Libri di Lamberto Bertozzi
Al mi líber. Ricordi sportivi di Pietro Genovesi indimenticato campione, capitano e allenatore del Bologna F.C.
Pietro Genovesi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2022
pagine: 160
Nel 2022 saranno i 120 anni dalla nascita di Pietro Genovesi, calciatore e campione del Bologna FC. Per ricordarlo vengono pubblicati gli scritti del suo diario personale, in cui lui stesso annotava i suoi ricordi di calciatore. Dalle sue pagine emerge il carattere di un uomo allegro ma battagliero, amico affettuoso e sincero verso i compagni di squadra. Due scudetti, 1 Mitropa Cup (antesignana della Coppa Campioni), il prestigioso Trofeo di Parigi e dieci partite giocate con la Nazionale. Postfazione di Gian Paolo Rizzoli.
L'Italia regina in F1. Dall'esordio a Silverstone fino ai Gran Premi di oggi. Piloti e scuderie che hanno esaltato la nostra storia. Aneddoti, risultati, curiosità
Giuliano Musi, Lamberto Bertozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2021
pagine: 220
L'affascinante mondo della Formula 1 raccontato attraverso le imprese dei protagonisti italiani. Le case. Ferrari, Benetton, Alfa Romeo, Maserati e Alpha Tauri hanno vinto Gran Premi e titoli iridati, lasciando tracce indelebili. I piloti. Ascari, Farina, Villoresi, Patrese, De Angelis, Alboreto e Fisichella, uomini che hanno scritto pagine importanti nella storia di questo sport. Le donne. Per la prima volta in un libro, le esperienze delle nostre donne da F1. In queste pagine si parla di Maria Teresa De Filippis, Lella Lombardi e Giovanna Amati. Hanno guidato macchine da 300 km/h. Le curiosità. Ci hanno provato anche grandi industriali, addirittura un presidente della Juventus... I circuiti. Le nostre piste hanno ospitato le super monoposto fin dal primo campionato datato 1950, e ancora sono protagoniste del calendario. Un viaggio sui tracciati che tutto il mondo ci invidia. Le loro storie rivelano sorprese incredibili...
Andavamo al Madison. Storia, leggenda e miti del Paladozza
Lamberto Bertozzi, Giuliano Musi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il Palasport, che ha appena compiuto 60 anni, è il primo importante impianto sportivo post bellico realizzato a Bologna. Costruito in due anni, è stato uno dei punti di riferimento negli anni 60, 70, 80 e 90 del basket italiano e internazionale, ed è stato anche grazie a questo splendido centro sportivo multifunzionale se Bologna si è imposta rapidamente come Basket City. Conosciuto in passato anche come il Madison di Piazza è stato intitolato nel 1996 a Giuseppe Dozza, il sindaco di Bologna che ne volle la costruzione. È una delle “cattedrali” della pallacanestro italiana, ma oltre agli incontri sportivi ai massimi livelli di molteplici discipline (pugilato, tennis, ginnastica, hockey a rotelle e su ghiaccio, volley ecc…), ha ospitato anche i maggiori eventi musicali (dai Rolling Stones a Jimi Hendrix, da Elton John a Ray Charles, da Domenico Modugno a Gianni Morandi) e appuntamenti storici della politica nazionale.
Dal rossoblu all'azzurro
Lamberto Bertozzi, Giuliano Musi
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2016
pagine: 240
Dal 1920 al 2016 una “galoppata” nella Nazionale italiana grazie alle biografie dei cinquantuno giocatori del Bologna (da Badini a Giaccherini) che hanno indossato la maglia azzurra. Una “scorpacciata” di trofei internazionali tra cui spiccano due titoli mondiali. “Dal rossoblu all'azzurro” è tutto questo e molto di più, perché racconta anche le gesta dei giovani che hanno avuto la soddisfazione di militare nelle nazionali giovanili e le vittorie ottenute anche da rappresentative a cui i rossoblu hanno assicurato la “spina dorsale”. Formazioni d'élite come la Nazionale Goliardica (universitaria), più volte campione del mondo, la Nazionale di Lega (che riuniva anche stelle straniere come Haller e Nielsen) e la Nazionale Continentale negli anni 30.
Il secolo azzurro. La storia degli azzurri verso Brasile 2014. Con poster
Carlo Felice Chiesa, Lamberto Bertozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2014
pagine: 440
Il volume racconta tutti, ma proprio tutti, gli attori del grande film della squadra più amata dagli italiani: i giocatori, i Commissari tecnici, i grandi dirigenti della Federcalcio. Di ognuno vengono pubblicati: la foto, i dati anagrafici completi, la biografia, i dati statistici della carriera azzurra. Riprendono così vita, uscendo dalla storia per tornare ad abitare la cronaca, piccoli e grandi uomini che hanno fatto appassionare i tifosi. In allegato il poster dedicato al team azzurro con il tabellone delle partite dei mondiali 2014!
Il secolo rossoblu. Cofanetto gold
Carlo Felice Chiesa, Lamberto Bertozzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
pagine: 702
Un cofanetto cartonato rigido realizzato in tiratura limitata contenente tutti e 3 i volumi: "L'enciclopedia dei cento anni", "La storia dei cento anni" e il catalogo della mostra "Bologna, amore mio. Memorabilia".
Bologna amore mio. Memorabilia
Carlo Felice Chiesa, Lamberto Bertozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
pagine: 144
Il secolo azzurro 1910-2010
Carlo Felice Chiesa, Lamberto Bertozzi
Libro: Copertina rigida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
pagine: 440
Il 15 maggio 2010 la Nazionale ha compiuto 100 anni. Un traguardo che testimonia le profonde radici popolari della squadra che rappresenta tutti gli italiani e il suo fondamentale ruolo nella storia del nostro Paese e non solo del calcio mondiale, come testimonia il prestigioso albo d'oro, ricco di ben quattro titoli mondiali e di uno europeo. L'evento, che cade giusto alla vigilia del nuovo Mondiale di calcio in Sudafrica, merita una adeguata celebrazione anche sul piano editoriale. Ecco La storia e l'enciclopedia. Per la prima volta un volume racconta tutti - ma proprio tutti - gli attori del grande film della squadra più amata dagli italiani: i giocatori, i Commissari tecnici, i grandi dirigenti della Federcalcio. Di ognuno vengono pubblicati: la foto, i dati anagrafici completi, la biografia, i dati statistici della carriera azzurra. Riprendono così vita, uscendo dalla storia per tornare ad abitare la cronaca, piccoli e grandi uomini che hanno fatto appassionare i tifosi.