Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Libero Gerosa

Alle sorgenti della gioia. Norme canoniche fondamentali della vita consacrata

Alle sorgenti della gioia. Norme canoniche fondamentali della vita consacrata

Libero Gerosa

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2025

pagine: 140

La bimillenaria tradizione monastica e contemplativa cristiana, in modo visibile, paradigmatico e convincente, testimonia anche oggi «… che il primato di Dio è per l'esistenza nella umana pienezza di significato e di gioia, perché l'uomo è fatto per Dio ed è inquieto finché in lui non trova pace» (San Giovanni Paolo II). Agevolare la scoperta, o riscoperta, di questa fondamentale finalità della vita consacrata nella Chiesa è lo scopo principale della presente raccolta di scritti. Si tratta in fondo di una sorta di guida per districarsi con una certa sicurezza nella lettura di insiemi di norme canoniche capaci di aprire "strade nuove" a tutta la spiritualità cristiana.
15,00

Alle sorgenti della gioia. Norme canoniche fondamentali della vita consacrata

Alle sorgenti della gioia. Norme canoniche fondamentali della vita consacrata

Libero Gerosa

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2025

pagine: 104

La bimillenaria tradizione monastica e contemplativa cristiana, in modo visibile, paradigmatico e convincente, testimonia anche oggi «[…] che il primato di Dio è per l’esistenza umana pienezza di significato e di gioia, perché l’uomo è fatto per Dio ed è inquieto finché in Lui non trova pace» (San Giovanni Paolo II). Agevolare la scoperta, o riscoperta, di questa fondamentale finalità della vita consacrata nella Chiesa è lo scopo principale della presente raccolta di scritti. Si tratta in fondo di una sorta di guida per districarsi con una certa sicurezza nella lettura di insiemi di norme canoniche capaci di aprire “strade nuove” a tutta la spiritualità cristiana.
15,00

Sacro e diritto. Scritti di diritto canonico e diritto comparato delle religioni

Sacro e diritto. Scritti di diritto canonico e diritto comparato delle religioni

Libero Gerosa

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2014

pagine: XX-564

Il titolo di questa raccolta di scritti di diritto canonico e diritto comparato delle religioni sembrerebbe voler distinguere il diritto della Chiesa da quello profano-secolare delle comunità politiche e dello Stato. Ciò non darebbe però conto della sua originalità. Il binomio "Sacro e Diritto" vuole infatti evidenziare sia la distinzione che la complementarità dei due concetti, analizzando con rigore scientifico la fecondità innovativa di alcune intuizioni e della metodologia acquisita dai grandi maestri della teologia del diritto canonico e della nuova scienza in "statu nascendi" del Diritto comparato delle religioni. Proprio per questo comprende due parti (la prima canonistica, la seconda ecclesiasticista e di diritto comparato) caratterizzate dalla comune preoccupazione di voler sempre coniugare il momento fondativo con quello comparativo, secondo il dettato di uno dei più grandi teologi del XX secolo, Joseph Ratzinger, poi Papa Benedetto XVI. Prefazione di Mauro Jöhri.
35,00

Dove nasce l'uomo vero? Per un esercizio autentico della misericordia

Dove nasce l'uomo vero? Per un esercizio autentico della misericordia

Libero Gerosa

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2016

pagine: 112

Un volume sul Giubileo indetto da Papa Francesco che invita tutti a una profonda riflessione sul tema della Misericordia, non come una dottrina da imparare, quanto piuttosto una "persona da incontrare" o un "volto da contemplare". Ripercorrendo il grande insegnamento di san Giovanni Paolo II, questo libro mostra al lettore come nella Misericordia Divina vi sia la sorgente dove l'uomo contemporaneo può ritrovare la sua piena e autentica umanità. Molti sono i modi, ma una delle modalità più commoventi è il sacramento della confessione. Un ottimo strumento per comprendere meglio il significato della misericordia e, soprattutto, per poterla vivere nel corso del Giubileo.
10,00

Chiesa cattolica e Stato in Svizzera. Atti del Convegno (Lugano, 3-4 novembre 2008)
48,50

La Chiesa «in uscita» di papa Francesco. Spunti per un rinnovo della missione apostolica

La Chiesa «in uscita» di papa Francesco. Spunti per un rinnovo della missione apostolica

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 210

È il passaggio “da una pastorale di semplice conservazione ad una pastorale decisamente missionaria” la sfida lanciata da papa Francesco all’inizio del suo pontificato. Una sfida che vale per tutte le strutture ecclesiali e tutti i soggetti pastorali, Curia Romana compresa. Infatti, nel suo discorso programmatico sulla riforma della Curia Romana, tenuto il 22 dicembre 2016 nella Sala Clementina, Francesco ribadisce con forza che tale riforma “non è fine a se stessa, ma è un processo di crescita e soprattutto di conversione”. Quali sono i criteri guida di questa riforma? Quali i risultati già ottenuti e quelli ancora sperati? Ci sono novità effettive a livello di funzionamento dei Dicasteri? Della distinzione delle loro competenze specifiche e del loro coordinamento razionale al servizio del ministero petrino? E la cosiddetta “spiritualità di servizio e di comunione” che cos’è? Come orienta e modernizza il lavoro curiale?
20,00

Formare, lasciare e contemplare. Basi canoniche e orientamenti pastorali

Formare, lasciare e contemplare. Basi canoniche e orientamenti pastorali

Libero Gerosa

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2022

pagine: 260

Tre verbi – formare, lasciare e contemplare – per agevolare lettura e comprensione di tre saggi di un unico percorso verso il tutto dell’esperienza cristiana. I canoni di diritto canonico, citati e commentati in prospettiva missionaria lungo questo itinerario, sono come “pietre miliari” che segnano le tappe principali dell’ascesi verso la meta. Alla luce dei più recenti insegnamenti di Papa Francesco, questa seconda edizione, riveduta e ampliata, è completata con tre ulteriori riflessioni: una sull’uso dei beni temporali da parte dei cristiani; un’altra sul ruolo dei fedeli laici sposati nella missione della Chiesa oggi; e infine quella sulla necessità che entrambe le novità interagiscano con la preghiera, non solo liturgica o corale, ma anche e soprattutto mentale. Con ciò l’edizione non forma un tutto chiuso ed esaustivo. Anche giuridicamente non è sigillata, bensì aperta! Metaforicamente parlando, è una porta che immette su una strada che, anche attraverso tratti malagevoli come quelli giuridici, conduce a un’umanità vera. Una via su cui ogni lettrice e lettore può incamminarsi per andare incontro a questa umanità, addirittura lasciandosi guidare dai canoni commentati.
15,00

Sinodalità e comunione

Sinodalità e comunione

Eugenio Corecco

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2023

pagine: 148

I testi classici sulla sinodalità di Eugenio Corecco vengono qui riproposti per aprire la strada al dibattito scientifico sulla necessità di riformulare le strutture giuridiche del governo ecclesiale secondo il principio della «fondamentale reciprocità» fra la «sinodalità» e il «camminare insieme». Prefazione di Libero Gerosa. Invito alla lettura di Angelo Scola.
15,00

Guida allo studio del diritto canonico

Guida allo studio del diritto canonico

Libero Gerosa

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2023

pagine: 159

Il libro è una guida allo studio del Diritto canonico ma non è un compendio e tanto meno un manuale. È uno strumento per orientarsi in un viaggio avventuroso collegato con una miriade di altri percorsi e altre discipline accademiche. Esso evidenzia perciò, passo dopo passo, il metodo scientifico da applicare con rigore che consente di giungere alla meta. Leggendo questa guida si acquisisce maestria al servizio del diritto della Chiesa. I destinatari di questo libro sono innanzitutto gli studenti dell'Istituto di Diritto canonico e Diritto comparato delle Religioni della facoltà Teologica di Lugano, ma anche tutti i cultori della materia o semplicemente di coloro che si vogliono avvicinare allo studio del Diritto canonico.
15,00

Diritti e popoli in Giovanni Paolo II. Principi fondamentali e prospettive future

Diritti e popoli in Giovanni Paolo II. Principi fondamentali e prospettive future

Libero Gerosa

Libro: Libro in brossura

editore: Eupress-FTL

anno edizione: 2013

pagine: 120

11,00

Il diritto della chiesa

Il diritto della chiesa

Eugenio Corecco, Libero Gerosa

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1995

pagine: 320

20,66

Diritto canonico. Fonti e metodo

Diritto canonico. Fonti e metodo

Libero Gerosa

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 96

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.