Libri di L. Mondini
Web design. Bulletproof. Creare siti web standard e accessibili, basati su layout CSS liquidi, flessibili e che funzionano in tutti i browser...
Dan Cederholm
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2008
pagine: 312
Come passare dal design vecchia scuola, fatto di tabelle di layout, di codice obsoleto e ridondante e markup presentazionale a siti graficamente ineccepibili e contemporaneamente rispettosi degli standard e accessibili? Attraverso l'analisi di siti reali, l'autore individua gli errori di progettazione più comuni e per ciascuno propone una soluzione che rispetti la grafica originale del sito (ma realizzata con metodi moderni e standard), separando il markup dagli elementi presentazionali, ricercando la maggiore flessibilità possibile. Le pagine vengono smontate ed analizzate in dettaglio, componente per componente. I singoli capitoli sono molto chiari e dettagliati; la grafica è pulita e efficace. I problemi affrontati nei vari capitoli vengono ben descritti inizialmente (in termini di cosa non funziona, perché, e cosa invece si vorrebbe ottenere); gli esempi vengono ben "smontati" e "rimontati" in maniera da risultare in pagine di alta qualità. L'approccio è estremamente graduale e i capitoli guidano passo passo il lettore nella costruzione della soluzione. Il libro è anche ricco di esempi e riferimenti a siti reali.
Architettura dell'informazione per il World Wide Web
Louis Rosenfeld, Peter Morville
Libro
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2002
pagine: XVIII-462
Questa seconda edizione dell'"Architettura dell'informazione per il World Wide Web" mostra come costruire siti organizzati in modo corrente e funzionale mescolando con efficacia estetica e tecnica.
Ruby. Codice e comandi essenziali
Jason Clinton
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2009
pagine: VI-201
La collana "In Tasca" è pensata per gli sviluppatori che necessitano di reference complete ma concise, ricche di esempi, ampiamente commentati, adattabili alle esigenze e riutilizzabili, sulle più diffuse tecnologie e linguaggi di programmazione per il Web. Ruby è un linguaggio di scripting completamente a oggetti. Negli ultimi anni la popolarità di Ruby ha subito una forte impennata, dovuta alla comparsa di framework di successo per lo sviluppo di applicazioni web, come Nitro e Ruby On Rails. Il volume, conciso e accessibile, rende disponibili a l lettore strumenti di utilizzo immediato, applicazioni pratiche e codice essenziale e facile da usare. Flessibile e funzionale, riporta cento e più comandi e codice d'esempio, così da permettere di scrivere codice Ruby funzionale in qualsiasi situazione.
Java. Codice e comandi essenziali
Timothy R. Fisher
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2007
pagine: VII-211
Java è un linguaggio di programmazione che consente di scrivere specifiche applicazioni per il web chiamate applet utilizzate per conferire interattività alle pagine. Le applet permettono, per esempio, di giocare online; di chattare con persone in tutto il mondo; di calcolare l'interesse del mutuo; di visualizzare immagini 3D. Le applet sono utilizzate anche dalle aziende per applicazioni intranet e soluzioni di e-business. Un volume che risponde alla necessità di un'opera di riferimento concisa e semplice da usare, che fornisca codice e comandi essenziali di immediato utilizzo nel lavoro quotidiano degli sviluppatori Java.
JavaScript secondo Peter-Paul Koch
Peter-Paul Koch
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2007
pagine: XXVIII-500
Un manuale per programmatori della vecchia scuola in cerca di strumenti per modernizzare gli skill JavaScript o per designer attenti agli standard che desiderano esempi di best pratice e codice standard. L'autore spiega gli scopi e il contesto naturale di JavaScript, il debugging, le arcane stringhe browser e come inserire il codice nella struttura HTML del sito web. Seguono argomenti chiave come il linguaggio JavaScript Gore, il browser object model (BOM); il document object model (DOM); la gestione degli eventi, la modifica dei CSS e il data retrieval. Tutti i capitoli contengono istruzioni teoriche basate su otto script d'esempio che l'autore ha realizzato per suoi veri clienti nel mondo reale. Il volume illustra come creare un menu pull-down; modificare un foglio di stile CSS; creare un framework di validazione moduli; consentire all'utente di fare ricerche in estesi elenchi di dati; caricare dati dal server con Ajax per aggiornare un'animazione.
Progettare siti Web standard. Tecniche per il design con XHTML e CSS
Jeffrey Zeldman
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2007
pagine: XIX-411
Questo libro parla di standard per il Web, ed è dedicato a tutti coloro (designer, programmatori, esperti di HTML) per cui la progettazione di un sito è stata finora come l'avventurarsi in un territorio selvaggio e insidioso piuttosto che un'attività mirata a un risultato destinato a durare nel tempo. Chi pensa che gli standard costituiscano un limite alla creatività uscirà molto cambiato dalla lettura di questo libro ormai classico, che in questa nuova versione si aggiorna alle nuove best practice e approfondisce l'argomento accessibilità dei siti Web, findability, Web 2.0, nuove tecniche per rendere i layout CSS maggiormente funzionanti fra browser diversi sono soltanto alcuni degli argomenti trattati dall'autore in questa edizione.
Linux cookbook
Carla Schroder
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2005
pagine: 552
Linux Cookbook vi fornisce soluzioni pratiche ed efficaci per tutte - quasi tutte - le cose che potrebbero impensierirvi. Il libro tocca argomenti dalla creazione di DVD al reperire (e comprendere) la documentazione su Linux e vi semplificherà la vita, che siate utenti o amministratori di sistema. Mentre qualcuno starà tentando di mettere un'ulteriore pezza alla falla di sicurezza di Quel Sistema Operativo, voi potrete stare comodamente seduti in poltrona con la certezza che la vostra stabile macchina Linux sta funzionando senza problemi e in sicurezza.
Maya. Guida avanzata
Mark Adams, Erik Miller, Max Sims
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2004
pagine: XXX-898
Maya è uno strumento estremamente sofisticato per la modellazione, l'animazione e gli effetti speciali in 3D. Questa guida avanzata accompagna tanto l'appassionato quanto il professionista alla scoperta dell'utilizzo di Maya in un reale processo di produzione di un cortometraggio. Il testo prende in esame tutte le fasi di una produzione complessa: dalla fase di pianificazione a quella progettuale, dalla realizzazione dei modelli all'animazione, per arrivare all'impostazione degli effetti particellari e al rendering finale. E per chi vuole esplorare in modo approfondito le potenzialità di Maya a partire dalla versione 5, non manca un'intera sezione dedicata a MEL e alla programmazione con le API.
Adobe Photoshop CS. Classroom in a book. Corso ufficiale Adobe
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2004
pagine: X-691
"Adobe Photoshop CS Classroom in a Book" è organizzato in quattordici lezioni, che consentiranno di apprendere le tecniche fondamentali per l'utilizzo di Adobe Photoshop CS, uno dei più diffusi software di editing video non lineare. Un'infinità di suggerimenti e consigli aiuteranno a padroneggiare il programma in breve tempo. L'utente potrà seguire le lezioni nell'ordine in cui sono presentate, o partire da quelle che interessano di più.
Macromedia Flash 5. Per Windows e Macintosh
Katherine Ulrich
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2001
pagine: XXV-582
Questo volume è una guida passo per passo, illustrata da centinaia di schermate accompagnate da istruzioni chiare e dettagliate, che permettono all'utente di impadronirsi delle tecniche di base per creare e pubblicare sul Web animazioni sofisticate e sorprendenti che, grazie agli elementi vettoriali, non obbligano gli utenti ad attese interminabili. Per utenti dei sistemi operativi: Windows 95/98/Me NT 4.0/2000 o successivi; Macintosh MacOS 8.5 o successivi.
HTML 4 per il World Wide Web
Elizabeth Castro
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2000
pagine: 376
Tutte le pagine Web sono create in HTML, il linguaggio che permette di formattare il testo, aggiungere elementi grafici, audio e video in un semplice documento di testo interpretabile da qualsiasi tipo di computer. Il libro è una guida passo per passo, illustrata da centinaia di schermate accompagnate da istruzioni chiare e dettagliate, che permette all'utente di comprendere il significato e l'uso dei tag HTML. L'utente sarà quindi in grado di scrivere da zero delle pagine Web o di intervenire in modo preciso su quelle create dai programmi di Web publishing in commercio.