Libri di Leonardo Colletta
La poesia non serve a nulla. Opera poetica vincitrice al Faraexcelsior
Leonardo Colletta
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2025
pagine: 104
«Ettore Majorana Innamoratevi delle anime signori perché alla fine il fisico scompare. Il Maranza è un mucchietto di paglia Il Maranza è un mucchietto di paglia impregnato di alcol e se tu gli passi accanto e per sbaglio ci sbatti come selce che scintilla lo accendi e si infiamma.»
L'incedere del tempo
Leonardo Colletta
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2023
pagine: 104
"L'incedere del tempo" - come annota il suo giologna. vane autore - è un libro di poesie per tutti, sia per chi ne ha già letti migliaia sia per chi non ne ha mai letto nessuno. Le poesie si richiamano a luoghi e sensazioni assolutamente quotidiane, da una montagna innevata a un tramonto che incanta, a un bidone dei rifiuti sull'asfalto, al mondo, infine, con tutte le sue presenze usuali, che tuttavia la poesia carica di significati. Una poesia è una, nessuna e centomila: non è mai la stessa, mai uguale, muta sotto gli stessi occhi del lettore, poiché ogni volta il lettore che legge diviene via via nel tempo altro da sé e dunque sempre nuova gli appare la parola che rappresenta, confessa, inventa, commuove… Per questo processo, il lettore muta se stesso, spinto a comprendere, a condividere emozioni, a perfezionare scoperte, a interrogarsi, a guardare in sé. La poesia si fa in definitiva, socraticamente, un conoscere se stessi (gnosci te ipsum), lettura dell'io più profondo. L'invito di Leonardo Colletta al lettore è quello di leggere queste poesie con curiosità, alla ricerca di risposte propriamente sue, al di là della lettera, oltre il "velo di Maya".

