Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Belloni

La luce dell'aria

La luce dell'aria

LOREDANA BELLONI

Libro: Copertina morbida

editore: LG Editore

anno edizione: 2021

2 relazioni incrociano la sua strada e a queste si accostano figure che proiettano Dana in viaggi inimmaginabili che vanno a sondare la sua intimità. Attraverso la metafora del viaggio, prima in nave, poi in treno, la protagonista si ritrova, nella prima storia, ad un dialogo profondo con la propria coscienza, rappresentata da un pescatore, mentre nella seconda storia, il dialogo alto e spirituale, con una figura angelica. Partenze, fermate, incidenti, ritorni, segnano il ritmo di una nuova vita fuori dagli schemi omologanti. Nella narrazione fioriscono immagini, ricordi, sogni, riflessioni che riportano al desiderio profondo di tutti gli esseri umani: incontrare l'anima gemella e con lei spiccare il volo. Per Dana la vita riserva una serie di prove da superare per scoprire che nessun amore arriva se prima non è la vita stessa a spalancare le ali. Attraverso la metafora l'autrice esprime riflessioni profonde e slanci poetici. Dà vita al romanzo che può giacere in ognuno di noi come tormento.
13,00

Studi di poesia greca e latina

Studi di poesia greca e latina

Giovanni Tarditi

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1998

pagine: X-276

Il volume raccoglie studi riguardanti autori e momenti della produzione poetica greca e latina dall'età arcaica all'ellenismo e, ancora, all'età cesariana ed augustea: è, questo, l'arco temporale che Giovanni Tarditi riteneva essere l'alveo genetico di esperienze culturali - e innanzitutto letterarie - degne di essere trasmesse al mondo contemporaneo e capaci di contribuire in maniera decisiva all'educazione delle nuove generazioni. I saggi, la maggior parte dei quali è connessa con la poesia lirica, concorrono così ad offrire un panorama articolato e vario - e nel contempo coerente ed armonico - dell'attività di ricerca svolta nel corso degli anni dall'illustre studioso. Ne sono curatori L. Belloni, G. Milanese, A. Porro.
21,00

Dalla lirica al teatro: nel ricordo di Mario Untersteiner (1899-1999)
15,49

Studia classica Iohanni Tarditi oblata

Studia classica Iohanni Tarditi oblata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1996

pagine: XXXVI-1560

103,29

Studia classica Iohanni Tarditi oblata

Studia classica Iohanni Tarditi oblata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1996

pagine: XXXVI-1560

92,96

I persiani

I persiani

Eschilo

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1994

pagine: XC-322

Il libro offre un'edizione critica curata da Luigi Belloni, accompagnata da traduzione e una lettura che si propone di evidenziare la tinta scenica della tragedia, rievocata a Susa per superare il limite di un esclusivo elogio ateniese. L'Introduzione non insiste, pertanto, sull'intento patriottico di Eschilo, ma ravvisa nel testo una costante apertura alle strutture della monarchia persiana, riecheggiate dal poeta per fornire al suo uditorio un'immagine verisimile del cosmo orientale. I topoi delle iscrizioni achemenidi sostengono l'impianto dell'Introduzione e il commento ne approfondisce la linea esegetica offrendo al contempo uno status dei problemi filologici più rilevanti.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.