Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jean-Michel Rey

La volontà di potenza. Scritti postumi per un progetto

La volontà di potenza. Scritti postumi per un progetto

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 185

I frammenti qui raccolti, e che comprendono l'abbozzo disorganico della progettata opera "La volontà di potenza" che il filosofo tedesco non scrisse mai, devono essere presi soprattutto come brevi e significative illuminazioni sull'evoluzione del pensiero di Nietzsche. Sono proprio queste, infatti, le riflessioni dalle quali il filosofo ha attinto per la stesura dei suoi grandi scritti. Introduzione di Jean-Michel Rey.
4,90

La religione come istanza critica

La religione come istanza critica

Jean-Michel Rey

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2013

pagine: 104

Il libro mette a confronto due maniere di criticare la religione che si manifestano all'interno del cristianesimo. Da un lato, l'opera di Calvino che, agli inizi del XVI secolo, inaugura il protestantesimo dandogli un fondamento filologico. Dall'altro, il rifiuto violento del protestantesimo, e di tutto quanto si riteneva lo accompagnasse, da parte di Joseph de Maistre, agli inizi del XIX secolo. In questa opposizione si manifestano, in Francia, due modalità completamente diverse, anche incompatibili, del cosiddetto discorso teologico-politico. È possibile anche leggervi un conflitto che riguarda lo statuto del razionalismo e che richiama due concezioni del tempo, e due forme di scrittura, molto diverse. Il pensiero moderno nasce, in buona parte, sul terreno di queste grandi polemiche che non può dunque ignorare. Uno scontro di tale portata continua ancora oggi in Europa, sotto altri aspetti e con altre conseguenze, rappresentando una delle forme della secolarizzazione.
10,00

La volontà di potenza. Scritti postumi per un progetto

La volontà di potenza. Scritti postumi per un progetto

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 185

I frammenti qui raccolti, e che comprendono l'abbozzo disorganico della progettata opera "La volontà di potenza" che il filosofo tedesco non scrisse mai, devono essere presi soprattutto come brevi e significative illuminazioni sull'evoluzione del pensiero di Nietzsche. Sono proprio queste, infatti, le riflessioni dalle quali il filosofo ha attinto per la stesura dei suoi grandi scritti.
4,00

Paul Valéry. L'avventura di un'opera

Paul Valéry. L'avventura di un'opera

Jean Michel Rey

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1996

pagine: 166

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.