Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di José Cardoso Pires

Traduzione di Histórias de amor / Storie d’amore

Traduzione di Histórias de amor / Storie d’amore

José Cardoso Pires

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2021

pagine: 162

José Cardoso Pires (1925-1998) è stato un importante scrittore del secondo Novecento portoghese, autore di una vasta produzione letteraria (racconti, romanzi, opere teatrali), tradotta anche in lingua italiana. Particolarmente attento alla realtà e ai cambiamenti della società portoghese di epoca salazarista, e socialmente attivo contro ogni forma di repressione, la sua opera narrativa risente degli influssi neorealisti così come delle contaminazioni tra letteratura e realtà quotidiana, anche a livello linguistico. La raccolta di racconti Histórias de Amor / Storie d’Amore, qui presentata per la prima volta in traduzione italiana, intende contribuire alla diffusione, in Italia, dell’opera narrativa di José Cardoso Pires.
14,90

L'angelo ancorato

L'angelo ancorato

José Cardoso Pires

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 126

Aprile 1957, un paesino sulla costa portoghese nei pressi di Peniche. Un uomo e una ragazza arrivano su una decappottabile per trascorrere un pomeriggio di vacanza al mare. Comincia così L'Angelo ancorato, storia breve e scarna ma dalla potente forza metaforica: non semplice testimonianza del Portogallo salazarista, ma dramma esistenziale valido in ogni contesto sociale che sia soffocato, prima ancora che dalla dittatura, dal conformismo e dalla rassegnazione.
12,40

Uma vírgula na paisagem

Uma vírgula na paisagem

José Cardoso Pires

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2004

pagine: 212

16,00

Dinosauro eccellentissimo

Dinosauro eccellentissimo

José Cardoso Pires

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2007

pagine: 102

"Dinosauro Eccellentissimo" è una favola, la feroce allegoria del regime di Salazar in Portogallo ma, più in generale, di tutti i fascismi e dei modi attraverso i quali essi formano e controllano il consenso. Il Dinosauro rappresenta il simbolo di un potere pachidermico e ripugnante, che schiaccia sotto il proprio peso la vitalità, i progetti e le aspirazioni degli uomini. Misantropo terrorizzato dal contatto con gli altri, l'Eccellentissimo vive in un suo mondo estraneo ai concreti bisogni dei propri sudditi. Egli è per loro pressoché invisibile, eppure incombente, come il Grande Fratello orwelliano. Attraverso la figura pedante e ossessiva del Dinosauro, Cardoso Pires svela, con sublimi invenzioni ironiche, il bisogno psicotico da parte del potere di controllare le parole, manipolandole conformemente ai propri interessi e al proprio stile. Una parodia della solitudine e della follia del capo, un'opera sul potere della parola e sulla parola del potere, che anticipa il tema, oggi attualissimo, del rapporto tra informazione e opinione nell'età dei mezzi di comunicazione di massa.
12,00

De profundis. Valzer lento

De profundis. Valzer lento

José Cardoso Pires

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2003

pagine: 71

Lo scrittore portoghese, saggista e drammaturgo, racconta il raro caso clinico che lo ha visto involontario protagonista. Quale può essere uno dei peggiori incubi per uno scrittore? Non essere più in grado di leggere e scrivere, di avere a che fare con la parola, scritta e parlata. Ed è ciò che è successo a José Cardoso Pires che in una normale domenica in famiglia si trova a chiedere, stupito, il nome della moglie. È l'inizio di un incubo che si chiama ischemia cerebrale. Un coagulo di sangue che si rifiuta di pompare sangue al cervello. All'incirca due anni dopo Cardoso Pires tenta di ricostruire la perdita dell'uso della parola, della capacità di scrivere e, quindi, il miracoloso ritorno alla realtà e alla parola.
8,00

Il delfino

Il delfino

José Cardoso Pires

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1992

pagine: 208

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.