Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Juan Esquerda Bifet

Tutto di Dio, tutto dei fratelli. Diario spirituale

Tutto di Dio, tutto dei fratelli. Diario spirituale

Juan Esquerda Bifet, Leopoldo Pastori

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il Diario spirituale di Leopoldo Pastori, un modello di evangelizzazione Leopoldo Pastori (1939-1996), missionario monaco del PIME, inizia a scrivere il suo Diario spirituale il 29 giugno 1983. Ha già alle spalle la prima esperienza missionaria in Guinea-Bissau, durata poco meno di quattro anni (1974-1978). Mentre scrive, riaffiorano i ricordi del passato, e così egli inserisce, come in un feed-back, date collegate a reminiscenze, riflessioni ed elevazioni spirituali. In ogni pagina dello scritto traspare l'anelito alla santità, che egli ha respirato fin dall'infanzia sotto l'influsso e la guida della mamma. Essere missionario santo: questo è quanto egli ha sempre creduto come fonte e condizione di efficacia del suo ministero apostolico. È maturata così in lui la decisione di ripartire per la Guinea-Bissau, pur prevedendo che il ritorno in missione poteva comportare rischi per il suo organismo. Di fatto lo ha portato alla morte. La figura e quindi il Diario di padre Leopoldo possono offrire a noi missionari e al popolo di Dio una più genuina visione dell'evangelizzazione, come è richiesta e invocata ardentemente dal magistero universale della Chiesa, anche come risposta alla fame e sete di Dio che si avverte in tanta parte dell'umanità. Il PIME è una società di vita apostolica, ossia una comunità di sacerdoti diocesani e laici che dedicano interamente la vita all'annuncio del Vangelo e alla promozione umana, in mezzo a popoli e culture di Paesi diversi, privilegiando le situazioni di "periferia", sia in senso geografico che esistenziale. I membri del PIME si dedicano ad attività molto differenti fra loro, accomunate però da un'unica tensione: testimoniare la novità di Cristo e costruire il Regno di Dio. Il libro è stato curato in particolare da Vito del Prete e Giovanni Musi.
12,00

Fede e missione

Fede e missione

Juan Esquerda Bifet

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2013

pagine: 270

Qual è oggi la prospettiva migliore per conoscere il mondo dei contesti sociali e culturali degli uomini? La fede in Cristo ne suggerisce una? I credenti imitano Cristo che amò gli uomini senza esclusioni e confini? Tenta di dare risposte a queste domande Juan Esquerda Bifet, attingendo alla sua lunga attività di studioso e missionario. L'incontro globale di culture e religioni è per lui come un atto dovuto del cristiano. La sua visione teologica ha un respiro universale perché centrata sul mistero di Cristo e sulla speranza che l'evangelizzazione semina nel cuore di uomini e culture. Il volume offre un'ampia e articolata selezione di saggi di Esquerda Bifet, "un uomo per la missione", frutti della sua attività missionaria e della lunga esperienza d'insegnamento.
20,00

Spirituality for a missionary Church
15,49

Testimoni della speranza

Testimoni della speranza

Juan Esquerda Bifet

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1984

pagine: 143

5,16

Spiritualità e missione

Spiritualità e missione

Juan Esquerda Bifet

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1985

pagine: 127

5,16

Il soffio dello spirito

Il soffio dello spirito

Juan Esquerda Bifet

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1987

pagine: 134

5,16

Pastorale per una Chiesa missionaria
18,08

Teologia della evangelizzazione. Spiritualità missionaria
18,08

Pastoral for a missionary Church
18,08

Mariology for a missionary Church
12,91

Priestly spirituality and mission. Sign of the good shepherd
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.