Dalla Rivoluzione industriale gli imprenditori sono il motore del cambiamento e dello sviluppo economico. Sono la risorsa essenziale per combinare lavoro e capitale, ma limitata nel tempo e nello spazio. Una risorsa che è figlia della cultura e dei valori sociali, così che si possono creare le condizioni per favorirne l'aumento e la diffusione. Gli imprenditori sono cruciali oggi per uscire dalla crisi, puntando sull'economia reale, e per traghettare la società italiana nel nuovo mondo multipolare e incessantemente plasmato dalle nuove tecnologie. Per riuscirci occorre il coinvolgimento di altri soggetti: i lavoratori, i risparmiatori, i cittadini, i consumatori.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Gli imprenditori
Gli imprenditori
| Titolo | Gli imprenditori |
| Curatori | L. Paolazzi, M. Sylos Labini, F. Traù |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Ricerche |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 592 |
| Pubblicazione | 04/2016 |
| ISBN | 9788831724869 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

