Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lia Lo Bue

La bellezza dell'acqua

La bellezza dell'acqua

Alberto Bellavia, Adriana Iacono, Lia Lo Bue

Libro: Copertina morbida

editore: LEIMA Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 214

Alberto, Adriana e Lia partecipano a un corso di scrittura. L'insegnante Betta racconta loro dell'omicidio del commissario Tandoj, un agguato in piena regola durante il quale ha perso la vita anche il giovane Ninni Damanti, colpito da una pallottola vagante. I tre sono chiamati a osservare quei delitti da una nuova prospettiva e finiranno per tracciare tre personaggi così reali da sembrare veri. La scrittura, catartica e chiarificatrice anche nei loro stessi confronti, diventa un viaggio nel quale non saranno soli: qualcuno, a loro insaputa, muove i fili della storia e guida i loro passi. Chi sarà? E per quali ragioni li avrà spinti a scrivere?
15,00

La stanza dei ricordi

La stanza dei ricordi

Lia Lo Bue

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2016

pagine: 108

Ci sono persone che entrano nella vita degli altri e la cambiano per sempre. Qualcuno pensa che siano incontri avvenuti per caso, io propendo per il destino.
10,00

Battiti di ciglia

Battiti di ciglia

Lia Lo Bue

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2016

pagine: 56

Aprire un libro di Lia Lo Bue equivale a varcare una soglia, significa aprire uno spiraglio verso un mondo parallelo che ci costringe a cambiare prospettiva sull'esistenza. Già autrice apprezzata di versi e prose nei quali rifonde la propria vita trasfigurata dal sogno e da un genio folle in bilico tra l'affannosa ricerca di un senso e la felice certezza di un oltre, in questa raccolta Lia Lo Bue si apre all'indagine sulle meraviglie della morte. L'evento fatale e necessario, occorre precisarlo fin da subito, non assume alcuno dei consueti toni luttuosi, ma è indagato per mezzo della curiosa dimensione della meraviglia, di uno stupore ingenuo, il solo atteggiamento che ci consenta di schiudere la verità innervandola della gioia della luce. La morte, sembra dire Lia tra i versi, non è un pensiero, ma il pensiero; la morte propria, e non soltanto l'altrui, la morte che occhieggia furtiva dopo un incidente grave o nel manifestarsi di una cancrena, ci apre la mente e ci consente di assegnare il giusto valore al corpo e all'anima.
10,00

Versi per un arcobaleno peregrino

Versi per un arcobaleno peregrino

Lia Lo Bue

Libro: Copertina morbida

editore: Gli Occhi di Argo

anno edizione: 2012

pagine: 58

8,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.