Per molti la Comunità europea - anzi l'Unione europea - costituisce un oggetto misterioso. Dal gennaio 2007, essa comprende 27 Stati in un'area geografica con circa 500 milioni di abitanti nella quale persone, merci e capitali circolano liberamente quasi come se si trattasse di un unico grande Stato. Nell'Unione non sono cancellate le storie e le culture dei singoli Paesi, ma solo eliminate le cause dei conflitti. Per questo è utile, anzi indispensabile, conoscere la storia, la vita e l'attività che svolge la Comunità-Unione. Età di lettura: da 12 anni.
La nostra nuova Europa. Com'è nata e come funziona la Comunità europea
Titolo | La nostra nuova Europa. Com'è nata e come funziona la Comunità europea |
Autore | Vincenzo Guizzi |
Illustratore | L. Cortini |
Argomento | Bambini e ragazzi Temi personali e sociali |
Collana | Noi domani |
Editore | L'Isola dei Ragazzi |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788887292848 |