Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Scarabelli

La guardiana della notte

La guardiana della notte

Diamela Eltit

Libro: Libro in brossura

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2024

pagine: 200

Una piccola comunità operaia attende l’intervento della Compagnia che sta per portare a termine la Deportazione di gruppi di famiglie a notte fonda. Lo sgombero forzato di una ventina di case e lo sfratto degli abitanti permetterà di mettere in vendita i terreni a prezzi altissimi. Ma la notte, complice necessaria per commettere lo sgombero, è il regno della Civetta, guardiana maestosa che veglia sui destini della gente del quartiere: attraverso di lei assistiamo alla sfilata dei personaggi che faranno fronte comune per difendere la comunità, ciascuno con la propria storia e i propri demoni. Un microcosmo della società, con le sue tensioni, i suoi conflitti e le sue occasionali manifestazioni di umanità e compassione.
16,00

Rosso e il ponte dell'arcobaleno

Rosso e il ponte dell'arcobaleno

Laura Scarabelli

Libro

editore: Grappolo di Libri

anno edizione: 2023

pagine: 22

15,00

Le ciflone

Le ciflone

Laura Scarabelli

Libro

editore: Grappolo di Libri

anno edizione: 2023

pagine: 24

15,00

Piccolo Buio ha paura

Piccolo Buio ha paura

Laura Scarabelli

Libro

editore: Grappolo di Libri

anno edizione: 2023

pagine: 24

15,00

Titì e le sue due mamme

Titì e le sue due mamme

Laura Scarabelli

Libro

editore: Grappolo di Libri

anno edizione: 2023

pagine: 30

15,00

C'è un marziano nella pancia della mamma

C'è un marziano nella pancia della mamma

Laura Scarabelli

Libro

editore: Grappolo di Libri

anno edizione: 2023

pagine: 22

15,00

Tigù dalle piccole ali

Tigù dalle piccole ali

Laura Scarabelli

Libro

editore: Grappolo di Libri

anno edizione: 2023

pagine: 26

15,00

Errante erratica. Pensare il limite tra letteratura, arte e politica

Errante erratica. Pensare il limite tra letteratura, arte e politica

Diamela Eltit

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 238

La raccolta di saggi qui riuniti presenta la vibrante riflessione sulla contemporaneità di Diamela Eltit, riconosciuta come una delle più importanti intellettuali del panorama culturale latinoamericano. Strutturato in quattro sezioni che si articolano sullo sfondo della storia cilena dilaniata dal neoliberalismo, il testo illumina il mondo globalizzato con le sue contraddizioni e i suoi paradossi. Grazie alla rappresentazione di una serie di figure minori, in transito verso il nuovo millennio, l’autrice ci accompagna tra gli spettri della dittatura, nel suo rapporto con il mondo-mercato, ci introduce all’arte e alla scrittura come spazio di testimonianza e resistenza, disegna un ritratto del corpo nei suoi vincoli con la politica. Una visione acuta e penetrante, capace di scardinare le rappresentazioni del potere, forzando il limite del conformismo e obbligandoci a pensare.
20,00

Potere e desaparición. I campi di concentramento in Argentina

Potere e desaparición. I campi di concentramento in Argentina

Pilar Calveiro

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 144

Pubblicato per la prima volta a Buenos Aires nel 1998, il volume prende corpo dalle testimonianze – a cominciare da quella dell’autrice – dei sopravvissuti alla Guerra sporca per denunciare le atrocità commesse dal potere argentino negli anni della dittatura militare. I campi di concentramento, i centri di detenzione e di tortura, le sofferenze e la morte pianificate in ogni minimo dettaglio: in Potere e desaparición Pilar Calveiro passa al setaccio meccanismi di spersonalizzazione e annullamento del singolo che vanno ben oltre il “banale” – per quanto vile e brutale – assassinio e assumono le proporzioni di un infame progetto politico, di un delitto di massa, di un orrore programmato. Prologo Juan Gelman.
14,00

Letteratura di testimonianza in America Latina

Letteratura di testimonianza in America Latina

Emilia Perassi, Laura Scarabelli

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 396

L’insieme di saggi che compongono questo volume si pone come obiettivo l’esplorazione della relazione tra letteratura e testimonianza nell’ambito della violenza politica e del terrorismo di Stato che hanno sconvolto i contesti latinoamericani nella seconda metà del secolo scorso. Tali percorsi aprono alla ricognizione di fenomeni eterogenei e complessi, con importanti implicazioni geopolitiche che ci permettono di disegnare una cartografia dei dispositivi del potere che hanno marcato la storia del continente. Ci consentono, al contempo, di riflettere sui meccanismi di costruzione di una memoria condivisa e sull’elaborazione etica e sociale dei traumi della storia, resi possibili grazie al potere di figurazione e ricomposizione dell’esperienza offerto dall’immaginazione letteraria.
28,00

Immagine, mito e storia. El reino de este mundo di Alejo Carpentier. Ediz. italiana
30,00

Identità di zucchero. Immaginari nazionali e processi di fondazione nella narrativa cubana. Volume Vol. 2

Identità di zucchero. Immaginari nazionali e processi di fondazione nella narrativa cubana. Volume Vol. 2

Laura Scarabelli

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 256

La narrativa cubana del XIX secolo, generalmente ricondotta al corpus antischiavista, riserva opere dalla straordinaria trascendenza: romanzi come "Autobiografía de un esclavo" di Juan Francisco Manzano e "Cecilia Valdés" di Cirilo Villaverde rappresentano e, insieme, problematizzano il processo di costruzione e di consolidamento del corpo sociale dell'Isola. Costituiscono, inoltre, una felice piattaforma interpretativa per la riflessione sui dispositivi di filiazione narrativa e sui meccanismi di moltiplicazione testuale. Centrali per l'elaborazione dell'immaginario del negro nel discorso letterario, si irradiano all'interno di successive riformulazioni che accompagnano il lento delinearsi di un'identità disseminata nella molteplicità delle sue componenti etniche e culturali. Le proteiformi figure dello schiavo e della mulatta, elaborate a partire da tali nobili antecedenti, si rincorrono per un intero secolo, ergendosi a simulacro dell'essenza nazionale (e meticcia).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.