Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di José El De La Quimera

Milongueros. El baile y la cultura del tango

Milongueros. El baile y la cultura del tango

José El De La Quimera

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2024

pagine: 250

18,00

Milongueros. El baile y la cultura del tango
23,00

Milongueros. Dance & culture of tango

José El De La Quimera

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2023

pagine: 250

18,00

Milongueros. Dance & culture of tango

José El De La Quimera

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2023

pagine: 250

23,00

Milongueros. Ballo & cultura del tango

José El De La Quimera

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2023

pagine: 250

L'argomento di questo libro è La Milonga, il luogo dove si balla il tango, e i destinatari sono i Milongheri, ossia, i ballerini. L'idea è di illustrare a quelli che cominciano a ballare cos'è La Milonga in senso lato ampio e per quelli che già la conoscono e vogliono approfondire l'argomento Tango, l'intento è offrire altri elementi che possano arricchirli, come i suoi codici, cultura e storia. Il Tango è molte cose, visto che dopo più di centoventi anni di esistenza ci offre musica e poesia e, attraverso i suoi versi, è fonte di informazione per gli aspetti sociologici, psicologici, filosofici, storici e antropologici, oltre che linguistici, con riferimento soprattutto al "lunfardo", un gergo di Buenos Aires. Il "cabaceo" è un concetto importante, però c'è molto altro. Ciò che è naturale per un argentino che balla da molto tempo a Buenos Aires, può non esserlo per uno straniero. Diciamo che come premessa anche se non è obbligatorio fare qualcosa che non sembra naturale, il rispetto dei codici è essenziale per ballare nelle migliori milonghe di Buenos Aires. Inoltre si illustrano alcuni aspetti della storia del Tango attraverso le vite di alcuni dei suoi personaggi.
18,00

Milongueros. Ballo & cultura del tango

José El De La Quimera

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2023

pagine: 250

L'argomento di questo libro è La Milonga, il luogo dove si balla il tango, e i destinatari sono i Milongheri, ossia, i ballerini. L'idea è di illustrare a quelli che cominciano a ballare cos'è La Milonga in senso lato ampio e per quelli che già la conoscono e vogliono approfondire l'argomento Tango, l'intento è offrire altri elementi che possano arricchirli, come i suoi codici, cultura e storia. Il Tango è molte cose, visto che dopo più di centoventi anni di esistenza ci offre musica e poesia e, attraverso i suoi versi, è fonte di informazione per gli aspetti sociologici, psicologici, filosofici, storici e antropologici, oltre che linguistici, con riferimento soprattutto al "lunfardo", un gergo di Buenos Aires. Il "cabaceo" è un concetto importante, però c'è molto altro. Ciò che è naturale per un argentino che balla da molto tempo a Buenos Aires, può non esserlo per uno straniero. Diciamo che come premessa anche se non è obbligatorio fare qualcosa che non sembra naturale, il rispetto dei codici è essenziale per ballare nelle migliori milonghe di Buenos Aires. Inoltre si illustrano alcuni aspetti della storia del Tango attraverso le vite di alcuni dei suoi personaggi.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.