Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Joseph LeDoux

I quattro mondi dell'uomo. Una nuova teoria dell'io

I quattro mondi dell'uomo. Una nuova teoria dell'io

Joseph LeDoux

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 408

Una domanda anima da sempre gli studi di LeDoux: come il senso di identità scaturisce dai neuroni, pur mutando di continuo il mondo circostante e i circuiti neuronali? Gli studi sui pazienti dal cervello diviso, svolti a metà degli anni Settanta, lo avevano indotto a pensare che l’io non fosse un’entità fissa ma una “narrazione” che intessiamo per dare un senso al mondo. Da allora, ne ha cercato le conferme nel cervello, studiando le emozioni e la memoria. Lo ha fatto anche ricostruendo, in Lunga storia di noi stessi, i quattro miliardi di anni di evoluzione dei viventi, per capire “come eravamo”. E da qui questo libro riparte per spiegare “come siamo” noi umani: un intreccio inestricabile di quattro mondi (biologico, neurobiologico, cognitivo e cosciente) dalla cui continua interazione scaturisce la nostra coscienza, unica tra i viventi per la sua capacità di sperimentare noi stessi come un passato, un presente e un futuro; una capacità in virtù della quale costruiamo una narrazione della nostra vita, “una vita che imita l’arte”, per dirla con Oscar Wilde.
26,00

Lunga storia di noi stessi. Come il cervello è diventato cosciente

Lunga storia di noi stessi. Come il cervello è diventato cosciente

Joseph LeDoux

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2020

pagine: 514

Il noto neuroscienziato Joseph LeDoux ricostruisce la storia naturale della vita sulla Terra per fornire una nuova prospettiva sulle somiglianze fra noi e i nostri antenati vissuti nel più lontano passato. Il coinvolgente resoconto dell’intera evoluzione della vita sul pianeta getta nuova luce sul modo in cui si è evoluto il sistema nervoso negli animali e si è sviluppato il cervello, e su cosa signifi ca essere umani. LeDoux sostiene qui che la chiave per comprendere importanti aspetti del comportamento umano si trova nello studio dell’evoluzione fi n dai primi organismi viventi. Ripercorrendo la catena della linea temporale evolutiva mostra come anche i più antichi organismi unicellulari dovessero risolvere problemi simili a quelli che incontriamo ogni giorno noi e le nostre cellule. In questo percorso LeDoux esplora il nostro posto nella natura, come l’evoluzione del sistema nervoso abbia potenziato la capacità degli organismi di sopravvivere e prosperare e in che modo l’emergere di ciò che noi umani indichiamo come coscienza abbia permesso alla nostra specie di ottenere sia i risultati più grandosi sia quelli più terribili.
29,00

Ansia. Come il cervello ci aiuta a capirla

Ansia. Come il cervello ci aiuta a capirla

Joseph LeDoux

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2016

pagine: 629

Viviamo in un'epoca che è stata definita l'età dell'ansia. Soffre spesso di crisi d'ansia e di attacchi di paura non solo chi è affetto da disturbi psichiatrici più o meno gravi, ma anche chi è considerato mentalmente e fisicamente sano. Joseph LeDoux, neuroscienziato universalmente riconosciuto come il massimo esperto dei meccanismi neurali alla base di ansia e paura, ci mostra in questo volume come tali sentimenti non debbano essere ridotti a meri stati cerebrali, ma vadano compresi come esperienze consce tipicamente umane, costruite cognitivamente sulla base di processi inconsci che la nostra specie condivide con molte altre. Il terapeuta, per essere davvero efficace, deve saper agire sia sulle esperienze consce sia sui processi inconsci: il cervello è plastico, impara anche a governare ansie e paure. Le generazioni future potrebbero dunque essere meno inclini della nostra a percepire la propria epoca come un'età dell'ansia.
36,00

Il Sé sinaptico. Come il nostro cervello ci fa diventare quelli che siamo

Il Sé sinaptico. Come il nostro cervello ci fa diventare quelli che siamo

Joseph LeDoux

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: 556

Chi siamo e perché siamo diventati quelli che siamo? Come interagiscono le nostre funzioni cognitive, emotive e motivazionali? Oggi sono le neuroscienze, e in particolare la neurobiologia, a offrirci le risposte più convincenti. Raccogliendo i risultati di oltre vent'anni di ricerca, Joseph LeDoux ci guida in un viaggio alla scoperta del Sé. Non solo le nostre attività mentali sono il frutto di processi fisici che avvengono nel cervello, ma questi plasmano l'intera nostra esperienza, e viceversa. È infatti l'estrema plasticità delle connessioni sinaptiche che per Ledoux costituisce la base dell'apprendimento e della memoria, e permette di chiarire l'emergere di quel senso di continuità necessario alla costituzione del Sé e della personalità.
39,00

Il cervello emotivo

Il cervello emotivo

Joseph LeDoux

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 1999

pagine: 404

9,30

Rock music and psychoanalysis

Rock music and psychoanalysis

Lewis Aron, Joseph LeDoux, Giuseppe Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2020

pagine: 201

46,56

Il cervello emotivo. Alle origini delle emozioni

Il cervello emotivo. Alle origini delle emozioni

Joseph LeDoux

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2014

pagine: 463

Cosa succede nel nostro cervello quando proviamo paura, amore, odio, rabbia, gioia? Gli animali provano emozioni? Le esperienze traumatiche nella prima infanzia possono influenzare il comportamento adulto, anche se non ne rimane traccia nella memoria? "Il cervello emotivo" risponde a tutte queste domande e ci spiega anche che le emozioni esistono come parte di un complesso sistema neurale che si è evoluto per permetterci di sopravvivere.
18,00

Il cervello emotivo. Alle origini delle emozioni

Il cervello emotivo. Alle origini delle emozioni

Joseph LeDoux

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2003

pagine: 404

Cosa succede nel nostro cervello quando proviamo paura, amore, odio, rabbia, gioia? Gli animali provano emozioni? Le esperienze traumatiche nella prima infanzia possono influenzare il comportamento adulto, anche se non ne rimane traccia nella memoria? "Il cervello emotivo" risponde a tutte queste domande e ci spiega anche che le emozioni esistono come parte di un complesso sistema neurale che si è evoluto per permetterci di sopravvivere. Joseph Ledoux, autorevole studioso di neurobiologia, è docente presso il Centro per le Neuroscienze della New York University.
7,90

Il cervello emotivo

Il cervello emotivo

Joseph LeDoux

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 1998

pagine: 408

Cosa succede nel nostro cervello quando proviamo paura, amore, odio, rabbia, gioia? Gli animali provano emozioni? Le esperienze traumatiche nella prima infanzia possono influenzare il comportamento adulto, anche se non ne rimane traccia nella memoria? "Il cervello emotivo" risponde a tutte queste domande e ci spiega anche che le emozioni esistono come parte di un complesso sistema neurale che si è evoluto per permetterci di sopravvivere.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.