Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Krzysztof Zanussi

Un drammaturgo-papa. Sul teatro di Karol Wojtyla

Un drammaturgo-papa. Sul teatro di Karol Wojtyla

Rocco Familiari

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2024

pagine: 144

Prima di abbracciare, riconoscendo la propria vocazione più autentica (già da tempo, peraltro, intravista dal suo grande protettore, il principe-arcivescovo di Cracovia, Sapieha), la carriera che lo avrebbe portato sul trono di Pietro e fatto diventare il vicario di Gesù Cristo, l’uomo che sulla Terra rappresenta il Figlio di Dio, che ‘fa le veci’ della seconda persona del Dio trinitario, Wojtyla è stato un fecondo drammaturgo. L’importanza del fatto non sta tanto nella circostanza che, nell’intera storia dei papi, soltanto uno prima di lui (e ben cinquecento anni prima) ha scritto per il teatro, ma nella “coincidenza dei fini” del Wojtyla autore e del Wojtyla sacerdote, cardinale e poi papa. Sarebbe cambiato soltanto lo strumento per compiere quella che, fin da giovane, Wojtyla ha sentito essere la propria ineluttabile missione. La sua produzione letteraria è importante, quindi, oltre che in sé – si tratta di opere di grande intensità poetica e di notevole forza drammatica – anche perché consente di cogliere le ragioni profonde e i sentimenti che ispirarono l’azione di questo personaggio dal quale la storia contemporanea è stata fortemente segnata.
15,00

Tempo di morire. Ricordi, riflessioni, aneddoti

Tempo di morire. Ricordi, riflessioni, aneddoti

Krzysztof Zanussi

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2009

pagine: 388

Quando a scrivere è un regista, il lettore si diverte: i ricordi sono sequenze cinematografiche, gli aneddoti sono scene. La scrittura prende avvio da una battuta dell'attore polacco Jerzy Leszczynski, celebre per i suoi modi raffinati e la voce meravigliosa. Avvicinato un giorno da un giovanotto corpulento, il viso tondo e il naso all'insù, un giovane eroe proletario, che gli si presenta così: "Sono un suo collega, un attore", l'anziano attore risponde: "Lei è un collega? Un attore? Allora, è tempo di morire". In questo libro il regista ripercorre le tracce della memoria e registra i cambiamenti dell'epoca trascorsa e di quella attuale, in un racconto avvincente che è testimonianza del suo itinerario di artista e di intellettuale.
25,00

Giovanni Paolo II. Il profeta del terzo millennio

Giovanni Paolo II. Il profeta del terzo millennio

Leonardo Valente, Krzysztof Zanussi, Giorgio Cajati

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1997

pagine: 224

Dai ricchissimi archivi di immagini del Centro Televisivo Vaticano e della Rai, un libro che fissa per sempre momenti, gesti, sorrisi, lacrime di Giovanni Paolo II, scegliendo la frazione minima del tempo come scorre nella ripresa elettronica costruita da migliaia di fotogrammi e trasformandola in segno emblematico di un grandissimo pontefice.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.