Libri di Karla Ngjela
Qua nessuno vede niente
Erald Ngjela, Karla Ngjela
Libro: Libro in brossura
editore: Campi Magnetici
anno edizione: 2020
pagine: 264
Dialoghi incalzanti e esilaranti in una storia che coinvolge un intero paese. Una satira tragicomica, caratterizzata da incalzanti ed esilaranti dialoghi in romanesco, in contrasto con una narrazione oggettiva in stile classico, che si svolge in un immaginario paese del Lazio di duemila anime, in cui le vicende corali di numerosi personaggi si intrecciano, per mostrarci uno sfondo socio-culturale ambientato negli anni della crisi economica 2010 – 2018. La vicenda permette di evidenziare varie tipologie di condizionamenti e coercizioni collettive e individuali, quali la cultura cattolica di provincia, l’ingiusta distribuzione di opportunità e risorse, il sussurrato razzismo di sottofondo, l’ignoranza e la brutalità del pregiudizio sociale. La storia evidenzia anche la divisione tra pensiero razionale e manifestazione delle passioni più profonde nei momenti di estremo interesse personale e di rischio. La trama principale si intreccia e si alterna ad una serie di trame secondarie, i cui protagonisti sono i vari abitanti del paese, impegnati in vicende di carattere diverso, che metteranno in luce aspetti grotteschi e contraddittori tipici dei comportamenti umani.

