Libri di Judith Miller
Guarire l'anima occidentale. Il ricercatore spirituale moderno in viaggio verso casa
Judith Miller
Libro: Libro in brossura
editore: ITI Edizioni
anno edizione: 2017
A partire dagli anni ’60 ha preso vita un processo di abbandono generalizzato delle religioni tradizionali. Sembra essersi persa l’importanza della ricerca di significato, fondamentale per la salute psicologica di un individuo, così che milioni di persone hanno cominciato ad aprirsi verso altre forme di spiritualità e a crearsi personali sistemi di credenze. L’autrice considera come le tensioni sociali e politiche stiano allontanando lentamente molte persone dalle radici culturali occidentali (nello specifico giudaico-cristiane) e dalle credenze spirituali, generando quello che spesso si rivela un viaggio esistenziale confuso e difficile. Analizza inoltre come milioni di persone sperimentino un senso di vuoto spirituale e, riportando testimonianze di clienti trattati durante la sua lunga carriera di psicologa clinica, ci mostra il suo originale punto di vista sul perché i sistemi religiosi, psicologici e sociali moderni, come anche il movimento New Age, non sono in grado di fronteggiare il problema efficacemente. Miller parla infine con il cuore del complesso lavoro che l’anima deve affrontare per guarire, crescere e permettere alle nostre vite di raggiungere il vero benessere.
Il mobile. Stili e tipologie dalle origini a oggi
Judith Miller
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 560
Un repertorio definitivo sul mondo del mobile. Un'opera che raccoglie più di 3.000 anni di stile e design, dall'antichità fino all'era contemporanea. Ogni periodo viene inquadrato e contestualizzato nella storia della civiltà moderna, vengono inoltre tracciati gli elementi stilistici dell'epoca, analizzando le tendenze, i materiali, le tecniche, le tipologie di mobili. L'autrice, assistita da un team di esperti, illustra ogni singolo esemplare, confrontandolo con quelli di diversa provenienza geografica, e ne descrive le peculiarità. Non mancano i profili di celebri designer e artigiani e collezioni complete di elementi d'arredo.
Antiquariato
Judith Miller
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 240
Un volume per trasformare ogni appassionato in un vero e proprio esperto del settore. Mobili, soprammobili, argenti, ceramiche, vetri e tessuti: qualsiasi oggetto si desideri comprare, collezionare o vendere (dalle sedie e i divani alle porcellane cinesi e alle maioliche, fino ai peluche) l'autrice fornisce gli elementi chiave per verificarne l'autenticità e la provenienza e al contempo ne indica le quotazioni sul mercato italiano. Un apparato iconografico, con oltre mille immagini, illustra tutto il volume arricchito da utili approfondimenti sugli artisti; in appendice un glossario esplicativo rende conto della terminologia tecnica utilizzata.
Antiquariato. La guida completa per riconoscere mobili e oggetti, originali e falsi
Judith Miller
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2008
pagine: 240
Un volume per trasformare ogni appassionato in un vero e proprio esperto del settore. Mobili, soprammobili, argenti, ceramiche, vetri e tessuti: qualsiasi oggetto si desideri comprare, collezionare o vendere (dalle sedie e i divani alle porcellane cinesi e alle maioliche, fino ai peluche) l'autrice fornisce gli elementi chiave per verificarne l'autenticità e la provenienza e al contempo ne indica le quotazioni sul mercato italiano. Un apparato iconografico, con oltre mille immagini, illustra tutto il volume arricchito da utili approfondimenti sugli artisti; in appendice un glossario esplicativo rende conto della terminologia tecnica utilizzata.
Stili di arredo
Judith Miller
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2005
pagine: 192
Questo libro delinea le principali tendenze nel design d'interni dagli inizi del Settecento ai giorni nostri: un affascinante excursus, che mostra come l'essenza di uno stile del passato possa adattarsi magnificamente a contesti attuali. Gli interni contemporanei offrono l'opportunità unica di combinare elementi di ispirazione storica con il comfort e la tecnologia del XXI secolo. Non di rado i designer contemporanei amano ispirarsi alla tradizione per creare eleganti ambienti moderni. L'opera si articola in quattro sezioni: Neoclassico, Decorativo, Country e Moderno. Dagli albori del primo stile Adam alle rivoluzioni degli anni '60 e '70, dagli affreschi più sontuosi al minimal postmoderno, ogni periodo è descritto in termini chari e accessibili.