Libri di Juan Andrés
Lettere familiari. Corrispondenza di viaggio dall'Italia del Settecento. Volume 5
Juan Andrés
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2011
pagine: 254
Le lettere qui raccolte, nella prima versione italiana integrale ed annotata, a più di duecento anni dall'edizione di Madrid del 1786, costituiscono una straordinaria rappresentazione della complessa realtà culturale, politica e sociale dell'Italia di fine Settecento, resa con imparzialità di giudizio e ricchezza eccezionale di dati, notizie e commenti suggeriti dall'osservazione diretta e sostenuti da fine perspicacia e da una cultura umanistica e scientifica di prim'ordine. Il quinto, e ultimo volume, si compone di 4 epistole nelle quali Andrés, con capacità narrativa ed entusiasmo straordinari, racconta al fratello, ma anche ai lettori suoi conterranei, i viaggi intrapresi fra la primavera e l'estate del 1791 nel Piemonte sabaudo e nella Liguria repubblicana; viaggi che gli riservano "situazioni del tutto nuove ed attraenti".
Lettere familiari. Corrispondenza di viaggio dall'Italia del Settecento. Volume Vol. 3
Juan Andrés
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 360
Lettere familiari. Corrispondenza di viaggio dall'Italia del Settecento. Volume 4
Juan Andrés
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 280
Il quarto volume si compone di 5 lettere lungo le quali Juan Andrés descrive al fratello Carlo incontri e città visitate a partire dal giugno 1791. La prima epistola è dedicata a Parma, mentre le altre quattro descrivono le esperienze maturate durante il soggiorno nei territori della Lombardia austriaca. Cremona, Lodi, Milano, che occupa ben due lettere, Pavia e Monza sono le città che accolgono e si aprono all'Andrés. Introduzione a cura di Maurizio Fabbri.
Lettere familiari. Corrispondenza di viaggio dall'Italia del Settecento. Volume Vol. 2
Juan Andrés
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 252
Lettere familiari. Corrispondenza di viaggio dall'Italia del Settecento
Juan Andrés
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 360
Gl'incanti di Partenope
Juan Andrés
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1997
pagine: 176
La grande vitalità della cultura partenopea, verso la seconda metà del Settecento, trova diretta conferma nelle pagine della fortunata edizione "Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura" che l'abate gesuita Juan Andre pubblica a Parma alla fine del 700. Juan Andres sosta a Napoli solo 12 giorni eppure stabilisce un intenso legame con gli ambienti culturali della Capitale del regno di Napoli.