Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Parolin

Quello che gli studenti non dicono. Dalle loro parole alla costruzione dell’intimità emotiva in classe

Quello che gli studenti non dicono. Dalle loro parole alla costruzione dell’intimità emotiva in classe

Gaetano Cotena

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2023

pagine: 192

Ansia, gioia, noia, vitalità, aggressività, intimità. Ma anche attacchi di panico, disturbi alimentari, ritiro sociale, depressione, passività. Il docente incontra a scuola tutte le sfumature emotive e sintomatologiche con cui è chiamato a stare ogni giorno in classe senza una adeguata preparazione psicologica, emotiva e relazionale. Innovativa in questo libro è la scelta dell’autore di fornire ai docenti conoscenze e strumenti tratti dalla pratica clinica di psicoterapeuta che consentano agli insegnanti di stare (non di curare) con tutto il continuum di emotività che caratterizza bambini e adolescenti. Ci sono infatti storie e vissuti che gli alunni raccontano con i loro sguardi, con le loro posture, con i loro comportamenti. E quelle storie portano dentro bisogni di rassicurazione, di limite, di protezione, di punti di riferimento con cui identificarsi e da cui attingere modelli di comportamento a volte alternativi rispetto ai modelli genitoriali introiettati. Come stare in classe tutti i giorni con questi bisogni? Partendo dalle parole degli alunni, il libro fornisce strumenti psicologici emotivi e relazionali tratti dalla psicologia, dalla psicoterapia e dalle neuroscienze per permettere ai docenti di ogni ordine e grado di scuola di costruire un clima di intimità emotiva in classe, necessario per educare all’autocontrollo, per nominare l’emotività, per ridurre lo stress e per favorire le dinamiche di apprendimento. Prefazione di Laura Parolin.
19,00

Il trattamento basato sulla mentalizzazione per gli adolescenti. Una guida pratica

Il trattamento basato sulla mentalizzazione per gli adolescenti. Una guida pratica

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 280

"Il trattamento basato sulla mentalizzazione per gli adolescenti" (MBT-A) è una guida pratica per professionisti della salute mentale di bambini e adolescenti e ha l’obiettivo di aiutarli a migliorare le proprie conoscenze, le proprie abilità e la propria pratica. Con capitoli scritti da esperti internazionali, il libro delinea come operare con gli adolescenti all’interno di un framework basato sulla mentalizzazione in contesti individuali, familiari e di gruppo. Dopo aver fornito un quadro teorico iniziale in relazione allo sviluppo dell’adolescente, la seconda parte del volume illustra la posizione e le tecniche del modello MBT nel lavoro con i giovani, nonché i sistemi di supervisione a sostegno dello psicoterapeuta MBT-A. La terza parte descrive le applicazioni delle terapie MBT-A a supporto di adolescenti con diverse manifestazioni cliniche. Prefazione di Peter Fonagy. Introduzione all’edizione italiana di Laura Parolin e Alberto Milesi.
26,00

Il Rorschach nel ciclo di vita

Il Rorschach nel ciclo di vita

Mauro Di Lorenzo, Laura Parolin

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 344

A cent'anni di distanza dalla sua pubblicazione, il metodo delle macchie di inchiostro di Rorschach rimane uno degli strumenti più utilizzati al mondo. L'avvento del Comprehensive System (CS) di Exner ha restituito al Rorschach standard di attendibilità tali da renderlo un metodo diagnostico insostituibile. Il volume presenta l'applicazione del Rorschach CS alla consultazione psicologica condotta da una prospettiva psicoanalitica e di psicopatologia del ciclo di vita. A partire dagli albori sino agli scenari più attuali e alle prospettive future, viene presentato un modello di integrazione tra Comprehensive System, teoria psicoanalitica e teoria evolutiva. Vengono approfonditi da un punto di vista clinico alcuni aspetti poco indagati, come l'osservazione del paziente durante la somministrazione e la restituzione del Rorschach. Attraverso l'applicazione di questa proposta di utilizzo del Comprehensive System alle diverse fasi evolutive, emergono la profondità delle ipotesi diagnostiche tratte dal Rorschach e la loro rilevanza lungo l'intero arco del ciclo di vita.
28,00

Insegnare senza farsi male. Le competenze emotive e relazionali del docente e la prevenzione dello stress in classe

Insegnare senza farsi male. Le competenze emotive e relazionali del docente e la prevenzione dello stress in classe

Gaetano Cotena

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2021

pagine: 190

Cosa faccio se sono un docente e ho davanti un alunno arrabbiato, spaventato, ansioso? Quale risonanza hanno in me queste emozioni? Come educo l’alunno all’autocontrollo e al rispetto per l’altro, e come posso prevenire e gestire le situazioni di stress in classe? Come faccio a essere un docente accogliente, ma nello stesso tempo capace di dare il limite? Come posso orientare il discente alla felicità e contribuire allo sviluppo sano della sua identità? Sono alcune delle domande che si pone l’autore in questo testo e alle quali risponde illustrando prassi e modalità di intervento che derivano dall’esperienza clinica di psicoterapeuta e di docente in classe, dalla psicologia, dall’antropologia e dalle neuroscienze. In questo volume, le competenze emotive e relazionali necessarie a un docente non restano indicazioni puramente teoriche, ma vengono concretamente delineate nel “come si fa” attraverso esempi ed esercitazioni. Alcune sezioni del testo sono esplicitamente dedicate agli studenti, con esercizi di consapevolezza nella gestione della propria emotività e con proposte di riflessioni sul proprio futuro professionale e di studi. Il docente ha infatti un ruolo fondamentale nell’orientare l’alunno alla felicità, aiutandolo a rispondere alle domande che costituiscono la sua sfida più difficile: chi sono io? Chi voglio essere? Cosa voglio diventare? Domande che hanno a che fare con la strutturazione dell’identità, che si forma anche nella relazione con le figure educative e attraverso la loro capacità di far sentire l’allieva e l’allievo un essere umano amabile e degno di fiducia.
19,00

Il trattamento basato sulla mentalizzazione per i bambini. Un approccio time-limited

Il trattamento basato sulla mentalizzazione per i bambini. Un approccio time-limited

Nick Midgley, Karin Ensink, Karin Lindqvist, Norka Malberg, Nicole Müller

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2019

pagine: 304

Il trattamento basato sulla mentalizzazione (MBT) promuove la capacità del soggetto di interpretare il comportamento altrui nonché di comprendere l'impatto dei propri atteggiamenti e delle proprie azioni sulle persone che lo circondano. Questo libro è una guida clinica all'applicazione del modello MBT in un trattamento a breve termine, da 9 a 12 sedute, rivolto ai bambini di età compresa fra i 6 e i 12 anni con manifestazioni cliniche quali ansia, depressione e difficoltà relazionali. Gli autori descrivono nei dettagli l'assessment dei sintomi, la formulazione del caso in termini di tecniche di mentalizzazione, l'approccio del terapeuta e la conclusione dell'intervento. Il modello si basa sui principi psicodinamici tradizionali, integrati con i risultati della ricerca sull'attaccamento, lo studio empirico della mentalizzazione ed elementi di altri approcci evidence-based. L'illustrazione dei singoli casi presentati si snoda attraverso il susseguirsi dei capitoli. L'appendice elenca le misure del funzionamento riflessivo nei bambini e nei genitori.
30,00

La valutazione empirica delle psicoterapie psicoanalitiche

La valutazione empirica delle psicoterapie psicoanalitiche

Adriana Lis, Silvia Salcuni, Laura Parolin

Libro: Libro in brossura

editore: Unipress

anno edizione: 2003

pagine: 259

24,00

Processo diagnostico. Casi clinici
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.