Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Sciascia

La veglia a Benicarló

La veglia a Benicarló

Manuel Azaña

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2021

pagine: 168

Un medico, due ufficiali, un ex deputato e un'attrice si mettono in viaggio da Barcellona a Valencia a bordo di un'automobile, mentre intorno a loro e in tutta la Spagna infuria la guerra civile. Si fermano a dormire a metà strada, in un albergo di Benicarló dove si trovano già un ex ministro, un avvocato, uno scrittore, un dirigente socialista e un propagandista. In breve tempo, la sosta notturna si trasforma in una lunga veglia e in un confronto collettivo sui grandi temi politici, morali ed esistenziali che il conflitto impone a un paese dilaniato. A lungo protagonista della politica spagnola negli stessi anni che qui ha deciso di raccontare, Manuel Azaña consegna ai posteri un romanzo di scintillante intelligenza, che ci riporta nel cuore di un evento decisivo per le sorti dell'Europa intera e al tempo stesso getta una luce forte e inquietante sul nostro presente. «Una veglia lucidissima, spietata e dolorosa». (Leonardo Sciascia). Prefazione di Leonardo Sciascia.
12,00

La metafora dietro a noi

La metafora dietro a noi

Sebastiano Addamo

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1998

pagine: 119

7,75

Pergamene siciliane dell'archivio della corona d'Aragona (1188-1347)
27,00

Narratori di Sicilia. Scrittori moderni e contemporanei

Narratori di Sicilia. Scrittori moderni e contemporanei

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 494

22,00

La fine è nota

La fine è nota

Geoffrey Holiday Hall

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2009

pagine: 311

"Più di trent'anni fa - racconta Leonardo Sciascia nella presentazione a questo volume - precisamente nell'autunno del 1952, alla stazione ferroviaria di Caltanissetta acquistai l'ultimo dei "gialli" settimanali Mondadori: "La morte alla finestra" di G. Holiday Hall. E non che nei "gialli" Mondadori ne fossero mancati fino a quel momento di buoni, ma fin dalle prime pagine La morte alla finestra mi parve di qualità diversa, di livello più alto. Ero allora fortemente affezionato agli scrittori americani, da Steinbeck a Caldwell a Faulkner a Cain: e mi parve che in quella pleiade si accendesse il lumicino del giovane Holiday Hall, intruppato tra i "giallisti" ma di miglior vocazione e di diverso avvenire. Più precisamente avevo l'impressione che quel giovane scrittore (giovane e nuovo lo diceva la presentazione editoriale) avesse fatto i suoi latinucci sugli altri maggiori, e su Faulkner specialmente."
8,00

Palermo 1070-1492. Mosaico di popoli, nazione ribelle: l'origine della identità siciliana
15,49

Torre di guardia

Torre di guardia

Alberto Savinio

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1993

pagine: 180

11,36

Il procuratore della Giudea

Il procuratore della Giudea

Anatole France

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1980

pagine: 48

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.