Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Isola dei Ragazzi: Noi domani

Alberta Levi Temin. Finché avrò vita parlerò

Alberta Levi Temin. Finché avrò vita parlerò

Pasquale Lubrano Lavadera

Libro: Libro in brossura

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 96

Biografia di Alberta Levi Temin testimone diretta della tragedia dell’olocausto.
9,00

L'isola del grano blu

L'isola del grano blu

Giovanni Calvino

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2015

Età di lettura: da 6 anni.
9,50

La Costituzione. Storie di ieri, valori di oggi

La Costituzione. Storie di ieri, valori di oggi

Bruno Cantamessa

Libro

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 128

Questo libro non è solo uno spaccato ironico, tenero e struggente dell'Italia nel primo cinquantennio del '900, ma anche un modo originale per capire il clima sociale e culturale entro il quale sono maturati i presupposti che hanno portato alla nascita della nostra Costituzione, a detta di molti "la più bella del mondo". Storie, quindi, per capire che la Carta Fondamentale non è solo una creazione dei Padri costituenti, né l'enunciazione di idee astratte, ma la traduzione in forma giuridica delle esperienze di un popolo e dei suoi desideri e bisogni. Età di lettura: da 12 anni.
9,00

La nostra nuova Europa. Com'è nata e come funziona la Comunità europea

La nostra nuova Europa. Com'è nata e come funziona la Comunità europea

Vincenzo Guizzi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2006

pagine: 112

Per molti la Comunità europea - anzi l'Unione europea - costituisce un oggetto misterioso. Dal gennaio 2007, essa comprende 27 Stati in un'area geografica con circa 500 milioni di abitanti nella quale persone, merci e capitali circolano liberamente quasi come se si trattasse di un unico grande Stato. Nell'Unione non sono cancellate le storie e le culture dei singoli Paesi, ma solo eliminate le cause dei conflitti. Per questo è utile, anzi indispensabile, conoscere la storia, la vita e l'attività che svolge la Comunità-Unione. Età di lettura: da 12 anni.
11,00

La banca sono io

La banca sono io

Umberto De Gregorio

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2004

pagine: 56

"La banca sono io" è la storia di un bambino, Eddy, divenuto ragazzo e poi adulto che, dall'infantile rapporto con il proprio salvadanaio, diventa prima risparmiatore e poi banchiere, e deve gran parte della sua felicità alla capacità di stabilire un rapporto sano con la moneta. Il testo è così l'inizio di un percorso educativo focalizzato sul rapporto, formidabile, e allo stesso tempo inquietante, che i ragazzi, sin da piccoli, cominciano ad avere con la moneta, sul ruolo di centralità che essa occupa nella vita dell'uomo moderno e su come essa influisce sulla felicità: mezzo per una vita felice ma non un fine al quale sacrificarsi.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.