Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Josh Baker

Kishin Shinoyama. John Lennon & Yoko Ono. Double fantasy. Ediz. inglese, francese, tedesca e giapponese

Kishin Shinoyama. John Lennon & Yoko Ono. Double fantasy. Ediz. inglese, francese, tedesca e giapponese

Josh Baker

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 174

Liriche e sensuali, le provocanti immagini di Kishin Shinoyama, che hanno spesso per soggetto nudi di uomini e donne, sono state acclamate dalla critica e tacciate di indecenza, facendo di lui uno degli artisti giapponesi più controversi e celebrati. Mentre i sui soggetti spaziano dalle antichità alle porno star, Shinoyama è particolarmente noto per il suo lavoro con le celebrità e le icone del pop, di cui riesce a catturare rari momenti privati. Attraverso il suo obiettivo, queste personalità pubbliche rivelano un'inattesa autenticità e vulnerabilità. Questa sua capacità di mettere a proprio agio i soggetti e raggiungere con loro una notevole intimità è espressa forse nella maniera più intensa nella sua bella serie di fotografie che ritraggono Yoko Ono e John Lennon, scattate su richiesta di Ono per la copertina e la promozione del celebre album del 1980, Double Fantasy, appena tre mesi prima della morte prematura di Lennon. Oggi, a oltre 30 anni di distanza, queste immagini, molte delle quali inedite, risultano ancora incredibilmente fresche e oneste: Shinoyama riesce a immortalare l'iconica coppia in un momento cardine della loro duratura relazione privata e creativa.
500,00

75 years of Marvel comics. From the golden age to the silver screen. Ediz. italiana

75 years of Marvel comics. From the golden age to the silver screen. Ediz. italiana

Roy Thomas, Josh Baker

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 712

Fin dalla prima pubblicazione dell'editore di riviste pulp della Marvel Comics, Martin Goodman, nel 1939, gli autori di fumetti della Golden Age della Marvel hanno sovvertito i canoni dei tradizionali copioni fantasy collocando nel mondo reale ciò che è inumano e invincibile. All'inizio degli anni '60, questo approccio audace ha dato il via alla creazione di supereroi che sono diventati in seguito nomi familiari: l'Uomo Ragno, l'Incredibile Hulk, i Fantastici Quattro, Iron Man, i Vendicatori, Thor, gli X-Men e molti altri. Gli appassionati celebrano ancora quel periodo come la Marvel Age dei fumetti, un'epoca popolata da un pantheon di eroi rissosi, mostri incompresi e cattivi dall'animo nobile. L'opera raccoglie il meglio del più importante editore di fumetti al mondo, con uno sguardo approfondito non solo ai suoi personaggi più famosi, ma anche al gruppo di "architetti" i cui nomi sono altrettanto familiari di quelli dei protagonisti a cui hanno dato vita - Stan "the Man" Lee, Jack "King" Kirby, insieme ad altri grandi come Steve Ditko, John Romita, John Buscema, Marie Severin e molti altri. Con saggi di Roy Thomas, storico del fumetto ed ex caporedattore della Marvel, questo libro indaga il cuore di migliaia di personaggi in costume che continuano a lottare per il Bene nei fumetti, nei film e nei reparti giocattoli di tutto il mondo.
150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.