Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Johann Heinrich Pestalozzi

Popolo, lavoro, educazione

Popolo, lavoro, educazione

Johann Heinrich Pestalozzi

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 326

17,92

Scritti pedagogici

Scritti pedagogici

Johann Heinrich Pestalozzi

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1971

pagine: 808

73,00

La veglia di un solitario

La veglia di un solitario

Johann Heinrich Pestalozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2009

pagine: 62

J.H. Pestalozzi è considerato una delle figure più celebri della storia della pedagogia. Ne "La veglia di un solitario" egli pone l'essenza di tutto il suo pensiero, la propria concezione dell'uomo, di Dio, del mondo.
12,00

Sull'infanticidio

Sull'infanticidio

Johann Heinrich Pestalozzi

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 154

Perché le madri sopprimono i loro neonati? Chi sono le infanticide? Qual è la responsabilità dei padri e quella della società? Che cosa deve fare lo Stato per prevenire questo crimine? Quali forme di punizione possono essere adottate? Quale ruolo svolge l'educazione? Sono queste le domande che Pestalozzi pone in questo saggio del 1783, pubblicato oggi per la prima volta in edizione italiana. Nel Settecento in Europa molti autori presero in esame il tema dell'infanticidio, ma l'educatore svizzero fu tra i pochi che studiarono un delitto considerato tra i più efferati e punito con la pena di morte.
14,98

L'educazione. Pagine scelte

L'educazione. Pagine scelte

Johann Heinrich Pestalozzi

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 188

11,62

Il canto del cigno

Il canto del cigno

Johann Heinrich Pestalozzi

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: LXVI-244

16,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.