Libri di Leslie Marmon Silko
Almanacco dei morti
Leslie Marmon Silko
Libro: Libro in brossura
editore: Ibis
anno edizione: 2025
pagine: 790
Nella sua straordinaria varietà di personaggi e culture, Almanacco dei morti è un romanzo su larga scala della rovina e della resistenza. Al centro di questa storia c'è Seese, un'enigmatica sopravvissuta al mondo del traffico di droga, un mondo in cui le esigenze dell'America moderna sono in pericoloso equilibrio con le tradizioni dei nativi americani. Seese è tornata nel Sud-Ovest alla ricerca del figlio scomparso. A Tucson incontra Lecha, una nota sensitiva che si nasconde dalle conseguenze della sua celebrità. Il compito più grande di Lecha è quello di trascrivere gli antichi quaderni, dolorosamente conservati, che contengono la storia del suo popolo: l'Almanacco dei morti dei nativi americani. Attraverso le vite violente della famiglia allargata di Lecha, si dipana una narrazione a più livelli che racconta la storia magnifica, tragica e indimenticabile della lotta dei popoli nativi delle Americhe per conservare, a tutti i costi, il nucleo della loro cultura: il loro modo di vedere, il loro modo di credere, il loro modo di essere. Di questo parla infatti il romanzo: della violenza coloniale e della resistenza profonda delle culture indigene, del degrado morale del tardo capitalismo e dell'insorgenza degli spossessati, degli sfruttati, dei discriminati. Introduzione di Alessandro Portelli.
Cerimonia
Leslie Marmon Silko
Libro: Copertina morbida
editore: Ibis
anno edizione: 2020
pagine: 331
Cerimonia è la storia di un giovane indianoamericano che ritorna alla sua riserva, devastato dalle violenze della guerra nelle Filippine, cercando di riconquistare la sua identità in un labirinto di esperienze distruttive. Cerimonia è inoltre la storia di un popolo che deve scegliere tra i falsi miti della società bianca e il duro cammino verso una rigenerazione fisica e spirituale.
La vena di turchese. Memoir
Leslie Marmon Silko
Libro: Libro in brossura
editore: Ibis
anno edizione: 2018
pagine: 382
Leslie Marmon Silko presenta "La vena di turchese" come un'autobiografia che si sviluppa secondo il tempo ciclico della storia famigliare dell'autrice e di quella collettiva dei Pueblo Laguna del New Mexico. La progressiva immersione nel mondo fisico e vivente del deserto di Sonora, in cui l'autrice stessa si incammina, e nel mondo simbolico fatto di ricordi, di impressioni e di mistero, si trasfigura in un flusso evocativo e avvolgente. Nel mondo articolato e plurale dell'autrice riusciamo a seguire la vena di turchese che è la traccia preziosa dei gioielli, dell'acqua, qui ancora più preziosa: è la traccia di una memoria-tesoro di una natura che resiste alle minacce e alle trasformazioni che cercano di stravolgerla per restare testimonianza di un passato ancora vivo e vitale.