Libri di Không Chân
L'arma del vero amore
Không Chân
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 293
La vita di Sister Chan Khong è solo uno dei temi di questa autobiografia, che è al tempo stesso anche la storia di Thich Nhat Hanh, una delle figure più rappresentative del Buddhismo nel mondo, apprezzata e amata da persone di ogni cammino spirituale. Amore per gli altri, impegno sociale e indomito coraggio sono le armi con cui da sempre Sister Chan Khong conduce la sua instancabile battaglia per un mondo più giusto e consapevole. Diventata discepola di Thich Nhat Hanh in età giovanissima, ha condiviso con lui le iniziative sociali e pacifiste sin dai tempi della guerra in Vietnam, quando ha partecipato alla nascita di uno dei più significativi movimenti di azione nonviolenta del secolo, divenuto famoso come i «Piccoli Corpi di Pace»: gruppi di laici e monaci che si recavano nelle campagne per creare scuole, ospedali e per ricostruire i villaggi bombardati, subendo attacchi da entrambi i contendenti, che li ritenevano alleati del proprio nemico. L'arma del vero amore è soprattutto la testimonianza di come l'amore può essere più forte di ogni violenza e insieme la narrazione di un intenso percorso di crescita che ha portato Sister Chan Khong a diventare una delle più autorevoli insegnanti della pratica di consapevolezza e di presenza mentale proposta da Thich Nhat Hanh. Prefazione di Thich Nhat Hanh. Postfazione di Linda K. Williams.
Ricominciare da capo. La pratica dell consapevolezza per riconciliarsi con gli altri
Không Chân
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2017
pagine: 104
Rapportarci al prossimo - e specialmente alle persone che amiamo - non è facile. L'incomprensione reciproca genera tensione e sofferenza, e relazioni che potrebbero essere fonte di gioia e di crescita personale si guastano. La pratica che Sister Chan Khong ci presenta in questo libro si chiama Ricominciare da Capo, ed è intesa come un percorso di riconciliazione con gli altri. In essa confluiscono gli aspetti più importanti dell'insegnamento di Thich Nhat Hanh: la consapevolezza, l'ascolto profondo e non giudicante, lo sguardo e la parola compassionevoli e il respiro che acquieta la mente, ancorandola al «qui e ora». “Ricominciare da Capo” ci guida nella difficile arte di prenderci cura delle nostre relazioni, insegnandoci e riconoscere e a coltivare le molte qualità presenti in noi stessi e nelle altre persone, a gestire il rimorso, la rabbia e la sofferenza, a condividere i nostri sentimenti, i nostri sogni e le nostre aspirazioni, e a portare maggiore comprensione e armonia in ogni aspetto della nostra vita con gli altri.
L'arma del vero amore. La mia battaglia per l'impegno sociale dagli orrori del Vietnam al Plum Village
Không Chân
Libro
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1995
pagine: 240
L'autrice è nata nel 1938 in un villaggio del delta del Mekong, teatro di tante battaglie tra i nordvietnamiti e gli americani. Dopo aver lavorato per anni nei quartieri più poveri di Saigon, ha fondato nel 1964 la School of youth for social service. Questa associazione si è occupata, durante la guerra del Vietnam dell'organizzazione di ospedali, scuole, programmi agricoli e di ricostruire i villaggi distrutti dalla guerra. Questo libro è la sua autobiografia, il racconto della vita di una donna che ha cercato di lasciare una traccia nella tormentata storia del suo Paese.