Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Beltrami

L'intelligenza delle mani. La crescita del bambino attraverso i sensi e il movimento

L'intelligenza delle mani. La crescita del bambino attraverso i sensi e il movimento

Maria Montessori

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 144

L’intelligenza del bambino non può essere slegata dal movimento e dall’uso del corpo: è una delle convinzioni fondanti del pensiero pedagogico di Maria Montessori, ribadita e argomentata per tutto il corso della sua vita e fulcro del suo metodo educativo, in cui l’attività pratica e ludica ha sempre avuto un ruolo cruciale. In un’epoca in cui la maggioranza dei neonati veniva ancora fasciata in culla, Maria Montessori “liberò” il corpo e le mani dei bambini e dimostrò come essi rappresentino uno strumento fondamentale di apprendimento grazie al quale i più piccoli stabiliscono relazioni di straordinaria importanza con l’ambiente e le persone che li circondano. Il libro – curato e commentato dai pedagogisti Daniele Novara e Laura Beltrami – raccoglie per la prima volta i testi montessoriani sull’argomento, in un’antologia illuminante e ricca di spunti pratici per i genitori e gli educatori di oggi. Perché, anche in un mondo ipertecnologico come quello contemporaneo, la scoperta dell’ambiente attraverso il movimento e i sensi rappresenta una tappa decisiva per uno sviluppo sano e completo dei nostri figli.
14,00

Il metodo Montessori per tutti. Comprenderlo appieno e usarlo per educare i propri figli alla libertà e all'autonomia

Il metodo Montessori per tutti. Comprenderlo appieno e usarlo per educare i propri figli alla libertà e all'autonomia

Laura Beltrami, Lorella Boccalini

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 231

Il metodo Montessori è uno dei sistemi educativi più famosi e influenti: fondato sullo sviluppo libero e naturale del bambino, copre la formazione dall'età prescolare fino all'adolescenza, ed è largamente diffuso in Italia e in tutto il mondo. Nonostante la fama, però, è difficile avere una comprensione piena del metodo Montessori, che richiede una lunga preparazione di base scientifica. Questo libro fornisce una spiegazione chiara dei principi e delle applicazioni, semplificando i contenuti senza alterarne la validità. Un percorso lineare, che mostra la pedagogia montessoriana dal nido alla Casa dei Bambini, fino alla prima adolescenza, e fornisce risposte e consigli pratici anche a chi vuole applicare questo metodo educativo in casa. Con un'intervista a Renilde Montessori e un'introduzione di Daniele Novara, che sottolinea la qualità e i motivi di una scelta pedagogica basata sull'indipendenza del bambino, questo volume contiene tutte le domande e le risposte sul metodo, per capirlo, sceglierlo per i propri figli e usarlo in famiglia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.