Libri di José Noriega
Dizionario su sesso, amore e fecondità
Libro: Libro rilegato
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: XIX-1102
Humanae vitae ha dato inizio ad una colossale avventura intellettuale in cui filosofi, teologi, sociologi, medici, biologi, pedagogisti e pastoralisti si sono messi al lavoro per ricomporre una figura umana della sessualità in cui l’uomo potesse vivere una vita piena, sostenibile nel tempo. Questo Dizionario mira a mettere a disposizione del lettore il successo di tale avventura. I massimi esperti internazionali sono stati chiamati in causa per spiegarci in 200 voci i risultati più preziosi ottenuti in questi anni. Il titolo – Dizionario su Sesso, Amore e Fecondità – mette a fuoco il valore della carne e la sua significatività, nella fattispecie, della carne sessuata, con la sua richiesta di senso e di accompagnamento. Ma la sequenza Sesso – Amore – Fecondità rimanda alla convinzione che il mistero della sessualità si svela proprio nel dinamismo che comporta e nella propria interrelazione dove l’una porta all’altra. Ecco allora nella sua profondità e bellezza il “mistero nuziale” che l’esperienza erotica nasconde. In questa voluminosa opera si raccolgono i frutti di cinquant’anni di ricerca e di lavoro sul campo, e si offrono al lettore le chiavi di lettura necessarie per decifrare l’enigma della sessualità secondo il progetto del Creatore. Il Dizionario si costituisce come un’opera di riferimento per docenti e studenti universitari, così come per chiunque fosse interessato alla materia. La sua novità, chiarezza, concretezza e profondità lo qualificano come un’opera in cui il lettore può trovare un’argomentazione ragionata e le chiavi di lettura necessarie per strutturare la comprensione dei temi e per avviarne una ricerca.
Camminare nella luce dell'amore. I fondamenti della morale cristiana
Juan José Pérez Soba, Livio Melina, José Noriega
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2017
pagine: 678
Pensare «la collaborazione dell'agire umano e dell'agire divino per la piena realizzazione dell'uomo»: così definiva il compito della Teologia morale l'allora cardinale Joseph Ratzinger. Ne scaturisce una serie di domande fondamentali: che cos'è l'agire morale del cristiano? Quali sono le fonti a cui si alimenta il dinamismo di crescita fino alla perfezione del dono di sé? Qual è il suo significato nel tempo della Chiesa per la vita del mondo? Sono le questioni a cui intende dare risposta questo manuale, pensato per offrire a studenti e studiosi di Teologia morale un'introduzione organica e sistematica alla materia. Seguendo il cammino tracciato da Giovanni Paolo II con l'Enciclica "Veritatis splendor" e da Benedetto XVI con "Deus caritas est", si dispiega, a partire dall'esperienza dell'amore, l'orizzonte sconfinato di ciò che la morale significa nella vita umana: una chiamata alla pienezza. È da qui che si articola la verità dinamica dell'azione umana, vista nella prospettiva del piano divino: la finalizzazione dell'amore alla costruzione di una comunione di persone e alla comunione con Dio; la trasformazione e conformazione in Cristo nella vita ecclesiale per mezzo delle virtù; il modo di assecondare l'impulso dello Spirito Santo, sì da realizzare azioni eccellenti e permettere all'uomo di vivere in pienezza la propria vocazione. Sono queste le chiavi interpretative di questo volume, che raccoglie e integra, inoltre, anche i trattati tradizionali sulla felicità, la legge, la coscienza e il peccato, assunti così in un contesto teologico più ampio, in modo da essere compresi con rinnovata profondità.
Enigmi del piacere. Cibo, desiderio e sessualità
José Noriega
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 280
L'attrazione e il piacere sono esperienze che indicano quanto gli esseri umani siano intrecciati con il mondo. Tuttavia, la rilevanza personale del corpo si scontra con l'inclinazione comune a considerare gli atti del mangiare e del fare l'amore come comportamenti relegati a funzioni, con la sola limitazione socialmente condivisa della tutela e della prevenzione della salute. La prima parte di questo libro si interroga sulle ragioni per le quali il cibo e il sesso attraggono gli esseri umani, sul ruolo dell'amore e sull'originalità di ciò che nella riflessione classica veniva denominata "ragione pratica", ovvero il modo di pensare rivolto all'azione. La seconda parte affronta invece il rapporto tra fame, libido e "vita buona", una vita nella quale non tutto è dato dall'inizio e in cui si deve raccogliere la sfida di costruire rapporti con gli altri e con il creato. Il filo conduttore dell'intera analisi è l'interrogativo sulla finalità dei desideri e delle azioni; la parola chiave è telos, il cui campo semantico indica non semplicemente il fine come terminazione, ma anche la perfezione, la pienezza, il compimento. E proprio tra il telos e l'amore si delineano la fame e la libido, l'inclinazione nutritiva e quella sessuale, due desideri fondamentali e radicati che si inseriscono nel processo di ricerca della felicità e che non possono essere ignorati se non rischiando di costruire se stessi al margine di ciò che fonda la trama della vita.
Betania: una dimora per l'amico. Pilastri di spiritualità familiare
José Granados García, José Noriega
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 192
Il lettore potrà immediatamente percepire la novità della proposta, così come la freschezza degli approcci e la bellezza del loro scrivere. Infatti, gli autori hanno voluto offrire una spiegazione di cosa accada nella famiglia quando essa apre la porta della propria casa a Gesù. Inizia così un magnifico intreccio narrativo, poiché Gesù vuole interagire con la famiglia e dare pienezza alla rete di rapporti che la compone. Ma lo fa con grande delicatezza, proprio perché con il Suo Spirito Egli offre un amore nuovo che si innesta in quelli già presenti nella famiglia portandoli a compimento.Dalla Prefazione di don Paolo GentiliVuoi metterti a scrivere la tua parte in questo gran teatro del mondo? Apri le porte della tua Betania all’amicizia con Gesù.
Eros e agape nella vita coniugale
José Noriega
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2008
pagine: 55
Sulla scia della teologia del corpo di Giovanni Paolo II e della teologia dell'amore di Benedetto XVI, il volume indagala natura dell'amore coniugale e la sua dinamicita' nella vita delle persone.
Fecondità nell'infertilità
José Noriega, Maria Luisa Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2007
pagine: 178
La fecondità appartiene all'esistenza stessa dell'amore, in quanto si tratta di un amore capace di comunicare la ricchezza interiore che vive. La pienezza che si annunzia nel generare fa riferimento a un modo di accogliere la persona umana, benedizione di Dio. L'interdisciplinarietà di approcci cui questo libro approda permette di capire il senso umano del generare e le forme della fecondità nelle quali si manifesta.
Il destino dell'eros. Prospettive di morale sessuale
José Noriega
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 320
Il volume presenta la morale sessuale cattolica, senza evitare il confronto critico e costruttivo anche con altre visioni culturali ed etiche. La riflessione dell'autore procede in un crescendo continuo e trova il principio unificante nella categoria "amore", considerata in base all'esperienza e alla parola di Dio. L'ideale dell'amore dell'uomo e della donna viene quindi confrontato con il vissuto umano, tenendo conto di difficoltà e problemi.
Guiados por el espiritu santo
José Noriega
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2000
pagine: 669
Camminare nella luce dell'amore. I fondamenti della morale cristiana
Livio Melina, José Noriega, Juan José Pérez Soba
Libro: Libro rilegato
editore: Cantagalli
anno edizione: 2010
pagine: 512
Che cos'e' l'agire morale del cristiano? Quali sono le fonti a cui si alimenta? Qual è il suo significato nel tempo della Chiesa per la vita del mondo? Sono le questioni a cui intende dare risposta questo manuale, pensato per offrire, una introduzione organica e sistematica alla materia, sia agli studenti che agli studiosi di teologia morale.
Camminare nella luce dell'amore. I fondamenti della morale cristiana
Livio Melina, José Noriega, Juan José Pérez Soba
Libro: Libro rilegato
editore: Cantagalli
anno edizione: 2008
pagine: 680
Che cos'e' l'agire morale del cristiano? Quali sono le fonti a cui si alimenta? Qual è il suo significato nel tempo della Chiesa per la vita del mondo? Sono le questioni a cui intende dare risposta questo manuale, pensato per offrire, una introduzione organica e sistematica alla materia, sia agli studenti che agli studiosi di teologia morale.
Nè accanimento nè eutanasia
José Noriega, Maria Luisa Di Pietro
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2003
pagine: 202
La riflessione sulla condotta da tenere nei confronti del paziente in stato vegetativo permanente non è nuova per la bioetica: a partire da diversi casi scottanti si è sviluppata un'ampia bibliografia e numerosi interventi da parte di istituzioni nazionali e internazionali sull'argomento, tutti focalizzati sulla domanda: cosa fare di fronte ad un paziente in SVP? Una domanda, che ne genera a cascata delle altre: chi è o che cosa è il paziente in SVP? O, per essere più chiari, il paziente in SVP è persona? E' soggetto di diritti? Qual è il senso dell'agire medico di fronte a un malato in SVP?