Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Licio Damiani

Friuli a Roma. Storie, pensieri, protagonisti

Friuli a Roma. Storie, pensieri, protagonisti

Adriano Degano

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 300

Sfogliando questo volume postumo di Adriano Degano si ha l'impressione di entrare in una galleria d'arte. Percorrerla consente di visionare decine e decine di ritratti d'autore di un'ampia collezione allestita in più sezioni. Il lettore si ritrova a vagare per le sale virtuali dei molteplici mestieri, a seguire percorsi emotivi, guidato dal senso del bello, dal gusto, dall'amore smisurato di Degano verso le arti maggiori; ricompone immagini di friulanità a Roma e in Friuli. Non vi è una gerarchia fra i tanti personaggi raccontati in questa specie di catalogo espositivo. Tutti sono stati proposti con egual cura, evocano profondità di pensiero, di sentimento, di affetto. Ritroviamo frammenti di storia, persone di oggi o scomparse nel tempo, artisti, uomini di fede, di scienza e di cultura, insieme ad "anonimi" friulani dell'Urbe. Riappare così più nitido un patrimonio umano finora sfuocato che colpisce il cuore e la mente. Il miracolo laico dell'arte trasforma la penna di Degano in un piccolo lume che riporta luce su volti, ai più, sconosciuti, così da poterne leggere i nomi, conoscere quale ruolo più o meno rilevante abbiano avuto nella società.
29,00

Vita nei campi: storie memorie leggende della campagna
14,00

Parole e colori. Quando le parole non bastano
20,00

Le belle stagioni

Le belle stagioni

Licio Damiani

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2012

pagine: 224

In questa seconda raccolta di recensioni di mostre pubblicate originariamente da Licio Damiani su quotidiani e riviste e di appunti rivisitati e riscritti, sono state messe in scena letture dell'espressione artistica in ambientazioni "reali", inserendo lampi di vita, paesaggi, situazioni emotive. E invece di comporre, come nel primo volume le immagini ritrovate, una personale storia dell'arte attraverso una progressione cronologica, la narrazione si sofferma sulla concretezza delle tappe di un viaggio autobiografico, compiuto in anni recenti, ricco di fascino e di spirituali soprese. E ciò nella considerazione che l'arte non possa essere sottoposta soltanto ad analisi critiche, a considerazioni e a speculazioni storico-scientifiche, ma offra anche l'occasione di dilatare esperienze esistenziali, dare in un certo senso "profumo" ai giorni gioiosi e anche tristi di personali cronache quotidiane. Intrecciata al vissuto l'arte compone affascinanti avventure dell'anima, le colloca fra i nostri sogni, fra i nostri miti.
26,00

Pittura friulana del '900

Pittura friulana del '900

Licio Damiani

Libro: Copertina morbida

editore: Ribis

anno edizione: 2011

pagine: 144

18,00

Arcipelago della memoria

Arcipelago della memoria

Licio Damiani

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Base

anno edizione: 2007

pagine: 224

13,50

Le immagini ritrovate

Le immagini ritrovate

Licio Damiani

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2005

pagine: 272

19,00

Friuli Venezia Giulia. L'arte del Novecento
12,91

Il teatro-Gli sposi d'Atene

Il teatro-Gli sposi d'Atene

Carlo Sgorlon, Licio Damiani

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 112

8,00

Friuli Venezia Giulia. Città, borghi, paesi

Friuli Venezia Giulia. Città, borghi, paesi

Gianni D'Affara, Licio Damiani

Libro

editore: Magnus

anno edizione: 1998

pagine: 168

50,00

Friuli Venezia Giulia: un piccolo universo-A little universe
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.