Libri di L. Wieger
I padri del taoismo
Lao Tzu, Lieh-Tzu, Chuang-tzu
Libro
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 604
Le opere dei padri del taoismo
Chuang-tzu, Lieh-Tzu, Lao Tzu
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 584
Tre tesori di sapienza, tre opere fondamentali della letteratura e della filosofia cinese, per meditare oggi, come nella Cina di duemilacinquecento anni fa, sui grandi temi dell'esistenza. Il cofanetto contiene: "Nan-hoà-cienn Ching" di Chaung-tzu; "C'iung-hu-cienn Ching" di Lieh-tzu e "Tao te Ching" di Lao-tzu.
I padri del taoismo
Lao Tzu, Lieh-Tzu, Chuang-tzu
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Luni Editrice
anno edizione: 1994
pagine: 604
Tao te Ching
Lao Tzu
Libro: Libro in brossura
editore: Luni Editrice
anno edizione: 1990
pagine: 151
Le leggende che ruotano intorno alla vita di Laotzu sono in parte dovute alla tarda redazione della sua biografia, avvenuta a opera di uno storico vissuto quattro secoli dopo di lui. Secondo questa ricostruzione, Laotzu sarebbe stato direttore degli archivi reali di Chu e, proprio a causa della sua carica, avrebbe conosciuto Confucio, che del primo divenne discepolo. Nauseato dalla corruzione nella corte, Laotzu la abbandonò per dirigersi verso Occidente ma, al confine del regno, una guardia reale lo pregò di lasciargli qualcosa di scritto ed egli gli dettò il Tao Te Ching: un'opera breve e letterariamente pregevole, con la quale il pensatore espose la dottrina del Tao e della sua azione nell'Universo.