Libri di L. Cortini
La Divina Commedia raccontata ai bambini
Laura Nardi
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2022
pagine: 80
Siamo nel 1300 quando per volere divino al poeta Dante viene concesso di compiere un viaggio incredibile nell'oltretomba. Inizialmente si sentirà perso e impaurito ma tornerà trasformato. Attraverserà tutto l'Inferno, dove la gente è dannata, il Purgatorio, dove le anime espiano loro colpe e infine raggiungerà la luce del Paradiso. Incontrerà demoni e bestie feroci... giganti e serpenti, mostri di ogni tipo, ma anche angeli, Santi e Beatrice, la donna che amò fin da bambino. Vedrà uomini travolti dal dolore eterno, altri beati nell'amore e nella luce di Dio... Tornerà per raccontare ai secoli futuri una storia fantastica e magica che dopo otto secoli continua a stupire e parlare del nostro smarrirci e ritrovarci. Età di lettura: da 8 anni.
Africa. Le favole del mondo
Chiara Sorgi, Lilli Pansini, Salvatore Agresta
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2001
pagine: 48
Cinque paesi del grande continente africano Marocco, Camerun, Kenya, SudAfrica, Madagascar. Di ciascun Paese, Lilly, Chiara e Salvatore ti raccontano la gente, l'ambiente, gli animali e una favola(o una leggenda e una fiaba) Scritta dal bambini!!!! E poi tanti giochi disegni...e il grande cruciverba finale.
La nostra nuova Europa. Com'è nata e come funziona la Comunità europea
Vincenzo Guizzi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2006
pagine: 112
Per molti la Comunità europea - anzi l'Unione europea - costituisce un oggetto misterioso. Dal gennaio 2007, essa comprende 27 Stati in un'area geografica con circa 500 milioni di abitanti nella quale persone, merci e capitali circolano liberamente quasi come se si trattasse di un unico grande Stato. Nell'Unione non sono cancellate le storie e le culture dei singoli Paesi, ma solo eliminate le cause dei conflitti. Per questo è utile, anzi indispensabile, conoscere la storia, la vita e l'attività che svolge la Comunità-Unione. Età di lettura: da 12 anni.
Uffabaruffa colpisce ancora
Annamaria Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2004
pagine: 88
Alla fine del precendente libro "Uffabaruffa come sei buffa" Uffabaruffa, strega di terza categoria, era stata felicemente (per lei) declassata a fata, finalmente libera di giocare con i bambini, farli ridere sulla spiaggia e mangiare con loro il gelato al pistacchio, il suo preferito. Ma un'improvvisa minaccia si profila all'orizzonte: le streghe, capitanate dalla malvagia Pungente, stanno complottando un attacco al mondo delle fate... Riuscirà Uffabaruffa con i suoi amici e il fedele cane Buc e del suo gatto Pepe a salvare il suo regno? Età di lettura: da 8 anni.