Libri di Laura Fedele
Sola «con» un cane
Laura Fedele
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2022
pagine: 132
Meglio cani sciolti o in branco? La solitudine è profonda sofferenza o splendid isolation? Da questo interrogativo nasce un flusso di coscienza che indaga su scelte di vita e relativi dubbi e contraddizioni, soffermandosi sui punti cardine dell’esistenza: le relazioni sociali, l’amore, l’amicizia, il sesso. L’autrice racconta di passioni, paure e inquietudini dell’animo umano; di personaggi – umani e a quattro zampe – che incontra lungo il suo cammino; del suo amore per gli animali e per la musica, il suo mestiere. Il tutto con un tono ironico e autocanzonatorio, e sotto lo sguardo attento di Barney, vero Muso Ispiratore di questa vicenda. La storia di una donna fiera della propria indipendenza e che ama la libertà ma che, a volte, si lascia andare a un pizzico di nostalgia.
Amore crudo
Laura Fedele
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sì
anno edizione: 2017
pagine: 60
"Quelli che, pur disapprovando il carattere e le misure di un qualsiasi Governo, gli concedono la propria obbedienza e il proprio favore, ne sono indubbiamente i sostenitori più coscienziosi..." Oltre centocinquanta anni orsono, Henry David Thoreau metteva in discussione le basi del potere politico della nascente potenza americana. Nulla, sosteneva, può sostituirsi alla coscienza individuale, e chi rinuncia alla propria facoltà di disobbedire a un Governo che a suo giudizio non si comporti eticamente o non faccia gli interessi del popolo, ma quelli di una ristretta cerchia di potenti, riduce se stesso al livello di una pecora. Un invito alla "rivoluzione dolce", fatta senza uso della violenza, ma solo col raggiungimento della consapevolezza individuale del proprio diritto alla libertà. Un classico della letteratura politica di tutti i tempi, curato e annotato da Alessandro Pirrone, direttore della collana di formazione politica "Forma Mentis".
Prego, digiti il pin... Avventure e disavventure di un OSP
Rita Giura
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Editoriali da Cleto
anno edizione: 2020
pagine: 160
"Potersi considerare un amico di Rita Giura è uno di quei colpi di fortuna che non capitano a chiunque e che ti fanno sentire speciale. Sono felice di essere stato tra i primissimi ad aver letto Prego, digiti il pin… e a capire che sarebbe potuto diventare un libro molto piacevole. È riuscita a scrivere in maniera simpatica, con uno stile che definirei quasi littizzettiano, questo capolavoro riassuntivo della vita lavorativa di una impiegata a contatto con il pubblico. Prego, digiti il pin… è vita quotidiana, è esperienza lavorativa, è sarcasmo, ironia, pazienza; infatti fa sorridere, a volte fa spalancare gli occhi davanti all’incredulità di certe situazioni, ma fa anche riflettere e -perché no- commuovere quando vengono descritti alcuni personaggi e alcuni episodi dolci, accaduti davanti al suo sportello. Prego, digiti il pin… ci fa cambiare prospettiva, ci fa diventare operatori e non più solo utenti, ci fa capire che dietro quello sportello non vivono dei robot ma degli esseri umani che hanno bisogno di sentirsi dire anche un semplice Buongiorno o uno spontaneo Grazie." (dalla prefazione di Claudio Petronetti)
Il canto: appunti di viaggio. Considerazioni e consigli sul canto moderno
Laura Fedele
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2011
pagine: 128
Canto Jazz e dintorni, agilità, senso del ritmo, interpretazione, improvvisazione, gestione del palco e della band, sono alcune delle tappe che scandiscono questo viaggio lungo la vocalità di oggi. Il tutto dal punto di vista poco convenzionale e un po' naif, di una cantante e pianista Jazz che, si è fatta da sola, sperimentando e sviluppando le proprie qualità vocali nella frequentazione di diversi ambiti musicali e conquistandosi così una vasta credibilità nel panorama Jazz italiano. Il Cd allegato contiene 66 esempi musicale cantati dall'autrice che consentono di sperimentare direttamente, attraverso l'ascolto immediato della voce, ciascun argomento trattato: la ricerca timbrica e di colore, i passaggi di agilità, il fraseggio, l'interpretazione dei brani in diverse chiavi stilistiche (Blues, Jazz, Soul, ecc.). Con una essenziale discografia di riferimento.