E tutte le norme che regolano una serena convivenza. Oltre a un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto tenero e a volte conflittuale tra noi e il gatto.
9,90

Dizionario bilingue italiano-cane e cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente

Dizionario bilingue italiano-cane e cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente

Jean Cuvelier

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2014

pagine: 344

Oltre 7 milioni di cani vivono nelle nostre case. Eppure, spesso abbiamo difficoltà a comprendere le reali esigenze del nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il primo dizionario bilingue per cani e per i loro conviventi umani. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana "lato umano" e "lato cane". Oltre 150 parole-chiave, classificate dalla A alla Z. Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro compagno animale, come possiamo interpretare il comportamento tra cani. E tutte le norme che regolano una serena convivenza. Oltre a un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto con il nostro migliore amico a quattro zampe.
9,90

Dizionario bilingue italiano-cane e cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente

Dizionario bilingue italiano-cane e cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente

Jean Cuvelier

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2010

pagine: 360

Oltre 7 milioni di cani vivono nelle nostre case. Eppure, spesso abbiamo difficoltà a comprendere le reali esigenze del nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il primo dizionario bilingue per cani e per i loro conviventi umani. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana "lato umano" e "lato cane". Oltre 150 parole-chiave, classificate dalla A alla Z. Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro compagno animale, come possiamo interpretare il comportamento tra cani. E tutte le norme che regolano una serena convivenza. Oltre a un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto con il nostro migliore amico a quattro zampe.
14,90

Dizionario bilingue italiano-gatto e gatto-italiano. 180 parole per imparare a parlare gatto correntemente

Dizionario bilingue italiano-gatto e gatto-italiano. 180 parole per imparare a parlare gatto correntemente

Jean Cuvelier

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2009

pagine: 320

Oltre 9 milioni di gatti vivono nelle nostre case. Eppure spesso abbiamo difficoltà a stabilire una relazione con il nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il primo dizionario bilingue per gatti e per i loro conviventi umani. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana "lato umano" e "lato gatto", attraverso oltre 180 parole-chiave classificate dalla A alla Z. Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro micio, come possiamo interpretare i comportamenti tra gatti. E tutte le norme che regolano una serena convivenza. Oltre a un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto tenero e a volte conflittuale tra noi e il gatto.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.