Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di John Blofeld

La ruota della vita. Autobiografia di un buddista occidentale

La ruota della vita. Autobiografia di un buddista occidentale

John Blofeld

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2025

pagine: 350

La ruota della vita di John Blofeld racconta il viaggio spirituale dell'autore alla ricerca di un sentiero autentico e perenne verso la conoscenza interiore. Con umiltà e profondità, Blofeld narra le sue esperienze attraverso le montagne sacre della Cina, i monasteri remoti, l'India, il Tibet e la Mongolia, dove vive tradizioni e usanze insolite, come sorseggiare liquore di riso misto a polvere di ossa di tigre o bere tè salato con burro rancido di cammello. Il libro presenta anche figure emblematiche, tra cui yogi e mistici orientali, ma anche persone comuni che vivono in armonia con il loro spirito. Un racconto di saggezza e avventura che guida il lettore alla scoperta della propria essenza.
17,90

Il segreto e il sublime. Misteri e magia del taoismo

Il segreto e il sublime. Misteri e magia del taoismo

John Blofeld

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 256

Il taoismo, progenitore di mistici, filosofi, yogin, maghi e dei primi hippies è stata una religione mistica, una filosofia e un modo di vivere che ha oltre duemila anni di vita. Questo libro, scritto da un grande esperto di cultura cinese, prende in esame tutti gli aspetti del taoismo: quello popolare, con le sue fastose cerimonie, gli esorcismi demoniaci, gli oracoli, gli spiriti-volpe, gli adepti dotati di strani poteri; il taoismo yoga con il suo particolare accento sul ringiovanimento e la longevità ottenuti mediante pratiche sessuali yoga e una speciale “alchimia interiore”; il taoismo filosofico, con i suoi insegnamenti che vennero abbracciati anche dai movimenti nonviolenti del Sessantotto; il taoismo mistico, teso all’approfondimento dei misteri supremi e all’unione con il Tao sublime.
19,50

L'arte cinese del te'

L'arte cinese del te'

John Blofeld

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2016

pagine: 168

Questo libro intende introdurre il lettore occidentale alla conoscenza dell'arte cinese del tè, che - a differenza di quella giapponese - è informale e del tutto priva di regole fisse. Oltre che della millenaria storia del tè, narrata con abbondanza di leggende, aneddoti e poesie, l'autore ci parla di sorgenti di montagna, di case da tè e giardini, di imperatori amanti del tè, di monaci, teiere, dame, poeti, intellettuali e di molti altri personaggi pittoreschi. Tutto il materiale è stato tratto da fonti cinesi e da esperienze vissute da Blofeld stesso in vent'anni di viaggi compiuti in lungo e in largo per la Cina. Il suo scopo principale è quello di comunicare le proprie impressioni su una bellezza oggi scomparsa. Oltre a questo, però, egli intende fornire indicazioni pratiche sul modo di procurarsi e di usare tè pregiati, per gustarli nella maniera migliore, circondandosi anche di splendidi accessori in ceramica che consentono di arricchire tale esperienza. Nell'opera vi sono capitoli dedicati agli innumerevoli tipi di tè verde, semifermentato e nero; capitoli su tè e Tao, tè e salute, su poemi e canzoni riguardanti il tè; non mancano infine istruzioni pratiche per apprendere l'arte del tè. Si tratta, in ultima analisi, di un libro per gli amanti del bello e per gli entusiasti del tè, di pagine nelle quali rivivono lo spirito e le tradizioni dell'antica Cina.
15,50

I mantra. Sacre parole di potenza

I mantra. Sacre parole di potenza

John Blofeld

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 128

Con l’ampliarsi dell’interesse per le religioni e il misticismo dell’Oriente, sempre più numerosi sono coloro che vengono affascinati dai «mantra», le formule sacre che si imparano a memoria per la meditazione in India, Cina e Tibet. Come è comprensibile, il loro significato preciso e la loro funzione sono rimasti a lungo circondati da un alone di segretezza, per evitarne errate interpretazioni e abusi. John Blofeld, ben noto studioso della contemplazione yogica buddhista, spiega il significato e la funzione di queste sacre «parole di potenza». I meditatori le recitano sonoramente e ritmicamente, o le ripetono interiormente, e spesso visualizzano le sillabe come se emanassero raggi di luce fulgidamente colorata. L’efficacia dei mantra quale ausilio per la meditazione è indiscussa, tuttavia molti ritengono che le sillabe stesse siano sature di poteri meravigliosi o miracolosi. Blofeld approfondisce questi aspetti dell’argomento con grande intuizione e sensibilità e con la saggezza che gli deriva dall’esperienza diretta fatta con monaci e lama incontrati durante i lunghi anni da lui vissuti in Oriente.
12,50

Il libro del tè. Un'arte tradizionale. Un piacere della vita

Il libro del tè. Un'arte tradizionale. Un piacere della vita

John Blofeld

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2003

pagine: 167

Il libro si propone di introdurre il lettore occidentale alla conoscenza dell'arte del tè, la quale è informale e del tutto priva di regole fisse. Oltre che della millenaria storia del tè, narrata con abbondanza di leggende, aneddoti e poesie, l'autore ci parla di sorgenti di montagna, case da tè e giardini, imperatori amanti del tè, Taoisti, monaci, teiere, dame, poeti, intellettuali e di molti altri personaggi pittoreschi. Tutto il materiale è stato tratto da fonti cinesi e da esperienze vissute dall'autore stesso in vent'anni di viaggi compiuti in lungo e inlargo per la Cina.
12,95

La ruota della vita. Autobiografia di un buddista occidentale
12,91

L'arte cinese del te'

L'arte cinese del te'

John Blofeld

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1991

pagine: 176

10,33

La via della saggezza

La via della saggezza

John Blofeld

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 264

10,33

Taoismo. La ricerca dell'immortalità

Taoismo. La ricerca dell'immortalità

John Blofeld

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1979

pagine: 200

9,30

Oltre gli dèi. Misticismo buddhista e taoista

Oltre gli dèi. Misticismo buddhista e taoista

John Blofeld

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1979

pagine: 136

6,20

La via del potere. Guida pratica al misticismo tantrico del Tibet

La via del potere. Guida pratica al misticismo tantrico del Tibet

John Blofeld

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1978

pagine: 228

Il Vajrayana o Veicolo adamantino è la scuola del Buddhismo Mahayana prevalente in Tibet e in Mongolia. È una forma altamente pratica di misticismo, che offre tecniche precise per raggiungere quella saggezza in cui l’ego dell’uomo è negato ed egli realizza la beatitudine della sua propria divinità. Per più di un millennio queste tecniche – sviluppatesi nell’Università di Nalanda, in India, all’epoca dell’occupazione romana della Bretagna – furono tramandate da maestro a discepolo e accuratamente preservate dagli estranei. Il misticismo è esistito sempre e dappertutto fra piccoli gruppi; ma le tecniche mistiche del tantrismo hanno pochi paralleli in altre religioni o in altre scuole del Buddhismo: molte di esse sono praticamente uniche. In Tibet i fondamentali insegnamenti orali, senza i quali le opere tantriche costituiscono puri enigmi, sono accompagnati dall’ingiunzione di non parlarne senza autorizzazione. Questo libro tratta semplicemente della storia dello sviluppo e della situazione presente del Vajrayana, e delle differenti scuole e sette. Riguarda principalmente il metodo tantrico: i mezzi per raggiungere gli straordinari risultati che scaturiscono dal controllo della mente e dalla negazione dell’ego.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.