Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Tamburini

Il figlio del Corsaro Rosso

Il figlio del Corsaro Rosso

Emilio Salgari

Libro

editore: Viglongo

anno edizione: 2024

pagine: 448

21,00

Le tre capitali. Torino, Firenze, Roma

Le tre capitali. Torino, Firenze, Roma

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Viglongo

anno edizione: 2024

pagine: 160

12,00

Viaggio in America. Stati Uniti e Canada (1831-32)

Viaggio in America. Stati Uniti e Canada (1831-32)

Alexis de Tocqueville

Libro: Copertina morbida

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2023

pagine: 353

Il "Viaggio in America" di Alexis de Tocqueville è il backstage de "La democrazia in America", l'opera più celebre del pensatore politico francese, nella quale è spiegato il funzionamento delle democrazie moderne. Il viaggio nasce probabilmente dalla delusione per il cambio di regime in Francia nel 1830, quando ai Borboni succedono gli Orléans. Di origine aristocratica ma di sentimenti liberali il giovane magistrato decide di partire per gli Stati Uniti per studiarne il sistema penitenziario. Arrivato a New York l'11 maggio 1831 con l'amico Gustave de Beaumont compie un itinerario che lo porta a toccare le principali città americane (Boston, Philadelphia, quelle del Sud, New Orleans, Washington), ma anche ad attraversare foreste vergini, deserti, a entrare in contatto con la wilderness. Il viaggio è costellato da un'infinità di incontri - si potrebbe dire che Tocqueville inventa attraverso questa esperienza il giornalismo d'inchiesta - che gli servono per comprendere i meccanismi di funzionamento di una democrazia, di una società di uguali. Il suo interesse è concentrato sule forme di integrazione, sulla religione, sul fenomeno della schiavitù. Tocqueville anche in questi appunti di viaggio si rivela un grande scrittore, attento a cogliere i dettagli di un organismo sociale attraverso la vita degli individui. Quando riparte per l'Europa il 20 febbraio 1832 ha capito che l'avvenire dell'uomo sarà determinato nel Nuovo Mondo.
28,00

Tartarino di Tarascona

Tartarino di Tarascona

Alphonse Daudet

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDISCO

anno edizione: 2006

pagine: 232

12,40

Bibbia e medicina

Bibbia e medicina

Paul Tournier

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1966

pagine: 192

16,50

Racconti

Racconti

Guy de Maupassant

Libro

editore: Agorà Edizioni Scolastiche

anno edizione: 1999

pagine: 272

14,80

Ventimila leghe sotto i mari

Ventimila leghe sotto i mari

Jules Verne

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 388

Alla fregata americana Abramo Lincoln è affidato un compito impegnativo, quello di intercettare e catturare l'essere mostruoso che va compiendo singolari quanto misteriose imprese nei mari di mezzo mondo. I tre protagonisti della spedizione - uno scienziato, il suo servo e un fiociniere avranno presto modo di constatare come il gigantesco pesce di cui si sono posti alla caccia altro non sia che un avveniristico sommergibile, il Nautilus, guidato da un singolare capitano, Nemo. Questa scoperta sarà l'inizio di una serie di mirabolanti avventure: i tre ospiti del misterioso capitano incontreranno e combatteranno piovre gigantesche, cacceranno in foreste sottomarine, vedranno la perduta Atlantide, assisteranno al crudele affondamento di una nave e del suo equipaggio. Fino a scoprire che... In questa edizione del romanzo, al testo tradotto da Luciano Tamburini si affianca un saggio di Daniele Del Giudice.
14,00

Cuore

Cuore

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

È passato piú di un secolo da quando, nel 1886, Cuore venne pubblicato per la prima volta e rese De Amicis lo scrittore più letto d'Italia. Eppure, ancora oggi questo libro ci colpisce non solo per la straordinaria, ineguagliata fortuna che l'ha accompagnato lungo tutta la sua storia, ma anche per i suoi pregi letterari: per la scrittura, per la sapienza di una sceneggiatura completa, per la capacità di concludere un episodio con una singola, magistrale frase. Lo stesso intento pedagogico e l'impegno civile che lo permeano sono la dimostrazione di una tensione morale capace di renderlo emozionante e commovente anche per il lettore contemporaneo - e per lo spettatore: come dimostrano i molti film e sceneggiati che sono stati tratti da Cuore.
12,50

Ventimila leghe sotto i mari

Ventimila leghe sotto i mari

Jules Verne

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 388

Il romanzo fu pubblicato nel 1871. E' il sogno positivista ad animare Verne inventore di un universo di macchine fantastiche e appassionato cultore di un enciclopedismo di cui offre continui ragguagli. In questa edizione del romanzo, proposto nel centenario della morte dell'autore, al testo tradotto da Luciano Tamburini si affianca un saggio di Daniele Del Giudice.
15,80

Un matrimonio in provincia

Un matrimonio in provincia

Marchesa Colombi

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2005

pagine: 156

12,00

Cuore. Libro per i ragazzi

Cuore. Libro per i ragazzi

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 370

E' passato più di un secolo da quando, nel 1886, "Cuore" venne pubblicato per la prima volta e rese De Amicis lo scrittore più letto d'Italia. Eppura ancora oggi questo libro colpisce non solo per la fortuna che l'ha accompagnato lungo la sua storia, ma anche per i suoi pregi letterari: per la scrittura, per la sceneggiatura, per lo stile. Questa edizione, a cura di Luciano Tamburini, è arricchita in appendice dal saggio "Elogio di Franti" di Umberto Eco.
9,04

Trilogia del capitano Nemo

Trilogia del capitano Nemo

Jules Verne

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XLVIII-1381

La Trilogia, qui riproposta in una nuova traduzione ampiamente annotata, è fra le più celebri opere di Jules Verne. Apparsa inizialmente senza un piano definito, si avviò presto a formare un trittico ben connesso. A "I figli del capitano Grant", che nel 1867-68 aprì la serie, seguirono "Ventimila leghe sotto il mare" (1871) e "L'isola misteriosa" (1874-75). I romanzi della Trilogia sono un classico della letteratura, capaci di avvincere ogni lettore, sia che si lasci affascinare dall'avventura del viaggio di scoperta e dal mistero che aleggia intorno al capitano Nemo, sia che si inseguano i saporosi e criptici giochi di parole del testo o che ci si voglia perdere nelle spiegazioni di una scienza ancora agli arbori.
108,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.