Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Kathy Willis

La natura che cura. Perché vedere, annusare, toccare e ascoltare le piante ci rende più sani, felici e longevi

Kathy Willis

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 324

Un’indagine rivoluzionaria sulle nuove prove scientifiche che mettono in relazione i benefici per il corpo e la mente quando i nostri sensi si connettono con il mondo naturale. Tutti diamo per scontato che stare nella natura ci faccia sentire meglio. Ma se foste uno scettico in cerca di prove scientifiche concrete a sostegno di questa idea, dove le cerchereste? Kathy Willis si è imbattuta in uno studio che ha radicalmente cambiato il suo modo di vedere il mondo naturale mentre contribuiva a un progetto internazionale volto a esaminare i benefici sociali delle piante. Lo studio rivelava che i pazienti ospedalieri in fase di recupero da un intervento chirurgico miglioravano tre volte più velocemente quando dalla finestra potevano osservare degli alberi piuttosto che dei palazzi. Negli ultimi dieci anni, c’è stata un’esplosione di evidenze che ha dimostrato come l’interazione sensoriale con il mondo naturale abbia effetti incredibili sul nostro corpo e sulla nostra mente. In questo saggio, Kathy Willis accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta degli esperimenti condotti in tutto il mondo che, messi in connessione con i nuovi dati raccolti tramite satelliti e biobanche, hanno provato che avere un vaso di fiori sulla scrivania o una parete verde in ufficio ha un effetto misurabile sul benessere; che toccare il suolo organico migliora la salute del nostro microbioma; che il paesaggio naturale favorisce il recupero dallo stress, migliora l’attenzione e la memoria, e può persino ridurre la pressione sanguigna; che il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie hanno effetti rilassanti e riducono l’ansia; che toccare il legno ci fa sentire più calmi (e più è nodoso, meglio è). Un libro con indicazioni pratiche – le scuole dovrebbero lasciar giocare i bambini nella natura per migliorare la loro salute e concentrazione; le strade urbane dovrebbero essere piene di alberi – che porta la più recente ricerca scientifica nelle nostre case e nei nostri luoghi di lavoro, dimostrando come la natura possa ridurre i costi dell’assistenza sanitaria e come, integrandola nelle nostre città, possa creare un ambiente migliore, più felice e più sano.
28,00

Botanicum. Il grande museo delle piante

Botanicum. Il grande museo delle piante

Katie Scott, Kathy Willis

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2022

pagine: 96

Benvenuti al museo delle piante, aperto a tutte le ore! Grandi e piccoli potranno ammirare la più straordinaria collezione di piante, dalle piccole alghe fino alle terribili piante carnivore, passando per le stanze che ospitano conifere e orchidee. Scopri come si sono evolute e come sono capaci di adattarsi al mondo che le circonda. Entra ed esplora il regno vegetale in tutta la sua bellezza. Età di lettura: da 9 anni.
25,90

Botanicum. Il grande museo delle piante

Botanicum. Il grande museo delle piante

Katie Scott, Kathy Willis

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2017

pagine: 95

Benvenuti al museo delle piante, aperto a tutte le ore! Grandi e piccoli potranno ammirare la più straordinaria collezione di piante, dalle piccole alghe fino alle terribili piante carnivore, passando per le stanze che ospitano conifere e orchidee Scopri come si sono evolute e come sono capaci di adattarsi al mondo che le circonda. entra ed esplora il regno vegetale in tutta la sua bellezza. Età di lettura: da 9 anni.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.