Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Paolazzi

Gli imprenditori

Gli imprenditori

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 592

Dalla Rivoluzione industriale gli imprenditori sono il motore del cambiamento e dello sviluppo economico. Sono la risorsa essenziale per combinare lavoro e capitale, ma limitata nel tempo e nello spazio. Una risorsa che è figlia della cultura e dei valori sociali, così che si possono creare le condizioni per favorirne l'aumento e la diffusione. Gli imprenditori sono cruciali oggi per uscire dalla crisi, puntando sull'economia reale, e per traghettare la società italiana nel nuovo mondo multipolare e incessantemente plasmato dalle nuove tecnologie. Per riuscirci occorre il coinvolgimento di altri soggetti: i lavoratori, i risparmiatori, i cittadini, i consumatori.
36,00

L'Italia al bivio. Riforme o declino, la lezione dei paesi di successo

L'Italia al bivio. Riforme o declino, la lezione dei paesi di successo

Libro

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2013

pagine: 310

L'Italia è al bivio. Può rimanere inerte e inchiodata a una crescita lenta e inadeguata oppure reagire e trasformare gli svantaggi competitivi in leve di rilancio: così il PIL aumenterebbe del 50%. Per imboccare la seconda strada occorre cambiare le regole del gioco e i comportamenti, ma da anni il cantiere delle riforme è fermo ad annunci, norme incompiute e misure incoerenti. Questo ha prodotto disorientamento e diffidenza. Le riforme, invece, sono indispensabili. Come fare allora? Si può imparare dai paesi, a cominciare da Germania e Svezia, che hanno invertito lunghe tendenze negative. Questi mostrano che le riforme non sono un pranzo di gala né un atto isolato da affidare a una squadra di pronto-soccorso o una parentesi per poi ricominciare tutto come prima. Il compito più difficile è creare in politica le condizioni affinché le forze in campo competano condividendo la stessa cultura riformista. Perciò le elezioni di febbraio sono cruciali: i partiti devono concentrarsi su proposte concrete e gli italiani sono chiamati a dire l'ultima parola sul loro futuro. Questo libro indaga e spiega, con l'aiuto di economisti e politologi di fama internazionale, gli esempi stranieri di successo e il contesto necessario per compiere la svolta anche in Italia.
18,00

In giro per il mondo, il sud nel cuore. Mezzogiorno tra ritardi ed opportunità

In giro per il mondo, il sud nel cuore. Mezzogiorno tra ritardi ed opportunità

Pietro Busetta

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2009

pagine: 260

"La Sicilia ha bisogno di un serio e coerente progetto che assicuri l'utilizzo ottimale delle sue risorse e le consenta di essere parte attiva, non più assistita, del Paese." Parole di metà anni 90, ma valide ancor più oggi e per l'intero Mezzogiorno. Simboleggiano l'attualità degli articoli firmati da Pietro Busetta tra il 1995 e il 2000, raccolti in questo volume. Con tesi originali, spesso controcorrente, che costringono il lettore a riflettere sui mali che bloccano lo sviluppo dell'economia e della società meridionale e sempre più tutta l'Italia. Sono scritti con mente fredda e calda passione, analisi limpida e spirito civico. Anche quando esplora con curiosità e capacità di meravigliarsi (e meravigliare) realtà lontane, non solo geograficamente, il cuore batte sempre al Sud.
31,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.