Libri di John Hooper Harvey
I plantageneti (1154-1485)
John Hooper Harvey
Libro: Libro in brossura
editore: Iduna
anno edizione: 2021
pagine: 302
Una galleria di ritratti dei tredici re che hanno creato le basi affinché l'Inghilterra diventasse la potenza che sarebbe stata. Un avvincente affresco del Medio Evo inglese raccontato con la penna di un romanziere e la precisione di uno storico.
Anestesia letale
John Hooper Harvey
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 440
Qualcuno si diverte con un bisturi ad aggredire e colpire di sorpresa il personale dell'ospedale centrale di Nottingham. Il primo ad essere colpito, fuori dell'ospedale, è un medico internista che da qualche tempo ha una relazione con un'infermiera. I sospetti cadono sul precedente fidanzato di quest'ultima, un giovane praticante al secondo anno di università. Interrogato dalla polizia il giovane, ricco e viziato, se la cava con arroganza e avvocati di famiglia. Ma fino a quando? Il caso è in mano all'ispettore Charlie Resnick della polizia di Nottingham, il personaggio creato dalla penna dello scrittore inglese John Harvey.
Nick's blues
John Hooper Harvey
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2009
pagine: 160
Fotografare gli spiriti. Il paranormale nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
John Hooper Harvey
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2010
pagine: 201
Le fotografie di fantasmi - derise come falsi clamorosi, o elevate a prove inconfutabili dell'esistenza di dimensioni ultraterrene - si situano in un singolare incrocio tra mito, folklore e tecnica fotografica. Harvey raccoglie qui per la prima volta apparizioni mistiche, emanazioni spiritiche e altre immagini stupefacenti, riprese dal 1860 a oggi da fotografi professionisti e amatoriali e da sistemi di sorveglianza: un corpus sorprendente e importante, non tanto per una qualche pretesa di "autenticità", quanto per l'intreccio di religiosità e immaginazione creativa. Affrancate dal pregiudizio che le vorrebbe delle anomalie fotografiche, o delle derive nel kitsch delle cosiddette "scienze di confine", queste fotografie rivelano l'attrazione per il soprannaturale, le idee sulle connessioni tra un mondo materiale e uno spirituale, le elaborazioni più inaspettate del lutto e del dolore. Un libro che ricorda come la tecnica fotografica non si limiti affatto a un preteso "realismo", mostrandoci fino a che punto possa sfumare ogni confine tra il reale e il fantastico.
Ladri a Nottingham
John Hooper Harvey
Libro: Copertina morbida
editore: Giano
anno edizione: 2009
pagine: 320
Grice e Grabianski sono due ladri, ladri a Nottingham. Sono appena entrati in una casa dove supponevano ci fosse della grana, visto che appartiene a un certo Harold Roy, uno sceneggiatore o forse un regista. Hanno fatto tutto come si deve, Grice e Grabianski, solo che a un certo punto, nel soggiorno, è comparsa la moglie del televisivo. Prima di farsi scappare un «Oh Cristo!» alla loro vista, la donna, abbigliata in una elegante vestaglia di seta, ha avuto il tempo di spegnere una sigaretta, svitare il tappo di una bottiglia di J&B Rare e versarsi una dose abbondante di whisky. Grabianski si è messo a sbirciare divertito tra le falde della vestaglia per capire se là sotto la donna indossasse qualcosa oppure no, poi l'ha invitata con calma a collaborare, pena mettere inutilmente a soqquadro l'intera casa. Nel giro di qualche minuto, gioielli, contanti e carte di credito sono finiti dalla cassaforte di Harold Roy e consorte in una delle valigette in morbida pelle comprate da Grice e Grabianski in estate alle Isole Vergini. E non è tutto: dal fondo della cassaforte, come un coniglio da un cappello a cilindro, è sbucata la sorpresa: un bel chilo di pura cocaina... Resnick, l'ispettore di Cuori solitari, è chiamato a investigare nel sordido mondo che si cela dietro il glamour dell'industria televisiva.
Cuori solitari
John Hooper Harvey
Libro: Copertina rigida
editore: Giano
anno edizione: 2008
pagine: 352
"Se i romanzi di John Harvey fossero canzoni, a suonarle sarebbe Charlie Parker", ha scritto la New York Times Book Review, e in effetti c'è in "Cuori solitari", il primo romanzo della serie di Charlie Resnick, un piacere doloroso, tutta la malinconia e tutta la dolcezza della vita. Harvey ha portato al noir qualcosa di nuovo, storie che raccontano la realtà senza senza trucchi, e la scrittura di un maestro di stile - come lo ha definito Elmore Leonard, che, come Graham Greene, ti dice tutto quello che hai bisogno di sapere con una prosa chiara e semplice. Per Resnick e per i suoi colleghi l'indagine non è un gioco di intelligenza tra polizia e colpevole, ma routine e sudore, approssimazioni ed errori, scartoffie da riempire e prepotenze.
Luce e tenebra
John Hooper Harvey
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 398
Nottingham, 1997. La donna indossava un vestito con le maniche corte e la lunga gonna svasata. Sull'anulare sinistro spiccava un cerchietto di pelle candida, lì dove fino a poco tempo prima doveva esserci una fede nuziale. Questa la scena che si offre all'ispettore Frank Elder al suo primo caso alla Sezione grandi crimini. Un'indagine a cui non verrà mai messa la parola fine. Sono passati otto anni da quel giorno. Frank Elder ha voluto gettarsi ogni cosa alle spalle : il lavoro nella polizia, il divorzio, ma, soprattutto, la tragedia che ha coinvolto la figlia Katherine. Il silenzio del suo eremo in Cornovaglia viene interrotto dalla telefonata dell'ex moglie Joanne. La sorella di una sua amica - una vedova di mezza età riservata e irreprensibile - è sparita nel nulla : c'è bisogno di lui a Nottingham. Elder non vorrebbe tornarci, ha paura dei ricordi, di scoprire che il rapporto con la figlia è compromesso per sempre. Ma forse non è troppo tardi, il destino gli sta dando un'altra occasione: un caso che alla polizia non sembra interessare in modo particolare, solo una delle tante donne che scompaiono, o più spesso che decidono di far perdere le proprie tracce. Poi un giorno quella donna viene trovata assassinata, perfettamente vestita, composta sul suo letto come per un sereno riposo. E per l'ex ispettore è il momento di pareggiare i conti.
Cenere alla cenere
John Hooper Harvey
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2007
pagine: 410
Londra. Per il sergente dell'Investigativa Maddy Birch è un brutto momento: può accadere che un arresto finisca male, ma i motivi di insuccesso dell'operazione in cui hanno perso la vita il noto criminale James William Grant e un giovane agente le trasmettono un senso di profondo disagio. Qualcosa non torna. E il disagio diventa intollerabile quando Maddy comincia a sentirsi seguita, minacciata, fin dentro casa sua. Cornovaglia. Una telefonata turba la quiete della vita solitaria di Frank Elder, ispettore in congedo. La sua ex moglie è preoccupata per Katherine, la loro figlia diciassettenne sempre più incontrollabile. L'angoscia per la figlia non lo abbandona mai, nemmeno un istante. E l'angoscia diventa intollerabile quando Elder pensa che solo un anno prima Katherine è stata rapita e stuprata, e che forse lui avrebbe potuto evitarlo. Maddy Birch e Frank Elder hanno un legame. Un incontro brevissimo di sedici anni prima, che non ha portato a nulla ma ha lasciato dietro di sé un dolce rimpianto. La paura per il destino della figlia e un'indagine irrisolta richiamano Elder a Londra strappandolo al suo esilio volontario. Il caso che si trova fra le mani ha un impatto devastante sul presente, e implicazioni sinistre per chi quel caso avrebbe dovuto risolverlo. Elder indaga, mentre i demoni che infestano le sue notti gli sussurrano che forse questa volta non è troppo tardi per salvare la sua Katherine.
Sangue del mio sangue
John Hooper Harvey
Libro
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2006
pagine: 432
La moglie lo ha tradito e lui ha lasciato la polizia. L'ispettore dell'Investigativa Frank Elder ha mollato tutto per rintanarsi nel posto più lontano che è riuscito a raggiungere, purché fosse ancora Inghilterra. Ma i fantasmi del passato lo perseguitano: soprattutto quello della sedicenne Susan Blacklock, scomparsa da molti anni. Anche se nella mente di Elder ci sono due nomi, marchiati a fuoco: Donald e McKiernan, arrestati un anno dopo la scomparsa di Susan per lo stupro e omicidio di un'altra ragazza. Ora uno dei due criminali viene rilasciato prima del termine e l'ex poliziotto decide di abbandonare il suo rifugio sicuro e malinconico per tornare sulla scena del delitto. Quando il delinquente infrange la libertà vigilata e un'altra ragazza viene trovata orribilmente uccisa, Elder si trova costretto a riprendere in mano la sua vita, e il suo lavoro. Ossessionato dai messaggi del killer, Elder combatte con i suoi demoni, mentre lui e la sua famiglia vengono trascinati inesorabilmente nel cuore nero del male.
Cuori solitari
John Hooper Harvey
Libro: Copertina morbida
editore: Giano
anno edizione: 2005
pagine: 335
Se i romanzi di John Harvey fossero canzoni, a suonarle sarebbe Charlie Parker", ha scritto la New York Times Book Review, e in effetti c'è in "Cuori solitari", il primo romanzo della serie di Charlie Resnick, un piacere doloroso, tutta la malinconia e tutta la dolcezza della vita. Harvey ha portato al noir qualcosa di nuovo, storie che raccontano la realtà senza senza trucchi, e la scrittura di un maestro di stile - come lo ha definito Elmore Leonard, che, come Graham Greene, ti dice tutto quello che hai bisogno di sapere con una prosa chiara e semplice. Per Resnick e per i suoi colleghi l'indagine non è un gioco di intelligenza tra polizia e colpevole, ma routine e sudore, approssimazioni ed errori, scartoffie da riempire e prepotenze.