Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Kira Salak

La donna bianca

La donna bianca

Kira Salak

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2009

pagine: 415

Poco più che trentenne, Marika Vecera, americana di origine ceca, ha alle spalle una storia familiare dolorosa. Forse è per questo che ha scelto uno dei mestieri più rischiosi: la reporter di guerra. Ne è convinto il suo compagno psicologo Seb, che vorrebbe condividere con lei un'esistenza normale. Ma Marika non sa vivere altrimenti. Dopo essere miracolosamente sopravvissuta all'incontro con i ribelli in Congo, ancora in pieno choc post-traumatico decide di lasciare la città e rimettersi in viaggio. Destinazione: Papua Nuova Guinea, sulle tracce di Robert Lewis, il giornalista eroico che per lei è sempre stato modello inarrivabile, mentore a distanza, ideale figura paterna. In realtà Lewis è stato ufficialmente dichiarato morto, o meglio suicida. Perciò Marika aveva deciso di scrivere la sua biografia, anche se non poteva, non voleva credere alla scomparsa del suo mito. Ma non è la sola: c'è chi dice di averlo avvistato nel cuore della giungla papuana. Niente può ostacolare la sua ricerca, che giorno dopo giorno prende il sapore di un'ossessione: non il pericoloso universo tribale in cui la conduce Tobo, lo sciamano che si è scelta come guida; non la malattia che pure la colpirà. Marika vuole intraprendere un viaggio al limite delle possibilità umane, vuole trovare se stessa. La "donna bianca", come viene chiamata dai nativi, violerà il cuore segreto di un mondo sconosciuto dove gli uomini temono gli spiriti della notte, si spingerà oltre la paura per esorcizzare l'oscurità dentro di lei.
18,00

Il viaggio più difficile. 90 chilometri verso Timbuctù

Il viaggio più difficile. 90 chilometri verso Timbuctù

Kira Salak

Libro: Copertina morbida

editore: FBE

anno edizione: 2008

pagine: 220

All'età di trentadue anni, Kira Salak è già un'avventuriera con una lunga storia di imprese impossibili. In questo libro l'autrice documenta il suo viaggio più ambizioso: mille indimenticabili chilometri lungo il fiume Niger attraverso il Mali - da Ségou a Timbuctu - un'impresa ispirata dal leggendario esploratore scozzese Mungo Park. L'autrice narra il racconto del suo impossibile viaggio in solitaria attraverso una delle più desolate regioni dell'Africa, sfidando tempeste tropicali, ippopotami infuriati, insopportabili calure desertiche e i volubili umori dell'infido fiume Niger. Affidandosi agli autoctoni per il cibo e il riparo, sbarcava ogni sera per pernottare nelle capanne di fango di villaggi remoti lungo le rive del fiume e incontrava le streghe Dogon e i membri delle tribù che alternativamente la veneravano o la insultavano. Mentre continuava la sua strada verso Timbuctu, nonostante le difficoltà, si concentrava sulla sua ultima sfida: comprare la libertà di due ragazze schiave.
14,00

Cronaca di una viaggiatrice solitaria. Nel cuore della Papua Nuova Guinea

Cronaca di una viaggiatrice solitaria. Nel cuore della Papua Nuova Guinea

Kira Salak

Libro: Copertina morbida

editore: FBE

anno edizione: 2006

pagine: 357

All'età di diciannove anni Kira Salak, per la prima volta, provò la libertà di viaggiare da sola e trascorse i successivi anni della sua giovinezza girando per il mondo. Fu così che si lasciò la sua vita alle spalle - l'università, il lavoro, il fidanzato - per tentare l'impossibile, il suo sogno di sempre: seguire le tracce dell'esploratore britannico Ivan Champion, la prima persona che riuscì ad attraversare l'isola di Papua Nuova Guinea nel 1927. Per Kira Salak fu una prova di vita. Motivata da qualcosa di più dell'essere semplicemente la prima donna occidentale ad attraversare da sola quella terra, decise di scrivere questa cronaca per trovare una risposta anche per se stessa.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.