Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leonardo Sileo

Euntes in mundum universum 1622-2022. IV centenario dell’istituzione della congregazione di propaganda fide

Euntes in mundum universum 1622-2022. IV centenario dell’istituzione della congregazione di propaganda fide

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2023

pagine: 504

Il 6 gennaio 1622 Papa Gregorio XV fondava la Sacra Congregatio de Propaganda Fide, che il 22 giugno successivo erigeva canonicamente con la bolla Inscrutabili divinae Providentiae arcano. Il Convegno Internazionale di Studi, voluto e organizzato dal Dicastero per l'Evangelizzazione, dalla Pontificia Università Urbaniana e dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche (16-18 novembre 2022), offre una rilettura storica delle origini istituzionali di Propaganda Fide, ponendo in rilievo le istanze dei Pontefici tra il XVI e il XVII secolo e soffermandosi su alcuni particolari contesti e figure, per poi porre in evidenza il ruolo della congregazione missionaria per la feconda apertura del cattolicesimo a una dimensione universale. Le cinque sessioni del Convegno Internazionale di Studi, che ha visto intervenire 24 relatori da 9 Paesi e 5 Continenti, illustrano il servizio prezioso alla diffusione della Fede e alla promozione integrale dei Popoli in tutti i continenti assolto da quattrocento anni dalla Congregazione, oggi Dicastero per l'Evangelizzazione, nell'«opera di evangelizzazione affinché Cristo, luce delle genti, sia conosciuto e testimoniato in parole ed opere e si edifichi il Suo Corpo mistico, che è la Chiesa» (Praedicate Evangelium, art. 53, § 1).
45,00

«Quis custodiet ipsos custodes?» Studi in onore di Giacomo Incitti

«Quis custodiet ipsos custodes?» Studi in onore di Giacomo Incitti

P. Virginio Aimone Braida, J. Ignacio Arrieta, Geraldina Boni

Libro: Libro rilegato

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2022

pagine: 600

In occasione del settantesimo genetliaco del prof. Giacomo Incitti, la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Urbaniana ha voluto celebrare la lunga e apprezzata attività di docenza del suo attuale Decano con una miscellanea di studi in suo onore. Il volume si articola in quattro parti. Dopo i contributi introduttivi e la laudatio di Juan Ignacio Arrieta, la prima parte approfondisce alcune questioni di storia e teologia del diritto; la seconda parte, che contiene il maggior numero di contributi in quanto costituisce l’ambito specifico di insegnamento e di ricerca del prof. Incitti, tratta alcuni argomenti concernenti il Popolo di Dio, secondo la sistematica del libro II del Codice; la terza parte contiene alcuni studi sui libri III e IV del Codice che riguardano le funzioni di insegnare e di santificare della Chiesa; la quarta e ultima parte si occupa di argomenti dei libri V e VI del Codice, ovvero i beni temporali della Chiesa e le sanzioni nella Chiesa.
50,00

Mission in Africa. Evangelizing the future

Mission in Africa. Evangelizing the future

Jean Yawovi Attila

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2022

pagine: 224

Il volume raccoglie undici saggi originariamente presentati ad una Conferenza internazionale, tenutasi a Nairobi (Kenya) dal 23 al 27 settembre 2019, sulle sfide odierne al lavoro missionario e alla riflessione teologica in Africa. Gli organizzatori – Tangaza University College (Nairobi), missio-Aachen, Pontificia Università Urbaniana –, hanno individuato tre aree centrali da esplorare in una prospettiva africana: evangelizzazione e inculturazione, il volto femminile della missione, missione e sviluppo. Si tratta del primo convegno internazionale a livello continentale organizzato per il 400° anniversario della fondazione di “Congregatio de Propaganda Fide” (1622), odierna Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli.
20,00

Dalla Maximum Illud alla Evangelii Gaudium. Sull’urgenza della trasformazione missionaria della Chiesa

Dalla Maximum Illud alla Evangelii Gaudium. Sull’urgenza della trasformazione missionaria della Chiesa

Libro: Libro rilegato

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2021

pagine: 360

Atti del Congresso Internazionale organizzato dalla Pontificia Università Urbaniana e dalla Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli per ricordare i cento anni dalla promulgazione della Maximum Illud (27-29 novembre 2019). Articolate riflessioni e arricchenti esperienze offrono un quadro rappresentativo di un movimento di comunione ecclesiale ancora in atto che vede coinvolti tutti i fedeli. I nuovi contesti mondiali pongono interessanti e provvidenziali sfide alla missione evangelizzatrice della Chiesa oggi: le culture, i poveri, le religioni, le dinamiche economico-politiche delle società, i conflitti e le tecnologie della comunicazione, l’educazione e la scuola, le questioni medico-sanitarie e bioetiche, l’amore umano, le relazioni sociali, il lavoro.
30,00

Il piccolo uomo

Il piccolo uomo

Leonardo Sileo

Libro: Copertina rigida

editore: Erreciedizioni

anno edizione: 2013

pagine: 272

15,00

De rerum ideis. Dio e le cose nel dibattito universitario del tredicesimo secolo. Volume Vol. 1

De rerum ideis. Dio e le cose nel dibattito universitario del tredicesimo secolo. Volume Vol. 1

Leonardo Sileo

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2011

pagine: 534

È noto che il Duecento ha segnato la storia successiva del pensiero cristiano occidentale. Per le forti sollecitazioni provenienti dalla riscoperta di Aristotele e dalla diffusione delle speculazioni di filosofi e teologi di lingua araba, la riflessione metafisica dei latini si incentrò sulla praticabilità di un discorso comprendente tanto l'unicità e semplicità di Dio quanto la molteplicità e complessità degli enti nel mondo. Principali nodi problematici furono l'onniscienza divina e la creazione nel tempo. Le discussioni seguite costituirono il laboratorio nel quale vennero sperimentate innovative teorie cosmologiche, ontologiche ed epistemologiche. Nella costruzione della dottrina sull'esistenza di tutte le cose in Dio, gli universitari ricorsero all'antica teoria delle idee divine. Nondimeno, privilegiando la rivisitazione di Seneca e la cristianizzazione di Agostino, essi ritennero di poterla adattare alle istanze originate dall'aristotelismo montante, trasformandola in polivalente dispositivo concettuale per spiegare la contingenza del mondo e la sua intelligibilità. Dell'opera, prevista in due volumi, questo primo contiene l'edizione critica di importanti testi, finora accessibili solo nei codici manoscritti che li trasmettono, lo studio dei quali consente una più ampia ricostruzione della nascita e dell'andamento del dibattito sulla 'scienza divina' nel quadro degli intrecci filosofico-teologici via via fioriti nel lavoro scolastico.
45,00

Teoria della scienza teologica. Volume 1

Teoria della scienza teologica. Volume 1

Leonardo Sileo

Libro

editore: Antonianum

anno edizione: 1984

pagine: 565

29,44

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.