Libri di Leonardo Capocchia
Spezzare l'incantesimo tossico. Come gli empatici possono liberarsi dall'attrazione fatale per i narcisisti e ricostruire sé stessi
Leonardo Capocchia, Francesca Saccà
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Nel corso della vita capita qualche volta di imbattersi in narcisisti patologici, persone che cercano di soddisfare i propri bisogni a spese degli altri, manipolandoli, sfruttandoli, sottomettendoli. I rapporti che si instaurano con i narcisisti patologici sono rapporti tossici; relazioni che possono riguardare la sfera sentimentale, amicale, familiare e anche lavorativa. E coloro che più spesso si trovano a essere coinvolte da questo tipo di relazioni sono le persone empatiche, ossia le persone dotate di alta sensibilità, capaci di ascoltare, aperte, disponibili nei confronti degli altri. Proprio per queste loro caratteristiche, gli empatici sono le prede preferite dei narcisisti che riescono facilmente a manipolarli e a utilizzarli per la loro convenienza. L’empatia è un dono, ma se non si impara a utilizzarla al meglio per diventare persone più forti, consapevoli e determinate, può trasformarsi in una vera e propria condanna. Questo libro si propone di: aiutare le persone empatiche imprigionate in relazioni tossiche a riconoscere i segnali d’allarme, a porre dei confini (attraverso le regole del No Contact o del Contatto Limitato), a sviluppare maggior autostima e resilienza per costruire una visione positiva di sé e rinascere più forti. Ogni capitolo alterna parti teoriche a parti con esercizi pratici, suggerimenti, visualizzazioni e meditazioni che permettono al lettore di applicare immediatamente le conoscenze acquisite e diventare più resiliente e sicuro di sé.
Vola via! Meriti di essere felice
Francesca Saccà, Leonardo Capocchia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 196
“Vola via! Meriti di essere felice” è una guida pratica italiana al No Contact (Nessun Contatto), strumento utile che deve essere utilizzato da tutte quelle persone che hanno la necessità di chiudere una relazione affettiva nociva. In questo testo Francesca Saccà, psicoterapeuta e Leonardo Capocchia, Life Coach, accompagnano il lettore a capire quando e perché è necessario distaccarsi da una relazione tossica e come farlo in modo efficace al fine di stabilire dei sani confini. Oltre ad aspetti teorici che spiegano in dettaglio in cosa consiste la regola del No Contact e come va applicata, il libro contiene esercizi specifici che guidano il lettore a chiudere in modo efficace una relazione nociva per il suo benessere psicologico e fisico e trasformare questa esperienza in una preziosa opportunità di rinascita. Questo manuale sul No Contact è un valido strumento d’aiuto sia per la persona che è direttamente coinvolta in una relazione tossica, sia per tutti quei professionisti che desiderano incrementare le loro conoscenze sulla materia e che, per esigenze lavorative, entrano in contatto con tali dinamiche relazionali.
Felice tra cuore e mente
Leonardo Capocchia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 136
Il cuore e la mente sono i motori della nostra vita e, la maggior parte delle volte, non comunicano, generando una condizione di infelicità e malessere. "Felice tra cuore e mente" è un testo che si pone come obiettivo quello di insegnare al lettore ad allenare cuore e mente affinché possano diventare buoni amici e collaborare attivamente al miglioramento personale. Il programma di allenamento per la persona "Felice tra cuore e mente", proposto dal coach Leonardo Capocchia con l'aiuto dell'operatrice olistica Cristel Celani, integra elementi di coaching e aromaterapia. Questo percorso, della durata di 21 giorni, sfiderà il lettore a mettere in discussione le proprie credenze limitanti, definire obiettivi stimolanti e riscoprire le sue potenzialità al fine di sintonizzare cuore e mente per migliorare la relazione con se stesso e con gli altri.
Empatici vs narcisisti. Come imparare a gestire il dono dell'empatia e difendersi da narcisisti patologici
Leonardo Capocchia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 118
"Quello che si instaura tra un empatico ed un narcisista patologico è un legame tossico, in quanto, nella relazione (sia essa familiare, sentimentale, amicale) vengono a mancare quelli che sono gli ingredienti principali di un rapporto sano, ossia ascolto attivo e genuino, empatia, rispetto e reciprocità. Il narcisista non vede altri che sé stesso: pensieri e bisogni sono tutti autoriferiti. L'empatico è colui che il narcisista sfrutta al solo scopo di ottenere riconoscimento e rifornimento. Possiamo pertanto immaginare il dolore della persona empatica che entra in relazione con un soggetto di questo tipo e che, giorno dopo giorno, inizia a dubitare del suo valore e a credere che non sia meritevole d'amore. Leonardo Capocchia, Life Coach, con questo manuale vuole offrire agli empatici una guida che insegni, attraverso suggerimenti pratici, a proteggersi dai narcisisti patologici e imparare a gestire il dono dell'empatia affinché rappresenti una preziosa risorsa e non una condanna"
Insegnami l'amore. Storie e attività per educare i bambini a relazioni sane e felici
Francesca Saccà, Leonardo Capocchia
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2026
pagine: 48
In un mondo in cui empatia, ascolto e rispetto sembrano progressivamente indebolirsi, "Insegnami l’amore" nasce come guida pratica ed emotiva per aiutare i più piccoli a costruire relazioni sane e consapevoli. Frutto della collaborazione tra la psicoterapeuta Francesca Saccà e il mental coach Leonardo Capocchia, il libro si rivolge a genitori, insegnanti e adulti educanti che desiderano trasmettere ai bambini competenze fondamentali per il benessere relazionale ed emotivo. Attraverso sei racconti illustrati con protagonisti animali — creature simboliche che favoriscono l’identificazione emotiva nei più piccoli — il libro affronta con delicatezza e chiarezza temi cruciali dell’educazione affettiva: autostima, empatia, comunicazione, gestione del rifiuto, rispetto dei confini personali e libertà relazionale. Ogni storia è costruita per avvicinare i bambini a un tema specifico, rendendolo accessibile e coinvolgente attraverso personaggi, dialoghi e situazioni immaginative. A rendere il percorso ancora più efficace sono i Gioco-Box, attività ludico-educative progettate per consolidare i concetti emersi dalle storie. Ogni Gioco-Box prevede una versione per genitori e una per insegnanti, favorendo così un approccio integrato tra casa e scuola. Insegnami l’amore è uno strumento indispensabile per accompagnare i bambini nella scoperta di sé e degli altri, promuovendo una cultura dell’affettività basata su gentilezza, accoglienza e autenticità.