Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Solimene

Benedetta concorrenza. Dal monopolio alla liberalizzazione: lo sviluppo delle telecomunicazioni e gli operatori del settore in Italia

Benedetta concorrenza. Dal monopolio alla liberalizzazione: lo sviluppo delle telecomunicazioni e gli operatori del settore in Italia

Laura Solimene, Enzo Pontarollo

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2020

pagine: 224

Il volume è il risultato di una ricerca, che segue due precedenti pubblicazioni, edite da Vita e Pensiero, dedicate alle problematiche del processo di liberalizzazione nelle telecomunicazioni: La liberalizzazione zoppa (2004) e La concorrenza negata (2013). Nel presente lavoro tali problematiche vengono temporaneamente accantonate per lasciare spazio all’analisi di alcuni innegabili risultati positivi per il settore. Il libro segue l’evoluzione che ha caratterizzato il comparto delle telecomunicazioni italiane e valuta il suo odierno assetto e gli effetti dell’introduzione della concorrenza. Il drastico cambiamento che ha attraversato questo settore ha avuto esiti significativi in termini di diffusione del servizio e del suo arricchimento e, grazie al suo intrecciarsi con l’information technology, rappresenta oggi uno dei principali driver del cambiamento in tutto il mondo e, quindi, anche nel nostro Paese. Tale passaggio è stato pilotato, tra mille difficoltà, dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, l’organismo indipendente che ha avuto, e continua ad avere, il compito di favorire l’apertura dei mercati e il libero gioco della concorrenza, attraverso l’applicazione delle rigorose normative comunitarie. La presenza in Italia di un ampio numero di imprese entrate in questo mercato conferma la vis imprenditoriale che è il frutto migliore generato dalle politiche di liberalizzazione, realizzate sulla spinta dell’Unione Europea. Una concorrenza così ampia ha permesso la sensibile diminuzione dei prezzi dei servizi di telecomunicazione e, nello stesso tempo, ha determinato il netto miglioramento della qualità del servizio, il che giustifica il titolo dato alla nostra ricerca: Benedetta concorrenza.
20,00

Il riconoscimento dell'opportunità imprenditoriale. Tra Eureka! Experience e systematic search

Il riconoscimento dell'opportunità imprenditoriale. Tra Eureka! Experience e systematic search

Laura Solimene

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2013

pagine: 245

L'entrepreneurship è un ambito di ricerca ricco e poliedrico, caratteristiche che derivano tanto dalla complessità della figura dell'imprenditore quanto dall'eterogeneità delle discipline da cui provengono gli studiosi che, di conseguenza, hanno differenti riferimenti e finalità. Oggi la riflessione si concentra sulla fase iniziale del processo imprenditoriale, cioè sui meccanismi insiti nel riconoscimento delle opportunità. Nessuna iniziativa imprenditoriale, infatti, può prender vita senza che un'opportunità esista, sia scoperta e trasformata in impresa. Il volume di Laura Solimene si inserisce in questo filone di ricerca e testimonia l'interesse e il fascino che suscita ogni tentativo di accrescere la conoscenza sia sulle motivazioni, il profilo e i comportamenti dei soggetti coinvolti nel riconoscimento delle opportunità imprenditoriali, sia sulle fasi che caratterizzano tale processo. Il libro analizza la vicenda di un campione di cinquantadue imprenditori italiani operanti prevalentemente nei settori tecnologici ed evidenzia il percorso attraverso il quale l'opportunità è diventata impresa. Ognuno ha una storia 'unica', che trova origine in motivazioni, capacità personali, competenze e fattori di contesto che rendono impossibile far emergere una sola formula di successo. Tuttavia la ricerca è riuscita a rintracciare alcuni fattori ricorrenti, e proprio su questi ultimi è necessario intensificare gli studi individuando le modalità ottimali per la loro eventuale riproducibilità.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.