Libri di L. Conetti
I libri della giungla
Rudyard Kipling
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 470
Le avventure di Mowgli e dei suoi indimenticabili amici in un'edizione preziosa, arricchita dalle magnifiche illustrazioni di Stuart Tresilian. Età di lettura: da 8 anni.
Il libro della giungla
Rudyard Kipling
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 245
Mamma Lupa ha adottato un cucciolo d'uomo e gli ha dato il nome di Mowgli. In una notte di luna piena, alla Rupe del Consiglio, il Libero Popolo dei lupi decide di accettarlo come fratello, dopo che il sapiente orso Baloo e la nobile Bagheera, la pantera dal manto d'inchiostro, hanno parlato a suo favore. Da quel momento papà Lupo gli insegnerà ad ascoltare ogni fruscio nell'erba, ogni scricchiolio di artigli sui rami, ogni sospiro dell'aria notturna, ogni tonfo dei pesci nello stagno. Mowgli presto farà sua la Legge della Giungla, imparandone la saggezza con Baloo, correndo insieme ai suoi fratelli, cacciando con Bagheera. "Se fosse stato capace di parlare la lingua degli umani, avrebbe detto di essere un lupo", anche se questo non basta a proteggerlo dalla ferocia della tigre Shere Khan... "Il libro della giungla" non è solo la storia di Mowgli: è una raccolta di racconti in cui gli animali non sono astratte rappresentazioni come nelle favole, né creature selvagge e distanti ma, grazie alla potente eleganza della prosa di Kipling, ci mostrano una vicinanza ancestrale e profonda nel capire il mondo che ci circonda. Età di lettura: da 9 anni.
La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo
Laurence Sterne
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1992
pagine: 670
Il libro della giungla
Rudyard Kipling
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 232
Mamma Lupa ha adottato un cucciolo d'uomo e gli ha dato il nome di Mowgli. In una notte di luna piena, alla Rupe del Consiglio, il Libero Popolo dei lupi decide di accettarlo come fratello, dopo che il sapiente orso Baloo e la nobile Bagheera, la pantera dal manto d'inchiostro, hanno parlato a suo favore. Da quel momento papà Lupo gli insegnerà ad ascoltare ogni fruscio nell'erba, ogni scricchiolio di artigli sui rami, ogni sospiro dell'aria notturna, ogni tonfo dei pesci nello stagno. Mowgli presto farà sua la Legge della Giungla, imparandone la saggezza con Baloo, correndo insieme ai suoi fratelli, cacciando con Bagheera. "Se fosse stato capace di parlare la lingua degli umani, avrebbe detto di essere un lupo", anche se questo non basta a proteggerlo dalla ferocia della tigre Shere Khan... "Il libro della giungla" non è solo la storia di Mowgli: è una raccolta di racconti in cui gli animali non sono astratte rappresentazioni come nelle favole, né creature selvagge e distanti ma, grazie alla potente eleganza della prosa di Kipling, ci mostrano una vicinanza ancestrale e profonda nel capire il mondo che ci circonda. Età di lettura: da 9 anni.
La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo. Con uno scritto di Walter Scott
Laurence Sterne
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 752
Il libro della giungla
Rudyard Kipling
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 190
"Il libro della giungla" è una raccolta di racconti pubblicati nel 1894 e per la maggior parte ambientati, come suggerisce il titolo stesso, nella giungla indiana. Il protagonista principale è un ragazzino, Mowgli, che si smarrisce nella foresta e viene raccolto, nutrito e protetto da una lupa che lo alleva con lo stesso amore con cui alleva i suoi cuccioli. Ma una grande importanza rivestono anche gli altri personaggi della storia: l'orso Baloo, la pantera nera Bagheera, il pitone Kaa, la tigre Shere Khan... Età di lettura: da 9 anni.
Cuori ardenti. Le preghiere della famiglia Wesley
Charles Wesley, John Wesley, Susan Wesley
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 1996
pagine: 152
Questo libro, che raccoglie i migliori scritti devozionali, preghiere, meditazioni, inni, pagine di diario, di Susanna, John e Charles Wesley, distilla per noi, nella sua forma più pura, quella particolare spiritualità ed esperienza di fede che ha acceso la fiamma del "risveglio" metodista nel Settecento. Malgrado la distanza dei secoli e la diversa situazione storica, questi pensieri rivolti a Dio sono in grado ancora oggi di mostrare a donne e uomini del nostro tempo come anch'essi possano imparare a pregare nel mezzo della vita tumultuosa degli impgni quotidiani. di aggredirla con terapie costosissime, molto debilitanti e per il momento non accessibili a tutti.