Libri di Laura Piccinini
L'esame di Stato per psicologi. Una guida operativa
Laura Piccinini, Alessia Zoppi
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
pagine: VII-187
Agile nella sua consultazione, il volume è dedicato alla preparazione dello studente che si trova ad affrontare le prove dell'Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Psicologo. L'organizzazione del volume favorisce l'integrazione delle conoscenze teoriche con l'esercitazione pratica, requisiti indispensabili per un'efficace impostazione del Tema, del Progetto e del Caso Clinico. I contenuti teorici presentati nella prima parte sono sintetizzati in base a criteri che consentono di comprendere come la molteplicità delle conoscenze acquisite attraverso lo studio di manuali differenti possano essere integrate per lo sviluppo delle tracce d'esame. Lo sviluppo del progetto, trattato nella seconda parte del volume, offre una guida al corretto svolgimento della traccia, coniugando la descrizione dei diversi item che compongono il progetto con le tracce di esercitazione su cui affinare le capacità di elaborazione scritta. Le tabelle di sintesi dei criteri diagnostici del DSM-IV sono un prezioso ausilio per la memorizzazione e lo svolgimento delle tracce esemplificative che guidano il ragionamento clinico nelle ipotesi di diagnosi differenziale. Concludono, in Appendice, tabelle relative ai principali trattamenti evidence-based raccomandati per i diversi disturbi psicopatologici, età media di insorgenza dei Disturbi dell'Asse I del DSM-IV, esercitazioni pratiche con tracce da svolgere e una bibliografia per argomenti che orienta l'approfondimento.
MMPI-2-RF, DSM-5 e casi clinici
Laura Piccinini
Libro
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2019
pagine: 160
Questo libro guida il professionista a un approccio interpretativo più consapevole del MMPI-2-RF®. Dopo aver illustrato i criteri alla base della costruzione del test, sono presentate le scale, e le associazioni tra queste, utili a identificare sintomi e tratti psicopatologici secondo i riferimenti nosografici proposti dal DSM-5®. L’approfondimento di ogni classe diagnostica si conclude con l’analisi di un caso clinico, descritto evidenziando la logica interpretativa del test e il ragionamento che orienta la diagnosi differenziale. Uno spazio speciale è rivolto a illustrare il processo di stesura della relazione. Per la prima volta, il libro spiega la procedura di redazione della traccia-guida e il metodo di selezione dei descrittori pertinenti, con il supporto di esempi commentati. Infine, sono approfondite le applicazioni del test all’interno dei contesti giuridici di maggiore interesse per lo psicologo: in ambito civile, nei casi di valutazione delle competenze genitoriali e del danno biologico di natura psichica; in ambito penale, nei casi di imputabilità, pericolosità sociale, messa alla prova... Acclusa al volume è presente una griglia trasparente da sovrapporre al prospetto delle Scale di Validità riportato sul profilo grafico di Giunti Psychometrics. Questa griglia consente di identificare con immediatezza gli eventuali punteggi fuori norma e il loro livello di elevazione, semplificando l’individuazione di eventuali preclusioni, o limiti, all’interpretabilità del test.