Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jorge Miras

Il diritto della Chiesa. Corso di diritto canonico
35,00

Compendio di diritto amministrativo canonico

Compendio di diritto amministrativo canonico

Eduardo Baura, Javier Canosa, Jorge Miras

Libro: Libro in brossura

editore: Edusc

anno edizione: 2007

pagine: 434

Il Compendio si propone di spiegare in maniera sistematica e rigorosa, ma allo stesso tempo sintetica, gli elementi fondamentali del sistema amministrativo vigente nella Chiesa.
30,00

Compendio di diritto amministrativo canonico
25,00

Il diritto della Chiesa. Corso di diritto canonico

Il diritto della Chiesa. Corso di diritto canonico

Daniel Cenalmor, Jorge Miras

Libro: Copertina morbida

editore: Edusc

anno edizione: 2005

pagine: 530

Il presente manuale di Diritto canonico espone in modo chiaro e sintetico gli aspetti piu importanti della disciplina, in particolare del Diritto canonico della Chiesa latina. Il Corso base di Diritto canonico e concepito in primo luogo come manuale sistematico per il primo ciclo di studi teologici. Il testo, pur essendo pensato per gli studenti, e utile anche a chi desideri aggiornare la prorpia conoscenza del Diritto della Chiesa, o acquistare una visione d'insieme dei concetti e dei contenuti fondamentali dello stesso.
30,00

Compendio di diritto amministrativo canonico

Eduardo Baura, Javier Canosa, Jorge Miras

Libro

editore: Edusc

anno edizione: 2023

pagine: 462

Con il presente Compendio di diritto amministrativo canonico gli autori hanno cercato innanzitutto di offrire agli studenti del corso di licenza in diritto canonico uno strumento di studio per la preparazione dell’esame. Hanno tuttavia pensato in modo particolare anche a quanti, nelle diverse curie ecclesiastiche, devono quotidianamente far uso del diritto amministrativo, affinché possano trovare in queste pagine un sussidio di accesso immediato. Il Compendio si propone di spiegare in maniera sistematica e rigorosa, ma allo stesso tempo sintetica, gli elementi fondamentali del sistema amministrativo vigente nella Chiesa. Gli autori si sono esplicitamente preoccupati di mostrare le basi genuinamente canoniche del sistema: la loro congruenza con i principi di giustizia implicati nel mistero della Chiesa che costituiscono la chiave per una corretta interpretazione e applicazione delle norme e degli strumenti tecnici previsti dal legislatore Nella prima parte vengono studiati il concetto di Amministrazione ecclesiastica e il principio di legalità, in quanto mezzo che concretizza giuridicamente la dimensione di servizio della potestà ecclesiastica di governo. La seconda parte prende in considerazione le diverse manifestazioni dell’attività giuridica dell’Amministrazione ecclesiastica, soffermandosi specialmente sulla disciplina giuridica degli atti amministrativi. La terza parte, infine, si occupa del sistema dei ricorsi di fronte agli atti amministrativi. In tutte le questioni trattate, si è cercato di tenere presente anche la prassi della Curia romana come riferimento più adeguato per colmare le eventuali lacune delle norme vigenti. Nonostante l’impiego di un taglio pratico nella trattazione delle diverse questioni, si è reso necessario spiegare alcuni principi teorici come anche utilizzare determinati concetti tecnici. Per tale ragione, al termine dell’esposizione è stato aggiunto un Glossario contenente il significato di quasi trecento termini impiegati nel Compendio.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.