Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Joseph Goebbels

Diari 1930

Diari 1930

Joseph Goebbels

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2025

pagine: 344

Ieri: a pranzo dalla signora Wessel. Un'ora durissima. Questa nobile madre ha perso tutto. Riesco a malapena a darle un po’ di consolazione: due figli quasi in un sol colpo! È davvero troppo! E poi mi racconta la vita di Horst Wessel. Sembra tratta da un romanzo di Dostoevskij: l’idiota, l’operaio, la prostituta, la famiglia borghese, eterni tormenti di coscienza, eterna tortura interiore. Questa è la vita di questo visionario idealista di 22 anni. Vado in auto all’ospedale e lo vedo per un minuto. L'intero volto è stato colpito ed è sfigurato. Lui mi guarda fisso, poi i suoi occhi si riempiono di lacrime e farfuglia: “Bisogna perseverare! Io sono felice!”. Sono sul punto di piangere. (19 gennaio 1930) È appena giunta la notizia: stamattina è morto Horst Wessel. Un nuovo martire per il Terzo Reich. Come suo fratello, ora è un viandante tra i due mondi. Sono colmo di dolore e tristezza. Vado immediatamente all’ospedale. La sua povera, sconsolata madre! (23 febbraio 1930) Il Dr. Strasser è il genio del male del Partito. Anche il gruppo parlamentare del Reichstag si schiererà contro di lui. Gregor verrà messo al tappeto dal suo stesso fratello. (13 aprile 1930)
35,00

Diari 1929

Diari 1929

Joseph Goebbels

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2022

pagine: 289

“Una notizia orribile: due uomini della SA sono stati accoltellati dai comunisti, nello Schleswig-Holstein. Sono morti! I primi segnali della tempesta in arrivo! La semenza di sangue da cui sorgerà il nuovo Reich” (9 marzo 1929). “Stennes può pure essere capace di creare la sua SA, disciplinandola e organizzandola. Ma dovrebbe però lasciare ai politici l’utilizzo di essa. In quanto soldato, non ne capisce nulla al riguardo” (6 giugno 1929). “Solo adesso capisco che cosa rappresenti Hitler per me e per il Movimento: tutto! Tutto!” (11 settembre 1929). “Dio ci conceda di non venire mai meno al nostro coraggio, alla nostra fede, alla nostra devozione e alla nostra fedeltà. Giuro di credere nella Germania, di lavorare per la libertà del mio Popolo e di combattere fino al mio ultimo respiro. E allora: entriamo con coraggio nel nuovo anno 1930!” (31 dicembre 1929).
35,00

Diari 1927-1928

Diari 1927-1928

Joseph Goebbels

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2021

pagine: 246

1927-1928: un biennio cruciale nella vita di Joseph Goebbels. Arrivato a Berlino nel novembre 1926, quale nuovo Gauleiter, in questi due anni egli dovrà mettere in moto e sviluppare quella strategia che lo porterà ad affrontare il compito in assoluto più arduo: diffondere la Weltanschauung nazionalsocialista a Berlino – “la città più rossa d’Europa, dopo Mosca”, come lui stesso scriverà –, conquistare i cuori “d’asfalto” dei berlinesi e, al contempo, rimettere ordine in un Partito allora allo sfascio. Reduce dai successi riscossi a Elberfeld, in quel Großgau della Ruhr che l’aveva visto imporsi come dirigente politico di prima grandezza e dove erano emerse le sue incredibili doti da oratore, il nuovo Gauleiter si trovò infatti dinanzi a uno NSDAP che nella capitale poteva vantare solo poche centinaia di iscritti ed era martoriato da continui attriti e rivalità interne. Ed ecco allora – come primo atto – l’opera di pulizia nei ranghi del Partito, cacciando via i facinorosi e i piantagrane che limitavano la loro attività alla continua critica interna, mettendo così a rischio la stabilità e l’esistenza stessa dello NSDAP berlinese. Immediatamente seguita dalla lotta vera e propria per Berlino, che si palesa fin da subito come lotta per la conquista delle roccaforti rosse. La strategia che Goebbels inaugurerà a partire da questo biennio 1927-28 è basata su alcuni punti cardine: conquista delle strade con il supporto delle "camicie brune", ovvero degli uomini della SA - in prevalenza operai, disoccupati, sottoccupati, apprendisti e studenti, spesso provenienti dai quartieri popolari e persino usciti dalle file comuniste - che marciano nei quartieri rossi dalla città e che assumono sempre più l'aspetto di "soldati politici"; diffusione delle idee nazionalsocialiste, con continui incontri e conferenze nelle sale che solitamente ospitano gli incontri di massa del Partito Comunista; propaganda scritta, realizzata tramite manifesti e volantini (dove diventa fondamentale il contributo delle vignette satiriche di Hans Herbert Schweitzer, il disegnatore noto con lo pseudonimo di Mjölnir), e tramite "Der Angriff", il giornale ideato da Goebbels (e il cui primo numero uscirà nel luglio 1927) che rappresenterà il punto più eccelso di questo lavoro di propaganda. Una strategia che si confermerà la carta vincente del Gauleiter di Berlino.
28,00

Diari 1926

Diari 1926

Joseph Goebbels

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2021

pagine: 196

“Hermann Esser è il vampiro del Movimento. Dedicato a Hitler: Mi fa male all’anima vederti in tale compagnia!”. (12 marzo 1926) “La sera alle 8, in auto fino al Bürgerbräu. Hitler è già lì. Il mio cuore sta battendo quasi fino a scoppiare. Si entra in sala. Accoglienza scatenata. Ranghi serrati. Non c’è più un solo posto libero. Sarà Streicher ad aprire l’incontro. E poi parlo io, per due ore e mezza. Dò tutto di me. Il pubblico si accalora, grida. Alla fine, Hitler mi abbraccia. Ha le lacrime agli occhi. Sono così felice!”. (13 aprile 1926)
20,00

Diari 1923-1925

Diari 1923-1925

Joseph Goebbels

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2020

pagine: 334

“Mi sto interessando a Hitler e al Movimento nazionalsocialista, e senz’altro dovrò farlo per un bel pezzo”. (13 marzo 1924) “Ieri abbiamo fondato una sezione locale nazionalsocialista. Sostanzialmente abbiamo parlato dell’antisemitismo. La cultura ebraica è da tempo giunta al proprio limite”. (5 aprile 1924) “Oggi, il giovane studente Goethe sarebbe sicuramente un nazionalsocialista”. (29 aprile 1924) “In auto, andiamo a incontrare Hitler. Sta mangiando. Ma si alza immediatamente da tavola, dirigendosi verso di noi. Mi stringe la mano. Come un vecchio amico. E quei grandi occhi azzurri! Due stelle! È contento di vedermi. Io sono al settimo cielo. (…) qui parla ancora per un’altra mezz’ora. Con arguzia, ironia, umorismo, sarcasmo, con serietà, con ardore e con passione. Quest’uomo ha tutto per essere re. È un tribuno nato. Il futuro dittatore”. (6 novembre 1925)
30,00

La lotta per Berlino

La lotta per Berlino

Joseph Goebbels

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2020

pagine: 304

Nella seconda metà della Repubblica di Weimar, l'azione politica dello Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori ebbe tra le sue priorità fondamentali la "lotta per la conquista delle strade" e la "lotta per Berlino", per la capitale del Reich. È a queste due priorità che Joseph Goebbels, Gauleiter di Berlino dal novembre del 1926, dedicò nel 1932 un libro, dandogli il significativo nome di Kampf um Berlin. Der Anfang (La battaglia per Berlino. L'inizio). Tale libro - che descrive il primo anno da Gauleiter di Goebbels e che Thule Italia propone, così come nella versione originale, con un ampio contributo iconografico, fatto di foto d'epoca, manifesti dei vari raduni e vignette e disegni propagandistici (in primis quelli di Mjölnir) - contiene sia le motivazioni del perché fosse tanto importante per lo NSDAP il riuscire ad avere il dominio delle strade nella capitale, in quella roccaforte del Movimento operaio che era allora Berlino; sia un'accurata descrizione degli obiettivi e delle procedure organizzative delle manifestazioni nazionalsocialiste in questo suo primo anno di gestione del Gau. Punto di partenza delle considerazioni di Goebbels, sono il predominio del Partito Comunista Tedesco nell'organizzazione delle dimostrazioni di massa e l'indispensabile rivalità nei confronti dei comunisti riguardo al dominio delle strade, forte della convinzione che solo colui che avesse conquistato la strada e le masse sarebbe poi stato in grado di conquistare anche lo Stato. Ecco allora dipanarsi le varie manifestazioni pubbliche con le conseguenti lotte di sala. Ma anche le varie azioni propagandistiche, all'insegna di un concetto di propaganda assolutamente moderno e innovativo, fatto di volantini, manifesti, raduni di massa e manifestazioni per le strade. E di un organo di stampa e di lotta, quel "Der Angriff" cui è dedicato un intero capitolo del libro. Non possono ovviamente mancare pagine emozionanti sul Congresso di Norimberga del 1927, e passaggi toccanti sulla SA - su quell'"ignoto uomo della SA" che rappresentava il vero nerbo del Movimento e il grande protagonista del Kampfzeit, il "periodo della lotta" - e sulla Vecchia Guardia del Partito, cui peraltro il libro è dedicato.
30,00

Il fascismo e i suoi risultati pratici. Per la pace del mondo

Il fascismo e i suoi risultati pratici. Per la pace del mondo

Joseph Goebbels

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2017

pagine: 108

Il fascismo e i suoi risultati pratici - primo numero dei "Quaderni dei C.A.U.R." [Comitati d'Azione per l'Università di Roma], pubblicato con il titolo "Noi tedeschi e il fascismo di Mussolini" - contiene le osservazioni, frutti di studio e di approfondimenti in loco, del dr. Joseph Goebbels riguardo alle teorie e ai conseguimenti del fascismo. Se questa è una traduzione ex novo rispetto a quella proposta dal direttore dell'Istituto di cultura fascista, Alberto Luchini, è invece del tutto inedita quella del secondo scritto qui contenuto - "Per la pace del mondo". Entrambi i testi sono tratti da Signale der neuen Zeit - 25 ausgewählte Reden von Joseph Goebbels.
18,00

Joseph Goebbels. Diari 1944-45

Joseph Goebbels. Diari 1944-45

Joseph Goebbels

Libro

editore: Thule Italia

anno edizione: 2016

pagine: 344

30,00

La conquista di Berlino

La conquista di Berlino

Joseph Goebbels

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2016

pagine: 202

“Noi volevamo. Questo doveva bastare. La missione che ci eravamo imposta era necessaria. Questo doveva essere sufficiente. C’è sempre modo di infrangere le resistenze, qualora vi sia la volontà dello scopo.” Questa dichiarazione dell’Autore spiega il senso dell’opera Kampf um Berlin, la cui versione italiana – apparsa per i tipi di Ar nel 1978, con il titolo La conquista di Berlino – viene ora riproposta nella collezione ‘Il tempo e l’epoca dei fascismi’.
20,00

Il romanticismo d'acciaio

Il romanticismo d'acciaio

Joseph Goebbels

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2015

pagine: 76

"[...] Vuole, insomma, un'arte che renda l'uomo stesso opera d'arte - e opera d'arte il corrispondersi degli uomini, la comunità politica, e arte il paesaggio di questo vivere superiore. Un'arte che insegni al popolo a sentire e volere da artisti, che gli insegni la fierezza con cui ci si libra al di sopra delle crisi, con cui si lotta per custodire e imporre le proprie certezze, perché la volontà resti salda. Solo così le ali dell'assoluto, dell'intemporale, possono liberare l'uomo da tutto il patetismo che lo insegue dal basso e sembra essere l'unico pensiero e trastullo degli artisti finti della modernità, bravi ragazzi inaciditi di cui la storia fa volentieri a meno."
10,00

Diario 1943

Diario 1943

Joseph Goebbels

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2014

pagine: 248

28,00

Berlino. Il risveglio

Berlino. Il risveglio

Joseph Goebbels

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2014

pagine: 192

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.